
DAVIDE MAZZANTI: "Speravo di fare una bella gara, ma una prestazione così non era facile immaginarsela. Le ragazze sono state bravissime dal punto di vista tattico e penso che questa sia stata la miglior gara che abbiamo disputato contro il Giappone. C'è ancora qualcosa da sistemare nel contrattacco, dobbiamo sfruttare AL meglio tutte le difese che facciamo.
Sono molto contento della vittoria perché ci permette di compiere un passo importante verso la Final Six, considerando che il Giappone è una delle principali concorrenti. Dopo due set ottimi, nel terzo siamo calati e lì ho cercato di cambiare qualcosa. Le ragazze hanno risposto alla grande e siamo riusciti a ottenere una vittoria che ci dà morale e punti pesanti.
In questo momento è determinante riuscire a combinare il lavoro fisico al gioco, sto facendo tanti cambi, ma è a troppo importante far prendere ritmo partita a tutte.
Dopo il Mondiale sono convinto che si sia creata un'identità e chi entra nel gruppo si immerge sia nel nostro sistema di gioco, sia nel modo di stare in campo. E' una cosa che ho respirato sin da subito e questo ci ha garantito di partire bene in questa VNL. Quello che abbiamo creato è un tesoro importante, dobbiamo custodirlo e allo stesso tempo continuare ad alimentarlo.
Domani affrontiamo la Cina, per noi significa un sacco di cose e ci accendere in modo particolare. Sono convinto che sarà una bella sfida".
LUCIA BOSETTI: “Siamo molto contente del risultato, è sempre difficile battere una squadra come il Giappone, soprattutto 3-0. Il nostro gioco sta migliorando sempre di più e i risultati si vedono. Oggi il muro ha funzionato molto bene e in questo modo il loro attacco ha fatto tanta fatica. Nel terzo set siamo state brave a uscire da una situazione non facile, nonostante lo svantaggio non ci siamo mai arrese e così abbiamo risparmiato anche energie in vista della partita contro la Cina.Questo è un torneo lungo e difficile, soprattutto per chi ha finito da poco il campionato, e quindi è positivo che chiunque entri sia in grado di dare il proprio contributo. Domani ce la metteremo tutta contro la Cina, il ricordo della semifinale mondiale dentro di noi è indelebile.”
ANNA DANESI: “La squadra oggi si è espressa molto bene, il nostro gioco pian piano migliora sempre di più e di questo siamo contente. Il nostro muro-difesa ha fatto la differenza e quindi loro non hanno avuto troppe soluzioni in attacco. Nel terzo set siamo partite un po’ scariche e così il Giappone ha tentato di riaprire il match, alla fine però siamo state determinate a chiudere. A tanti mesi di distanza dalla semifinale mondiale, sarà bello confrontarsi nuovamente con un avversario di livello come la Cina”.
Risultati e Calendario del 3° Round (4-6 giugno)
Pool 9 - Hong Kong, Cina
4/6: Olanda-Italia 1-3, Cina-Giappone 3-0
5/6: Italia-Giappone 3-0, Cina-Olanda (ore 14.30)
6/6: Giappone-Olanda (ore 11.30), Cina-Italia (ore 14.30)
Pool 10 - Lincoln, USA
4/6: Brasile-Germania 2-3.
5/6: USA-Corea del Sud 3-1, Corea del Sud-Brasile (23.30)
6/6: USA-Germania (2.30) Germania-Corea del Sud (23.30)
7/6 USA-Brasile (2.30)
Pool 11- Bangkok, Tailandia
4/6: Rep. Dominicana-Turchia 1-3, Tailandia-Bulgaria 3-1
5/6: Bulgaria-Turchia 0-3, Tailandia-Rep. Dominicana (13.05)
6/6: Bulgaria-Rep. Dominicana (10.05), Tailandia-Turchia (13.05)
Pool 12 Kotrijk, Belgio
4/6: Serbia-Polonia 3-0, Belgio-Russia 3-0
5/6: Russia-Serbia (17.15), Belgio-Polonia (20.15)
6/6: Polonia-Russia (17.15), Belgio-Serbia (20.15)
*Orari di gioco italiani
Classifica generale
Turchia e Italia (7V 21p), Stati Uniti e (6V 18 p), Cina e Polonia (5V 15p), Brasile (4V 13p), Serbia e Giappone (4V 12p), Belgio (4V 11p), Tailandia (3V 9p), Rep. Dominicana (3V 8p), Olanda (2V 7p), Germania (2V 5p), Corea del Sud e Russia (1V 3p), Bulgaria (0V 1p).
VNL Televisione - Gli appassionati italiani da venerdì potranno seguire tutte le partite delle azzurre campo nella Volleyball Nations League, in diretta su Discovery.
Il gruppo televisivo si è infatti aggiudicato i diritti della competizione internazionale, lanciata lo scorso anno dalla FIVB e che vivrà il culmine con le Finals maschili negli Stati Uniti dal 10 al 14 luglio e a Nanjing, Cina, dal 3 al 7 luglio per le donne.
I canali Discovery garantiranno la copertura di tutte le partite delle Nazionali italiane sfruttando la forza del suo portfolio in chiaro e pay: sul canale Nove, sui canali Eurosport e su Eurosport Player.
Questo il palinsesto della tappa di Hong Kong
ITALIA - CINA, mercoledì 6 giugno, live su Eurosport Player ore 14.30 e differita su NOVE dalle ore 23.30
VNL Streaming – Oltre alla televisione è sempre possibile seguire in diretta streaming tutte le gare della Volleyball Nations League maschile e femminile. La Federazione Internazionale ha lanciato uno sconto sull’abbonamento online che permette la visione dei due tornei, più altri eventi.
Sino al alle ore 23.59 del 15 luglio sarà possibile acquistare il pacchetto dal 29,99 euro con uno sconto del 25%.
Per sottoscrivere l’offerta sarà necessario collegarsi al sito Volleyballworld.tv (QUI) e inserire al momento dell’acquisto il codice promozionale: DISCOUNT19
BIGLIETTERIA PERUGIA - Sono sempre in vendita anche i tagliandi per la pool di Perugia che dall’11 al 13 giugno vedrà scendere in campo Italia, Russia, Bulgaria e Corea del Sud.
Per la biglietteria: https://www.ticketone.it/