Secondo stop per gli azzurri superati in quattro set da Cuba. Prestazione non eccezionale dei ragazzi di Berruto molto fallosi in attacco, poco incisivi a muro e in attacco. Ne è uscito fuori un match in cui i vicecampioni del mondo hanno potuto imporre il loro gioco e il loro ritmo ed hanno vinto meritatamente. Nella giornata in cui hanno vinto tutte e tre le prime della classifica (Polonia, Russia e Brasile) non ci voleva. Berruto ha lasciato in tribuna Sabbi ed ha optato per Fei vice di Lasko, schierando Mastrangelo e Birarelli al centro. Si è capito subito che non sarebbe stato un match facile, se Savani e Lasko riuscivano a passare a fatica, gli altri attaccanti italiani trovavano ancora più difficoltà. Cuba ha vinto il primo set, l’Italia si è riscattata nel secondo, l’unico in cui il muro ha permesso alla difesa di servire i palloni necessari a Travica per le rigiocate. Nel terzo, ben guidata da Diaz, Cuba si è subito portata avanti di cinque lunghezze (3-8). L’Italia ha lottato, ha rimontato e pareggiato (14-14) poi ha nuovamente ceduto. In svantaggio 2-1 gli azzurri nemmeno nel quarto hanno ritrovato il loro ritmo, e i cubani sulle ali dell’entusiasmo hanno vinto la gara. Il bilancio della giornata è piuttosto negativo, con la seconda sconfitta, l’Italia vede allontanarsi a quattro punti l’ultimo posto disponibile per la qualificazione olimpica. Battuta da Cuba la formazione azzurra è ora quinta in classifica, scavalcata proprio da Leon e compagni.
Domani i ragazzi di Berruto sono attesi dalla sfida con la Serbia, la rivincita della finale europea. Sin qui Miljkovic e compagni sono stati decisamente deludenti. Oggi hanno affrontato e perduto nettamente con la Russia, schierando una formazione prova di tutti i migliori, un po’ quello che ha fatto l’Argentina contro il Brasile. Probabilmente chi non ha più chance di arrivare direttamente a Londra comincia a pensare al suo futuro e alle qualificazioni continentali.
- News
- World Cup maschile – L’Italia cede a Cuba in quattro set
World Cup maschile – L’Italia cede a Cuba in quattro set
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor