Rio 2016 Volley - Italia-Iran: in palio un posto in semifinale

Pubblicato il

Ore 23 italiane: al Maracanazinho si gioca Italia-Iran, sfida valida per i quarti di finale del torneo di pallavolo maschile. Partita che può essere l'anticamera del Paradiso, perchè può aprirti le porte della zona medaglie, o farti sprofondare nell'Inferno della delusione.
L'Italia ha cercato di trascorrere nella maniera più serena e tranquilla la giornata che la separa dal decisivo match con i persiani. Da sempre, ai Giochi, i quarti di finale sono lo spartiacque tra la sufficienza e la delusione. lo sanno bene Blengini ed i suoi ragazzi che sono alle prese con piccoli grandi problemi fisici nel reparto dei centrali. Il solo Simone Buti è pienamente disponibile. Matteo Piano contro il Brasile si è procurato una piccola lesione al muscolo del polpaccio destro, insieme allo staff medico sta facendo ogni terapia possibile per recupera, ma stasera contro l'Iran non ci sarà. Anche Emanuele Birarelli non è al meglio il recupero dopo l'infortunio con gli Usa è stato obbligatoriamente affrettato per quanto occorso a Piano. Lui dovrebbe giocare, ma non è al top. Per questo il ct tricolore da tre giorni fa lavorare come un centrale Oleg Antonov, che nel "nuovo" ruolo ha affrontato il Canada. Le cose sono andate benino, ma è sempre un martello adattato. In compenso l'umore del gruppo è buono, anche dopo la sconfitta che non ha provocato dolore con il Canada.
Battuta d'arresto che non ha fatto troppo male, ma fatto nascere una polemica, per quanto detto da Ngapeth. Il francese, sulle ali dell'amarezza, ha detto che gli azzurri non hanno giocato per vincere, forse ignaro della situazione medica, o più probabilmente veramente deluso per una eliminazione per alcuni versi clamorosa dei campione d'Europa, che però hanno perso tutte le gare contro le big. Il che vorrà pur dire qualcosa messieur Earvin.
L'Iran guidato dall'argentino Raul Lozano pur essendo un gradino meno competitivo dell'Italia, crede di poter far lo sgambetto ai nostri tricolori. Occorre dimenticare la gara giocata a Teheran e dominata dai ragazzi di Blengini, ma affrontare con la massima concentrazione una partita molto delicata e fondamentale.  Dei persiani fanno paura l'estro del regista Marouf e il servizio.
Tabellone
ore 23 Italia-Iran;
ore 19 Stati Uniti-Polonia;
ore 15 Canada-Russia;
ore 3.35 (del 18 agosto) Argentina-Brasile.   
Nota - Gli orari sono quelli italiani.