
Si è svolta stamattina nella sala della Giunta del Coni, alla presenza del Presidente federale Pietro Bruno Cattaneo, la conferenza stampa di presentazione della Dhl 2017 Cev Champions League Final Four. Di fronte agli organi di informazione, con la conduzione del giornalista Alessandro Antinelli, si è alzato il sipario sulla kermesse che, il weekend del 29 e 30 aprile al PalaLottomatica, catalizzerà l’attenzione di tutto il mondo pallavolistico.
Di seguito gli interventi dei protagonisti della conferenza stampa:
Presidente Fipav Pietro Bruno Cattaneo:“Aldilà del fatto che noi qui siamo maniaci di pallavolo e quindi una Final Fuor di Champions League in Italia è la cosa più bella che c’è, vorrei ricordare cosa è successo a Rio dove per due partite la pallavolo ha avuto un audiance superiore alle partite di calcio. I dati della Fivb dicono che lo sport più visto alle Olimpiadi è stato la pallavolo con percentuali di biglietti venduti attorno al 98%, il secondo è stato il beach volley. Questo fa capire l'importanza di questo sport meraviglioso e ne è riprova che, chi si avvicina alla pallavolo, poi rimane colpito. Quindi venite tutti a questo grande evento perchè lo spettacolo è affascinante e vale la pena. La Final Four sarà un grande biglietto da visita per dare impulso al nostro sport, estremamente godibile e dai grandi valori. C’è tutto per rendere questa Final Four un grande spettacolo!”.
Presidente del Coni Giovanni Malagò:“Sono molto felice oggi perché conosco bene le persone che mi siedono vicino. Ricordo ancora un fortunatissimo campionato europeo qui a Roma nel 2005 finito con un grande successo sportivo, di pubblico e di share. Per cui quando c’è stata occasione per riportare a Roma la grande pallavolo ed un grande Final Four di Champions League è stata una grande gioia. Roma torna ad essere al centro di un evento internazionale della pallavolo. Ringrazio a nome del Comitato Olimpico chi ha dato fiducia alla città. Ringrazio Bruno Cattaneo, con cui ci conosciamo da una vita e di cui ho molto apprezzato lo stile, il garbo e la propositività a 360”.
Ex Presidente Fipav Carlo Magri: “Sinceramente ero incerto oggi se venire, ma non ce la faccio a stare lontano dalla pallavolo. Anche perché in fondo con Cattaneo collaboro da venti anni. La pallavolo è un grande sport, una realtà che ha bisogno delle forze di tutti. E la mia passione ci sarà sempre”.
Presidente della Sir Sicoma Colussi Perugia Gino Sirci: “Non sono felice, sono strafelice di essere qui oggi con tutti voi. L’idea di questa Final Four è nata l’anno scorso a Cracovia. Ho incontrato i vertici della Cev, ho visto un palazzetto pieno ed ho sognato una cosa del genere anche per noi. Così quest’anno ci ho provato, con l’aiuto di Carlo Magri e di Giovanni Malagò. Il nostro entusiasmo e la nostra immagine ci ha aiutato. Poi, per il discorso del title sponsor, ho avuto modo di parlare con Alberto Nobis e confesso che, ad accordo raggiunto, mi sono sentito raggiante ed oggi ringrazio la Dhl di essere al nostro fianco! La Final Four a Roma rappresenta per noi una sfida e soprattutto un modo per migliorare. Alla fine, sperando sia un successo in termini organizzativi e sportivi, io e il mio staff saremo persone migliori, il confronto e la collaborazione con tutte le componenti ci farà bene. Ringrazio chi collabora con noi, tutti i vertici della Fipav che ci daranno supporto. Ringrazio Paola De Micheli e Massimo Righi della Lega Pallavolo Serie A. Spero davvero che l’unione Sir-Dhl porti fortuna a Roma ed allo sport italiano”.
Amministratore delegato della Dhl Express Italy Alberto Nobis:“Oggi è il momento importante dei ringraziamenti. Per me intano è un sogno per tanti motivi, il primo dei quali personale perché nel 1989 ho avuto l’onore di vincere l’allora Coppa dei Campioni con una persona oggi seduta vicino a me (Lorenzo Bernardi, ndr) e poter regalare questo evento all’Italia è in modo per ringraziare un mondo come la pallavolo che mi ha dato tanto. Ringrazio il presidente Sirci, persona carismatica e passionale, ma anche razionale. Ogni idea è bella nel momento in cui è implementata correttamente.
Tecnico della Sir Sicoma Colussi Perugia Lorenzo Bernardi: “Il mio primo ringraziamento va a Giovanni Malagò per averci ospitato nella casa dello sport italiano e credo che non ci sia posto migliore per presentare un evento che sarà eccezionale ed eccitante. Ringrazio tutti i presenti. Ringrazio il mio amico Alberto Nobis. Ero rimasto deluso dall’uscita di Dhl dal volley l’anno scorso, quindi sono felicissimo che abbia accettato di aiutarci ad organizzare l’evento più importante del mondo per i club. Ringrazio i miei tre presidenti Magri, Cattaneo e Sirci. Con Gino Sirci lavoro da poco, ma ho avuto fortuna di incontrare una persona che di passione, amore e dedizione per la pallavolo ne ha da vendere. Ha fatto un grandissimo sforzo per questa Final Four ed il mio auspicio è che il suo entusiasmo sia paragonabile poi alla nostra bravura in campo. Mi auguro che questo grandissimo evento viva l’onda lunga di Rio e sia il miglior prologo per i mondiali del prossimo anno”.
Ivan Zaytsev: “Io da atleta non posso che essere felicissimo di far parte di questo evento. Da una parte sono con la testa ora sulla semifinale scudetto. Per un altro verso però vorrei che questa Final Four di Champions, che per me sarà la prima, fosse domani. Ringrazio il presidente Sirci e ringrazio Alberto Nobis che mi ha dato l’opportunità di essere testimonial di una grande azienda come Dhl”.