E’ stato un grande successo ilCorso di AltaQualificazione organizzato dalla Scuola Regionale Ufficiali di Gara dell'Emilia Romagna in concomitanza con l’VIII° Torneo «Presepe della Marineria», svoltosi a Cesenatico(FC) dal 3 al 6 gennaio 2015. Oltre 25 partecipanti, provenienti da quasi tutte le province della regione, hanno dato vita, e soprattutto anima, ad un'iniziativa che ormai sta diventando un appuntamento fisso nel calendariodella SRUG. Alternando la direzione delle gare del Torneo a momenti formativi in aula, gli Arbitri che hanno partecipato al Corso hanno potuto assistere agli interventi del Responsabile del Settore Tecnico Nazionale U.G. Luigi Roccatto, del Coordinatore dei Supervisor per gli Osservatori Nazionali e Delegato Arbitrale Marcello Gobbi, del Direttore della SRUG Alessandro La Mantia, e dei Docenti Regionali U.G. Francesca Righi, Virginia Tundo e Fausto Onfiani. Al momento delle premiazioni al termine delle finali del Torneo,il giorno dell’Epifania, uno speciale riconoscimento è andato anche ad Alberto Avanzolini, il più giovane fra idirettori di gara della giornata,che ha arbitrato la finaleunder 13 femminile. In contemporanea con il Corso di Alta Qualificazione, Luigi Roccatto e Marcello Gobbi sono stati inoltre impegnati, assieme al RRO Daniela Alzapiedi, nella realizzazione di un Corso di Formazione per Osservatori Regionali, al termine del quale sono stati abilitati quattro nuovi candidati emiliano romagnoli (Federica Iori, Nicola Caravetta, Christian Gianaroli e Federico Gorelli), e Giuseppe Mollo, candidato appartenente al CR Veneto.
- News
- SCUOLA RREGIONALE UG EMILIA ROMAGNA. CORSO DI ALTA QUALIFICAZIONE «PRESEPE DELLA MARINERIA»CORSO DI FORMAZIONE PER OSSERVATORI REGIONALI.
SCUOLA RREGIONALE UG EMILIA ROMAGNA. CORSO DI ALTA QUALIFICAZIONE «PRESEPE DELLA MARINERIA»CORSO DI FORMAZIONE PER OSSERVATORI REGIONALI.
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor