Kagoshima. Quarantotto ore dopo la conclusione della Coppa del Mondo maschile, nella notte italiana scatta quella maschile che si concluderà domenica 4 dicembre. Gli azzurri debuttano alle 7 italiane contro la forte temibile Russia. La giornata di vigilia è servita al ct Mauro Berruto per prendere la decisione finale riguardo alla rosa dei quattordici atleti che prenderanno parte al torneo. Ascoltate le ultime indicazioni dello staff medico, Berruto ha deciso di tenere in organico Andrea Bari e Gabrile Maruotti e di far rientrare in Italia Mattia Rosso. Una scelta non facile, perché Rosso senza i problemi di Bari avrebbe fatto parte del gruppo, ma ragioni tecnico tattiche ha indotto il ct a fare questa scelta. “Non è stato facile prendere questa decisione e comunicarla al ragazzo, che in questi giorni siè molto impegnato, Ma in una situazione non ottimale ci dobbiamo cautelare. Le caratteristiche tecniche di Maruotti in caso di emergenza potrebbero tornare utilissime.” Alle parole del ct hanno fatto eco quelle dell’atleta di padova, che già in serata ha raggiunto Tokyo da dove domani si imbarcherà per far ritorno a casa. “Inutile negarlo sono dispiaciuto, ma capisco la scelta di Berruto, con Bari non al meglio ha bisogno di un giocatore delle caratteristiche di gabrile, bravo in difesa e ricezione e non delle mie, che sono più attaccante. Comunque questi giorni trascorsi in Giappone sono stati molto gratificanti. Mi auguro che la squadra riesca a centrare il risultato.”
Andrea Bari non è ancora al meglio, ma i progressi sono sensibili: “Ho avuto uno scontro fortuito con Parodi, durante l’allenamento e lì per lì ho pensato a un grosso infortunio – ha sottolineato Bari – invece fortunatamente non era nulla di grave e grazie alle cure a cui vengo sottoposto, sto migliorando velocemente. Non sarò in campo nelle prime gare, ma spero di rientrare presto.” Al suo posto giocherà Andrea Giovi, che bene ha fatto nella prima parte del campionato continentale.
Ma Bari non è l’unico infortunato in casa Italia, anche il centrale Birarelli è alle prese con un affaticamento muscolare domani non dovrebbe essere in campo. Al suo posto Buti o il rientrante Fei.
Dopo la Russia per Savani&C. ci sarà l’Egitto e subito dopo sempre a Kagoshima il Brasile. Inizio pieno di difficoltà che potrebbe condizionare in un verso o nell’altro l’andamento della World Cup, anche se l’esperienza del torneo femminile, considerato il sistema di attribuzione dei punti sul modello italiano, lascia aperta la strada a grandi recuperi.
- News
- World Cup maschile: Subito la Russia sulla strada azzurra
World Cup maschile: Subito la Russia sulla strada azzurra
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor