Si è tenuto a Reggio Calabria, presso l’auditorium “Nicola Calipari”, la due giorni su Sport e Legalità, manifestazione voluta dal Comitato provinciale Fipav e organizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale e il Liceo Scientifico “Alessandro Volta” del capoluogo calabrese. All’appuntamento hanno preso parte il Procuratore della Repubblica di Palmi, Ottavio Sferlazza, Attilio Tucci - presidente dell’Osservatorio sulla ‘ndragheta -, il Consigliere Federale Luciano Cecchi, il presidente del CP reggino Domenico Panuccio, il Commissario Tecnico della Nazionale Maschile Mauro Berruto e il dirigente scolastico del Liceo Alessandro Volta, Angela Maria Palazzolo. A Mauro Berruto, applauditissimo CT, è stato affidato il compito di chiudere i lavori del convegno. “Le organizzazioni criminali – ha dichiarato rivolgendosi alle centinaia di ragazzi presenti - si sono date delle regole per rubare i vostri sogni, appropriarsi del vostro territorio. Loro, in maniera quasi maniacale, rispettano queste regole perché sanno che solo così possono essere influenti. Sarebbe sufficiente che ognuno di noi rispettasse le regole, quelle sane, quelle vere, quelle che disciplinano il nostro vivere civile per battere la criminalità. La pallavolo offre degli esempi molto significativi. Basti pensare al concetto di squadra, al divieto di trattenere la palla e l’obbligo di doverla passare necessariamente, condividendo con tutti la fatica e la gioia di un punto, di una vittoria. Nello sport come nella vita di ogni giorno, non è importante non commettere errori, quanto saper imparare da quelli commessi da noi e dagli altri”. Presenti al convegno anche Mario Barbiero, tecnico della Nazionale Under 19 maschile, argento ai Campionati Europei in Turchia, e Michele Totire, tecnico della Nazionale U21 maschile. Alla dibattito hanno partecipato anche l’assessore comunale di Reggio Calabria, Antonino Zimbalatti, il delegato Coni Reggio Calabria, Antonio Laganà, la responsabile del Centro di qualificazione Fipav Rc, Annalisa Parra.
- News
- A Reggio Calabria il Convegno “Sport e Legalità”
A Reggio Calabria il Convegno “Sport e Legalità”
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor