
Prenderà il via domani a Chianciano Terme (SI), con la presentazione delle squadre partecipanti, il Torneo Internazionale WEVZA Under 17 femminile. Alla competizione, che terminerà il 7 agosto, parteciperanno oltre all’Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Germania e Belgio.
La manifestazione prevede un girone all’italiana composto dalle 6 squadre. Ultimate tutte le gare sarà stilata la classifica finale.
Le azzurrine faranno il proprio esordio all’Estra Forum di Chiusi (l’impianto ospiterà tutte le partite del torneo) mercoledì 3 agosto alle ore 20 contro il Portogallo.
CONFERENZA STAMPA - E’ in programma domani mattina alle 10.30 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Chianciano Terme la conferenza stampa di presentazione del Torneo Internazionale WEVZA Under 17 femminile alla quale prenderanno parte in qualità di relatori i rappresentanti delle Istituzioni locali e della Fipav, oltre alle atlete e allo staff della Nazionale Under 16 femminile.
Domani sera, alle ore 21, è invece in programma la presentazione delle 6 Nazionali che parteciperanno alla manifestazione.
NAZIONALE UNDER 16 FEMMINILE - Queste le 14 azzurrine convocate: 1. Rebecca Aimaretti (Agil Volley); 2. Maria Stella Armando (Cffs Cogoleto); 3. Arianna Bovolenta (Volleyrò CDP); 4. Fanfani Giulia (Pall. Scandicci); 5. Gaia Genovese (Volley Bussolengo); 6. Ilaria Nozza (Volley Lurano 95); 7. Giorgia Orso (Pall. Mussolente); 8. Caterina Peroni (Cus Brescia); 9. Giorgia Sari (Pro Victoria Pall.); 10. Caterina Schillkowski e 11. Beatrice Spada (Imoco Volley); 12. Asia Spaziano (Anderlini Modena); 13. Alessandra Talarico (Pall. Stella Azzurra); 14. Ludovica Tosini (Pall. Pinerolo).
Lo staff è composto da Pasquale D’Aniello (primo allenatore), Oscar Maghella (secondo allenatore), Giovanni Galesso (assistente allenatore), Pierfrancesco Gennari (fisioterapista), Luca Monestier (medico), Gabriele Antola (scoutman), Nadia Centoni (preparatore atletico) e Giulia Pisani (team manager).
IL CALENDARIO
Mercoledì 3 agosto 2022
Ore 15.00 – Francia-Germania
Ore 17.30 – Spagna-Belgio
Ore 20.00 – Portogallo-Italia
Giovedì 4 agosto 2022
Ore 15.00 – Belgio-Germania
Ore 17.30 – Portogallo-Spagna
Ore 20.00 – Italia-Francia
Venerdì 5 agosto 2022
Ore 15.00 – Belgio-Francia
Ore 17.30 – Germania-Portogallo
Ore 20.00 – Spagna-Italia
Sabato 6 agosto 2022
Ore 15.00 – Spagna-Germania
Ore 17.30 – Francia-Portogallo
Ore 20.00 – Italia-Belgio
Domenica 7 agosto 2022
Ore 15.00 – Spagna-Francia
Ore 17.30 – Belgio-Portogallo
Ore 20.00 – Germania-Italia