Volleyball Nations League: la gioia delle azzurre dopo la Russia

Pubblicato il

DAVIDE MAZZANTI: “Il sacrificio più grande che ho chiesto alle ragazze è stato quello di non riposare, nel senso di riuscire a gestire risultati e lavoro fisico. Devo dire che sono state davvero brave in questo perché qualificarci alle Fasi Finali con un turno di anticipo ci consentirà di gestire con ancora maggiore serenità i carichi di lavoro e, più in generale, i programmi di lavoro. E’ stata dura, ma ci siamo fatti un bel regalo che ci consente di guardare al futuro con fiducia e senza particolari stress”.

INDRE SOROKAITE: “Non siamo entrate in campo con il piede giusto e nel primo set abbiamo sbagliato palle che non dovevamo sbagliare, ci siamo lasciate tutto alle spalle nel secondo set, come se non fosse successo niente e abbiamo giocato come sappiamo fare, difendendo e attaccando al meglio siamo molto cariche per queste sfide. Sono molto felice, siamo riuscite a conquistare la final six in anticipo e questo vuole dire che ce la vedremo con le migliori squadre del mondo che si presenteranno con la formazione migliore".

CRISTINA CHIRICHELLA: “Siamo molto felici di aver centrato con un turno di anticipo la qualificazione alla Final Six, ora possiamo continuare a lavorare con l’obiettivo di migliorarci gara dopo gara e senza particolari stress. Il nostro primo obiettivo è stato raggiunto; da stasera alziamo l’asticella e cominceremo a concentrarci sulla Finale con l’obiettivo di essere sempre tra le prime squadre al mondo. La nostra è una stagione lunga e impegnativa; l’affronteremo quindi passo dopo passo consapevoli del nostro valore”.     

Risultati e Calendario 4° Round - 11-13 giugno

Pool 13 - Perugia, Italia      
11/6: Russia-Corea del Sud 3-1, Italia-Bulgaria 3-0.          
12/6: Bulgaria-Russia 0-3, Italia-Corea del Sud 3-1.          
13/6: Corea del Sud-Bulgaria 1-3, Italia-Russia 3-1.

Pool 14 - Stoccarda, Germania     
11/6: Belgio-Olanda 3-2, Germania-Rep. Dominicana 3-1.            
12/6: Rep. Dominicana-Olanda 0-3, Germania-Belgio 3-1.
13/6: Belgio-Rep. Dominicana 2-3, Germania-Olanda

Pool 15 - Tokyo, Giappone
11/6: Serbia-Tailandia 0-3, Giappone-Brasile 1-3.   
12/6: Brasile-Tailandia 3-0, Giappone-Serbia 3-1.   
13/6: Brasile-Serbia 3-0, Giappone-Tailandia 3-0.

Pool 16 - Jiangmen, Cina   
11/6: USA-Turchia 0-3, Cina-Polonia 3-0.   
12/6: Polonia-USA 1-3, Cina-Turchia 3-0.   
13/6: Turchia-Polonia 3-2, Cina-Usa 0-3.    

Classifica generale

Italia (10V 31p), Turchia (10V 29p), Brasile (9V 28p), Stati Uniti (9V 27p), Cina (9V 26p), Giappone e Polonia (7V 21p), Belgio (6V 17p), Rep. Dominicana (6V 15p), Serbia (5V 15p), Germania (5V 14p), Thailandia (4V 13p), Olanda (3V 11p), Russia (3V 10p), Bulgaria (1V 4p), Corea del Sud (1V 3p).   

Le azzurre nel 5° Round (18 - 20 giugno)

Pool 17 - Ankara, Turchia  
18/6: Brasile-Italia (ore 15), Turchia-Belgio (ore 18)           
19/6: Belgio-Brasile (ore 15), Turchia-Italia (ore 18)           
20/6: Belgio-Italia (ore 15), Turchia-Brasile (ore 18)