L’attività della Scuola Regionale Ufficiali di Gara non conosce sosta: anche in occasione della pausa dei campionati per le Festività Pasquali, la SRUG ha chiamato a raccolta i propri Arbitri per l’ormai consueto Corso di Qualificazione organizzato dal 1 al 4 aprile 2015 in concomitanza il Torneo «Città di Cesenatico». La manifestazione, giunta ormai alla sua XVIIIª edizione, è senz’altro una delle competizioni giovanili di maggior rilievo del panorama locale (coinvolge 46 squadre maschili e ben 128 femminili), e nello specifico vedrà il gruppo di selezionatissimi Arbitri della Scuola Regionale Ufficiali di Gara dirigere gli incontri delle competizioni Under 17 e Under 19 maschile, e Under 18 femminile. Come d’abitudine, anche in questo frangente gli Arbitri alternano la direzione delle partite del Torneo a sessioni di qualificazione teorica in aula, affiancati dai Docenti della SRUG Elena Pivetta, Christian Gianaroli, Paolo Libardi e Fausto Onfiani, sotto la supervisione del Direttore della Scuola Alessandro La Mantia. Di grande levatura e di eccezionale rilievo sono tuttavia stati gli ospiti intervenuti durante la prima giornata di lavori del Corso: l’Arbitro internazionale Omero Satanassi e il Coordinatore dei Tecnici del CP di Ravenna Giorgio Raggi si sono intrattenuti con gli allievi della SRUG su temi fondamentali come l’importanza della prevenzione nell’amministrazione della disciplina e sul rapporto fra Arbitri e Tecnici nel contesto della gara.
- News
- SCUOLA ARBITRI REGIONALI - EMILIA ROMAGNA
SCUOLA ARBITRI REGIONALI - EMILIA ROMAGNA
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor