Jiangmen, Cina. Altra intensa giornata di allenamenti per la Nazionale Seniores Maschile che venerdì sarà impegnata nella prima gara della Volleyball Nations League. Due le sessioni di lavoro affrontate dagli azzurri del CT Gianlorenzo Blengini in attesa di scendere in campo venerdì alle 10 (ora italiana) contro l’Iran.
Le due squadre si affronteranno all’interno dello Jiangmen Sports Center Gym che ha una capienza di 8500 spettatori. I precedenti tra le due formazioni sono 20 di cui 14 le partite vinte dall’Italia e 6 le sconfitte subite dagli azzurri.
Le due squadre si affronteranno all’interno dello Jiangmen Sports Center Gym che ha una capienza di 8500 spettatori. I precedenti tra le due formazioni sono 20 di cui 14 le partite vinte dall’Italia e 6 le sconfitte subite dagli azzurri.
Completeranno la Pool, 1 nel primo weekend di Volleyball Nations League, le gare che gli azzurri disputeranno con la Germania (1 giugno – ore 10) e i padroni di casa della Cina (2 giugno – ore 14).
E’ il CT Gianlorenzo Blengini a fare il punto sulla preparazione degli azzurri. “Siamo da due giorni in Cina, ma il lavoro con il gruppo è iniziato da quattro settimane con due collegiali a Roma e uno in Sardegna nel corso del quale abbiamo disputato due amichevoli con il Giappone. E’ un gruppo che non sta solo cercando di migliorarsi ma anche di stare in campo con delle idee di gioco di un certo tipo. Ogni giorno cerchiamo di aggiungere nuove cose e di farle funzionare sempre meglio. In questa settimana si sono aggiunti Simone Giannelli e Fabio Balaso che da ieri si stanno allenando con il gruppo. Stiamo procedendo, stiamo lavorando e cercando di assorbire il fuso orario. La squadra sta dimostrando voglia di migliorare quotidianamente e di interpretare le idee che ci siamo dati. Ora andiamo avanti con queste priorità”.
Il Calendario degli azzurri (orari italiani)
Pool 1 - Jiangmen, Cina (31 maggio-2 giugno): Iran-Italia (ore 10); (1 giugno) Italia-Germania (ore 10); Cina-Italia (ore14)
Pool 6 - Ufa, Russia (7-9 giugno): Italia-USA (ore 13); (8 giugno) Italia-Portogallo (ore 13); (9 giugno) Russia-Italia (ore 16)
Pool 10 - Varna, Bulgaria (14-16 giugno): Giappone-Italia (ore 16); (15 giugno) Australia-Italia (ore 16); (16 giugno) Italia-Bulgaria (ore 19.40)
Pool 14 - Milano, Italia (21-23 giugno): Italia-Serbia (ore 20); (22 giugno) Italia-Argentina (ore 20); (23 giugno) Italia-Polonia (ore 20)
Pool 18 - Brasilia, Brasile (28-30 giugno): Italia-Canada (ore 22); (29 giugno) Francia-Italia (ore 22); (30 giugno) Brasile-Italia (ore 24)
Fase Finale a Chicago, USA: 10-14 luglio 2019