Verso Italia-Francia: parlano i nuovi azzurri Beretta e Piano

Pubblicato il

La nazionale maschile e' a Cuneo dove sta proseguendo la sua preparazione in vista dell’imminente avvio della stagione 2013 che avra' nella World League l’appuntamento principale di questa prima parte dell’annata. Il programma di lavoro prima dell’esordio nella World League (Modena 7 giugno ore 20.30) prevede due incontri amichevoli contro la nazionale francese: il primo a Cuneo alle ore 20.30 venerdì 31 maggio e il giorno seguente alle ore 18 a Piacenza nell’ambito del Bovo Day. Nel gruppo che sta lavorando agli ordini di Berruto in questi giorni ci sono diversi volti nuovi che avranno la possibilita' di vestire per la prima volta la maglia azzurra. Tra questi ci sono due atleti che raccoglieranno un’importante eredita' dopo il ricambio generazionale voluto dal tecnico azzurro al termine del precedente ciclo olimpico conclusosi con la conquista del bronzo di Londra: Thomas Beretta e Matteo Piano. “Dopo un lungo periodo di preparazione è finalmente arrivato il momento della gara – dichiara Beretta - . Sono emozionato, ma molto felice di questa possibilità che mi è stata offerta. Quest’anno per me tutto è andato benissimo, ho svolto la preparazione anche nel periodo invernale ed è sicuramente un onore poter essere qui. Ora abbiamo due gare con la Francia durante le quali spero di poter dare il mio contributo. A livello personale sono curioso di vedere se riuscirò a reggere il confronto con atleti di questo calibro”. Poi scherzosamente Beretta conclude: “L’eredità che raccolgo è molto pesante, ho anche la maglia numero 1 che è stata di un certo Luigi Mastrangelo. Diciamo che la cosa mi mette un po’ sotto pressione!” Alle parole di Beretta fanno eco quelle di Matteo Piano: “Dire che sono emozionato è riduttivo. Sto vivendo un’esperienza meravigliosa; è un’opportunità che non capita tutti i giorni e cercherò di fare del mio meglio. Qui ci si allena con atleti abituati a gareggiare in competizioni di massimo livello, tutto è curato nel minimo dettaglio, intorno a me ci sono persone che mi seguono costantemente e mi riferisco sia allo staff tecnico che a quello sanitario. È qualcosa di davvero eccezionale. In un ambiente così, dove si lavora moltissimo, posso solo migliorare”. Piano infine conclude: “Siamo giovani e abbiamo tanta voglia di fare. Spero che la mia determinazione mi porti a raggiungere qualche piccola soddisfazione in questa stagione durante la quale mi impegnerò al massimo”.