
DAVIDE MAZZANTI: “Questa mattina con le ragazze avevamo parlato tanto di come approcciare meglio le gare e devo che anche se tecnicamente non è stato un incontro bellissimo, dal punto visto dell’intensità ci siamo sempre stati. Su ogni palla abbiamo difeso tantissimo e non era affatto facile contro delle attaccanti importanti come quelle russe. Sono molto contento, quindi, dell’atteggiamento delle ragazze, essendo sempre consapevole che dobbiamo ancora migliorare tanto in fase d’attacco. Dopo due sconfitte, aver vinto è molto importante perché dà morale a tutto il gruppo. Nel prossimo week end oltre alla Turchia riaffronteremo sia la Cina che gli Stati Uniti e spero saremo capaci di migliorare in alcune cose che abbiamo analizzato, mettendole entrambe in difficoltà”.
PAOLA EGONU: “È stata una bella partita e alla fine ci siamo prese meritatamente la vittoria, perché nonostante diversi momenti difficili non ci siamo mai scoraggiate, tirando fuori tutte le nostre qualità. Dopo due sconfitte una vittoria è quello che serviva, questa partita deve rappresentare il punto una partenza per tutta la squadra. Sono soddisfatta della mia prestazione, però devo migliorare ancora in alcune cose. Partita dopo partita sono convinta che il nostro gioco migliorerà sempre di più e saremo capaci di mettere in difficoltà tutte le nostre avversarie.”
MIRIAM SYLLA: “Oggi avevamo tanta voglia di riscattarci, perché le prime due partite non erano andate bene. Per questo motivo siamo entrate in campo molto determinate con l’obiettivo di ottenere la prima vittoria del torneo. Durante la gara ci sono stati momenti difficili, ma abbiamo tirato fuori tutto quello che avevamo e siamo riuscite a fare una bella impresa. Anche la Russia voleva vincere e così è venuta fuori una gara combattutissima. Nel quarto set, sotto 24-22, mi sono detta che quella palla non poteva cadere, perché poco prima avevo commesso un brutto e non mi sarei mai perdonata.”