World Cup Maschile: il calendario

Pubblicato il

Ufficializzato dalla Federazione Internazionale il calendario della World Cup, manifestazione che rilascerà i primi due pass per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Il torneo si disputerà in Giappone dall’8 al 23 settembre nei seguenti impianti: Hiroshima Green Arena, Hamamatsu Arena, Osaka Municipal Central Gymnasium, Toyama City Gymnasium, Yoyogi National Stadium First Gymnasium di Tokyo e, sempre nella capitale nipponica, al Tokyo Metropolitan Gymnasium. Il primo turno si disputerà a Hiroshima e Hamamatsu e le 12 squadre saranno divise in due pool: Italia, Giappone, USA, Australia e Canada e una delle due formazioni africane giocheranno a Hiroshima. A Hamamatsu ci saranno invece Russia, Polonia, Argentina, Iran, Venezuela e l’altra africana. La prima fase prevede 30 match totali in cinque giorni, nella seconda e terza fase le squadre affronteranno le avversarie contro le quali non hanno giocato precedentemente per un totale di altre 36 gare. Alla conclusione della manifestazione le prime due dell’unica classifica che verrà stilata staccheranno il visto per Rio 2016.
8 settembre
Pool A - Hiroshima: Stati Uniti - Australia, Giappone - CAVB 2 (Africa2), Canada - Italia. Pool B - Hamamatsu: Polonia - CAVB 1 (Africa1), Russia - Venezuela, Argentina - Iran
9 settembre
Pool A - Hiroshima: Australia - Italia, CAVB 2 - Canada. Stati Uniti - Giappone. Pool B - Hamamatsu: CAVB 1 - Iran, Venezuela - Argentina, Polonia - Russia
10 settembre
Pool A - Hiroshima: Giappone - Australia, Canada - Stati Uniti, Italia - CAVB 2. Pool B - Hamamatsu, Russia - CAVB 1, Argentina - Polonia, Iran - Venezuela
12 settembre
Pool A - Hiroshima: Australia - CAVB 2, Stati Uniti - Italia, Giappone - Canada. Pool B - Hamamatsu: CAVB 1 - Venezuela, Polonia - Iran, Russia-Argentina
13 settembre
Pool A - Hiroshima: Canada - Australia, CAVB2 - Stati Uniti, Italia - Giappone. Pool B - Hamamatsu:Argentina - CAVB 1, Iran - Russia, Venezuela - Polonia
16 settembre
Pool A - Osaka: Stati Uniti - Venezuela, Italia - Iran, Giappone - CAVB 1. Pool B - Toyama: Canada - Polonia, Australia - Russia, CAVB 2 - Argentina
17 settembre
Pool A - Osaka: Stati Uniti - Iran, Italia - CAVB 1, Giappone - Venezuela. Pool B - Toyama: Canada - Russia, Australia - Argentina, CAVB 2 - Polonia
18 settembre
Pool A - Osaka: Stati Uniti - CAVB 1, Italia - Venezuela, Giappone - Iran. Pool B - Toyama:Canada - Argentina, Australia - Polonia, CAVB 2 - Russia
21 settembre
Pool A - Tokyo Stati Uniti - Polonia, Italia - Russia, Giappone - Argentina. Pool B - Tokyo: Canada - Venezuela, Australia - Iran, CAVB 2 - CAVB
22 settembre
Pool A - Tokyo : Italia - Argentina, Giappone - Polonia, Stati Uniti - Russia. Pool B - Tokyo:CAVB 2 - Venezuela, Canada - Iran, Australia - CAVB 1
23 settembre
Pool A - Tokyo: 

Italia - Polonia, 

Giappone - Russia, Stati Uniti - Argentina. 

Pool B - Tokyo: CAVB 2 - Iran, Canada - CAVB 1, Australia -