VNL M 2021: Francesco Recine, crescere con un gruppo così è ancora più bello

Pubblicato il

L'Italia di Antonio Valentini si prepara all'ultima tre giorni di gare di VNL in uno sprint finale che vedrà gli azzurri di fronte a Brasile, prima in classifica con 11 vittorie, Russia e Germania a partire da domani, per i prossimi tre giorni. A presentare l'ultima week è stato lo schiacciatore azzurro Francesco Recine: "Le prossime tre gare saranno toste, tre gare difficilissime contro Brasile, Russia e Germania contro le quali giocheremo al nostro meglio cercando di conqusitare almeno una vittoria". Tempo di bilanci in casa azzurra dopo 12 gare giocate, 6 vinte e 16 punti conquistati: "La VNL fino ad oggi - prosegue Recine - credo sia stata una buona VNL in cui abbiamo affrontato ogni gara a testa alta facendo punti anche contro ottime squadre pronte per affrontare le Olimpiadi. Per tanti di noi è stata la prima apparizione in nazionale, ci è servito un pò di tempo per togliere il freno ma gara dopo gara, dopo le prime partite, siamo riusciti ad affermare il nostro gioco e di questo siamo molto contenti. Personalmente sono soddisfatto di come sta andando questa VNL, soprattutto consapevole di aver avuto una grande opportunità per confrontarmi con l'altissimo livello internazionale. Il nostro obiettivo iniziale - conclude il prossimo schiacciatore di Piacenza - era sicuramente quello di giocare la miglior pallavolo possibile e crescere gara dopo gara. Credo che siamo riusciti a raggiungere gli obiettivi prefissati, farlo con un gruppo così è stato ancora più bello". 

- Classifica VNL maschile

1. Brasile 11 v (32 p)
2. Polonia 10 v (30 p)
3. Slovenia 9 v (26 p)
4. Russia 8 v (26 p)
5. Francia 8 v (26 p)
6. Serbia 8 v (22 p)
7. USA 6 v (17 p)
8. Argentina 6 v (17 p)
9. Italia 6 v (16 p)
10. Giappone 6 v (16 p)
11. Iran 5 v (18 p)
12. Canada 4 v (13 p)
13. Germania 4 v (13 p)
14. Olanda 2 v (7 p)
15. Bulgaria 2 v (7 p)
16. Australia 1 v (2 p)

- Programma prossimo turno 21 giugno 2021         

Australia - Serbia (ore 10:00)  
Giappone - Bulgaria (ore 12:00)  
Francia - Iran (ore 13:00)  
Canada - Olanda (ore 15:00)  
Brasile - Italia (ore 16:30)  
Slovenia - USA (ore 18:00)  
Polonia - Argentina (ore 19:30)  
Germania - Russia (ore 21:00)  

- Il cammino dell'Italia in VNL 

Polonia - Italia 3 - 0 (25-19, 25-20, 25-18)
Italia - Slovenia 0 - 3 (23-25, 19-25, 15-25)
Serbia - Italia 3 - 1 (25-23, 22-25, 25-22, 25-18)
Italia - Bulgaria 3 - 2 (25-19, 20-25, 25-13, 23-25, 15-12)
Iran - Italia 3 - 1 (26-24, 29-27, 21-25, 25-22)
Canada - Italia 2 - 3 (19-25, 21-25, 25-21, 28-26, 11-15)
Argentina - Italia 0 - 3 (28-30, 21-25, 20-25)
Giappone - Italia 3 - 2 (21-25, 25-22, 22-25, 25-15, 15-9)
Australia - Italia 0 - 3 (20-25, 22-25, 14-25)
Italia - USA 0-3 (15-25, 18-25, 21-25)
Olanda - Italia 1 - 3 (19-25, 23-25,  25-23, 21-25)
Francia - Italia 2-3 (19-25, 25-22, 20-25, 25-21, 12-15) 

- I prossimi impegni dell'Italia

Brasile - Italia (21 giugno, 2021 ore 16:30 diretta TV su La7)
Russia - Italia (22 giugno, 2021 ore 21:00)
Italia - Germania (23 giugno, 2021 ore 19:30)