
Mar del Plata. Buona la prima per l’Italia che nella gara d’esordio di questa Final Six in Argentina si regala una vittoria da 3 punti, 3-1 (25-18, 18-25, 25-22, 26-24) alla Bulgaria, che le consente di compiere un importante passo in avanti verso le semifinali. L’Italia grazie al successo odierno torna alla vittoria nella prima gara di una Fase Finale di World League a distanza di nove anni. Era dal 2004, infatti, anno in cui gli azzurri ebbero la meglio sulla nazionale di Serbia e Montenegro, che non centrava un successo, invertendo dunque un trend negativo che l’aveva vista sempre sconfitta proprio nella prima partita delle tre precedenti edizioni alle quali si era qualificata (2006, 2010, 2011).
Quella odierna è stata indubbiamente la vittoria del carattere e della grinta, ottenuta soprattutto grazie alla capacità di venire fuori nei momenti chiave di un match che dopo un primo set vinto alla grande sembrava essersi incanalato sui binari giusti. La Bulgaria però ha saputo reagire e rimettere in parità la gara nel secondo. Momento decisivo che probabilmente ha cambiato l’andamento del match è stato, nel terzo set, il parziale di cinque punti che Savani e compagni hanno saputo ottenere quando sotto, 20-15, hanno dapprima impattato la situazione sul 20-20 per poi aggiudicarsi il set 25-22 alla seconda opportunità reagendo alla grande in quello che sembrava essere la fase di massima difficoltà.
Il leitmotiv della gara non è cambiato nel quarto con la Bulgaria che a tratti sembrava controllare la situazione fino a portarsi avanti sul 20-19. L’Italia però, ottenuta la parità grazie a una decisione presa con l’ausilio del challenge system, ha lottato su ogni palla e al secondo match ball, grazie a un attacco di Savani murato fuori si è aggiudicata una gara importantissima.
Berruto ha scelto l’ormai collaudata formazione di partenza con la diagonale Travica-Zaytsev, Birarelli e Beretta centrali, Parodi e Savani coppia di schiacciatori e Giovi come libero.
Dall’altra parte della rete Placì ha schierato la stessa squadra che nel primo match aveva avuto ragione dell’Argentina: Bratoev G. in palleggio, Sokolov opposto, Skrimov e Aleksiev schiacciatori, Gotsev e Yosifov centrali, Salparov libero.
Ora il pensiero però è già rivolto alla seconda gara contro l’Argentina (20 locali, l’1 in Italia diretta Rai Sport 1). Nell’altra partita di giornata il Canada ha vinto in rimonta contro la Russia 3-2 dopo esser stato in svantaggio 2-0. Per i nordamericani, si tratta della prima partecipazione alla Fase Finale della World League.