Volleyball Nations League: le parole azzurre dopo il 3-2 sulla Turchia

Pubblicato il

DAVIDE MAZZANTI: “Quella di oggi è stata una partita davvero faticosa, non siamo andati molto bene nel cambio palla. Certe cose non hanno funzionato troppo bene, però la qualità del nostro muro-difesa in diverse situazioni ci ha tenuto a galla. Con il passare del match siamo cresciuti in alcuni aspetti e questo è molto importante. Non avendo un buon cambio palla tutto il ritmo del gioco ne ha risentito e quindi ci sono stati degli alti e bassi. Voglio comunque i complimenti alle ragazze, sono state bravissime a far tesoro di quello che funzionava meglio e a portare a casa una bella vittoria.
La Turchia è una squadra che gioca bene, molto ordinata, e se contro di loro non fai le cose giuste ti mettono spesso in difficoltà. Penso che gare come queste siano molto importanti per crescere in vista della Final Six”.
OFELIA MALINOV: “È Stata una partita lunga e combattuta, nel corso della quale abbiamo pagato qualche disattenzione. Allo stesso modo, però, quando abbiamo giocato siamo riuscite a metterle in difficoltà. Siamo molto soddisfatte della vittoria, questo è sempre un campo difficile, la Turchia è una squadra che difende tanto ed è difficile da contenere.   
Durante l’incontro ci sono stati molti alti e bassi, loro hanno sfruttato bene i momenti in cui noi siamo calate: per tenerle sotto è necessario giocare sempre a gas aperto”.    
LUCIA BOSETTI: “Siamo molto soddisfatte del risultato, non era facile vincere questa partita, specialmente dopo esser andate in difficoltà nel secondo e terzo set. È mancata un po’ di lucidità nelle nostre scelte, però abbiamo avuto il merito di restare sempre attaccate alla partita. Nel quarto e quinto si è vista la nostra reazione e siamo riuscite a ribaltare l’andamento del match. Stiamo cercando di arrivare nel migliore dei modi alla Final Six, anche se non è facile disputare tutte le partite al massimo”.  

Risultati e calendario del 5° Round (18 - 20 giugno)     

Pool 17 - Ankara, Turchia  
18/6: Brasile-Italia 3-0, Turchia-Belgio 1-3. 
19/6: Belgio-Brasile 0-3, Turchia-Italia 2-3. 
20/6: Belgio-Italia (ore 15), Turchia-Brasile (ore 18)

Pool 18 - Ningbo, Cina       
18/6: Bulgaria-Serbia 3-1, Cina-Germania 3-0.       
19/6: Serbia-Germania 1-3, Cina-Bulgaria 3-0.       
20/6: Germania-Bulgaria (ore 10), Cina-Serbia (ore 13.30)

Pool 19 - Ekaterinburg, Russia     
18/6: Olanda-Tailandia 3-0, Russia-USA 0-3.         
19/6: Olanda-USA 2-3, Russia-Tailandia 1-3.         
20/6: Tailandia-USA (ore 13), Russia-Olanda (ore 16)

Pool 20 - Boryeong, Corea del Sud         
18/6: Giappone-Polonia 1-3, Corea del Sud-Rep. Dominicana 1-3
19/6: Polonia-Rep. Dominicana 3-2, Corea del Sud-Giappone 3-0.          
20/6: Giappone-Rep. Domenicana (ore 6.30), Corea del Sud-Polonia (ore 10)

*orari di gioco italiani 

Classifica generale

Brasile (11V 34p), Italia (11V 33p), Cina e Stati Uniti (11V 32p), Turchia (10V 29p), Polonia (9V 26p), Giappone (7V 21p), Belgio (7V 20p), Rep. Dominicana (7V 19p), Germania (6V 18p), Olanda (5V 17p), Thailandia (5V 16p), Serbia (5V 15p), Russia (3V 10p), Bulgaria (2V 7p), Corea del Sud (2V 6p).         
Italia, Cina (paese ospitante), Brasile, Turchia, Stati Uniti e Polonia sono le sei squadre qualificate alla Final Six.               
 
FINAL SIX – I due gironi della Final Six di Nanchino (3-7 luglio) si decideranno domani al termine delle gare della fase preliminare. Le due pool saranno stabilite in base alla classifica generale, tenendo conto che la Cina (paese ospitante) è considerata testa di serie n.1.   
Questo lo schema: (Pool A) Cina, 4a classificata, 5a classificata; (Pool B) 2a classificata, 3a classificata, 6a classificata.

TELEVISIONE - La reti del gruppo Discovery seguiranno le azzurre anche nel girone di Ankara, questo il palinsesto - ITALIA-BELGIO, giovedì 20 giugno: live Eurosport Player ore 15:00, differita canale NOVE ore 00:50