
DAVIDE MAZZANTI: “Non sono assolutamente soddisfatto di come abbiamo approcciato la partita, mi dispiace perché ci tenevo tanto. Oggi sono scese in campo ragazze che hanno giocato poco, però lavorato tantissimo in queste settimane. Avevamo preparato la gara in un certo modo, studiando su come potevamo metterle in difficoltà, invece non abbiamo messo in pratica queste cose. Battere il Brasile poteva rappresentare per il gruppo una grossa dose di fiducia, invece abbiamo sprecato questa chance. Tranne nell’ultimo set non siamo mai riusciti ad aumentare il ritmo e così loro ovviamente ne hanno approfittato.
Domani affronteremo la Turchia, un’avversaria che conosciamo molto bene e che sta disputando una grande Volleyball Nations League. Sono convinto che sarà una sfida combattuta e spettacolare”.
ANNA NICOLETTI: “Dispiace per come è andata la gara, potevamo giocarcela sicuramente di più. In alcune situazioni siamo state un po’ disordinate, è un peccato perché bastava poco per rimanere più attaccate a loro. Dopo i primi due set, nei quali abbiamo sbagliato troppo, nel terzo c’è stata una reazione di tutta la squadra e siamo andate molto vicine a prolungare la partita. Devo ringraziare il mister per la fiducia che mi ha dato, sono rientrata in gruppo da pochi giorni e partire titolare in una gara così importante è sempre una grande emozione”.
Risultati e calendario del 5° Round (18 - 20 giugno)
Pool 17 - Ankara, Turchia
18/6: Brasile-Italia 3-0, Turchia-Belgio (ore 18)
19/6: Belgio-Brasile (ore 15), Turchia-Italia (ore 18)
20/6: Belgio-Italia (ore 15), Turchia-Brasile (ore 18)
Pool 18 - Ningbo, Cina
18/6: Bulgaria-Serbia 3-1, Cina-Germania 3-0.
19/6: Serbia-Germania (ore 10), Cina-Bulgaria (ore 13.30)
20/6: Germania-Bulgaria (ore 10), Cina-Serbia (ore 13.30)
Pool 19 - Ekaterinburg, Russia
18/6: Olanda-Tailandia 3-0, Russia-USA 0-3.
19/6: Olanda-USA (ore 13), Russia-Tailandia (ore 16)
20/6: Tailandia-USA (ore 13), Russia-Olanda (ore 16)
Pool 20 - Boryeong, Corea del Sud
18/6: Giappone-Polonia 1-3, Corea del Sud-Rep. Dominicana 1-3
19/6: Polonia-Rep. Dominicana (ore 6.30), Corea del Sud-Giappone (ore 10)
20/6: Giappone-Rep. Domenicana (ore 6.30), Corea del Sud-Polonia (ore 10)
*orari di gioco italiani
Classifica generale
Brasile e Italia (10V 31p), Stati Uniti (10V 30p), Turchia e Cina (10V 29p), Polonia (8V 24p), Giappone, Rep. Dominicana (7V 18p), Belgio (6V 17p), Olanda (5V 16p), Serbia e Germania (5V 15p), Thailandia (4V 13p), Russia (3V 10p), Bulgaria (2V 7p), Corea del Sud (1V 3p).
TELEVISIONE - La reti del gruppo Discovery seguiranno le azzurre anche nel girone di Ankara, questo il palinsesto:
ITALIA-TURCHIA, mercoledì 19 giugno: live Eurosport 2 ore 18:00, differita canale NOVE ore 23:30
ITALIA-BELGIO, giovedì 20 giugno: live Eurosport Player ore 15:00, differita canale NOVE ore 00:50