Volleyball Nations League F: le dichiarazioni azzurre dopo Italia-Germania

Pubblicato il

DAVIDE MAZZANTI: “Siamo molto soddisfatti di uscire da questo round con tre vittorie, non era facile considerando che si trattava della prima pool e il nostro è un gruppo con diverse giocatrici che non hanno tanta esperienza. Nel corso delle gare non siamo stati molto costanti, ma c’era da aspettarselo. A tratti si sono viste tante cose positive e credo che sia una base di partenza importante sia per la continuazione della VNL, sia per la crescita delle ragazze. Oggi, specialmente nel secondo e terzo set, abbiamo faticato a tenere costante il nostro ritmo di gioco e anche in qualche situazione in attacco. In certe fasi la squadra mi è sembrata un po’ con il freno a mano tirato, potevamo rischiare di più alcuni colpi. Nei momenti chiave le ragazze sono state molto brave a fare le cose giuste, riuscendo così a chiudere 3-0.
A Conegliano tornerà tutto il nucleo che ha disputato il Mondiale 2018 e sarà un momento per fare un po’ di chiacchere, ma non troppe perché il campo ci metterà di fronte delle avversarie durissime. Il primo periodo logicamente servirà per rimettere assieme i giusti tempi di gioco e il girone di Conegliano sarà l’occasione per iniziare il nostro lungo cammino che terminerà con l’Europeo”.

ALESSIA ORRO: “In alcune fasi la Germania ci ha messo in difficoltà, hanno lavorato bene a muro e in difesa, mentre noi potevamo magari forzare di più la battuta. Alla fine però è arrivata un’altra bella vittoria e per questo nel gruppo c’è tanta soddisfazione. Ci tenevamo tanto a fare bene in questa pool inziale, c’è l’orgoglio di aver chiuso al primo posto e adesso dovremo concentrarci sulla tappa di Conegliano. Oggi son felicissima di aver dato una mano alla squadra, il nostro è un bellissimo gruppo che si aiuta sempre a vicenda”. 
   
SARAH FAHR: “Siamo molto contente, è stata una bella vittoria, anche se forse potevamo dare qualcosa di più in attacco. Il primo set l’abbiamo controllato bene, invece nel secondo e terzo la Germania ce l’ha messa tutta per tenere aperta la partita. Devo ringraziare Davide (Mazzanti ndr) per la fiducia, poter giocare tre gare in una competizione così importante mi rende molto orgogliosa”.   
   
STREAMING - Tutte le partite della VNL maschile e femminile saranno trasmesse in diretta streaming a pagamento sulla piattaforma online della Fivb volleyballworld.tv

I risultati e il calendario della 1° settimana         

21-23 maggio

Pool 1 - Opole, Polonia      
21/5: Tailandia-Germania 3-0 (26-24, 25-19, 25-22), Polonia-Italia 2-3 (15-25, 22-25, 25-18, 25-21, 15-17).
22/5: Italia- Tailandia 3-0 (25-13, 25-17, 26-24), Polonia-Germania 3-1 (25-21, 23-25, 25-23, 26-24).
23/5: Italia-Germania 3-0 (25-19, 26-24, 27-25), Polonia-Tailandia (ore 20.30)

Pool 2 - Ruse, Bulgaria      
21/5: Belgio-USA 0-3 (23-25, 8-25, 22-25), Bulgaria-Giappone 1-3 (23-25, 25-21, 19-25, 23-25)
22/5: Giappone-USA 1-3 (21-25, 26-24, 21-25, 20-25), Bulgaria-Belgio 2-3 (25-19, 25-15, 22-25, 16-25, 13-15).           
23/5: Belgio-Giappone 3-1 (22-25, 25-20, 25-23, 25-18), Bulgaria-USA (ore 19.30)

Pool 3 - Brasilia, Brasile    
21/5: Rep. Dominicana-Russia 3-1 (25-21, 22-25, 25-18, 28-26)   
22/5: Brasile-Cina 3-0 (25-15, 25-21, 25-21), Cina-Russia 1-3 (22-25, 25-16, 16-25, 23-25)       
23/5: Brasile-Rep. Dominicana 1-3 (22-25, 20-25, 25-22, 26-28), Cina-Rep. Dominicana (ore 22)
24/5: Brasile-Russia (ore 1.00)         

Pool 4 - Belgrado, Serbia   
21/5: Corea del Sud-Turchia 0-3 (15-25, 26-28, 19-25), Serbia-Olanda 3-0 (25-15, 25-22, 25-19).
22/5: Serbia-Corea del Sud 3-1 (15-25, 25-18, 25-17, 25-14), Olanda-Turchia 1-3 (22-25, 14-25, 25-21, 15-25)           
23/5: Olanda-Corea del Sud 3-0 (25-18, 25-21, 25-18), Serbia-Turchia (ore 20)