Regolata la facile pratica Algeria 3-0 in una sola ora di gioco, l’Italia si appresta a salutare Hiroshima ancora imbattuta con cinque partite, cinque vittorie e quattordici punti incamerati. Domani il trasferimento a Sapporo nell’isola di Hokkaido nel nord est del Giappone, dove Lo Bianco e compagne giocheranno tre gare molto significative, che con ogni probabilità decideranno il loro futuro nella World Cup e nella corsa alla qualificazione. Contro il sestetto africano, Massimo Barbolini ha schierato il sestetto B, dando spazio per tutto il match alle ragazze della panchina. In campo Signorile in regia, con Lucia Bosetti (unica titolare utilizzata) in diagonale, Anzanello e la ventenne Folie al centro, Caterina Bosetti e Barcellini martelli, Sirressi libero. Il match non ha mai avuto storia, il successo finale non è mai stato in discussione. Noemi Signorile è stata premiata come Mvp, “Imma” Sirressi si è fatta apprezzare per alcuni interventi acrobatici. Sara Anzanello ha messo in campo tutta la sua prestanza fisica e la sua esperienza ha chiuso 17 punti all’attivo (62percento in attacco) e 5 muri vincenti. Raphaela Folie, al suo debutto in campo in un grande torneo (ha fatto pienamente il suo dovere) è la prima giocatrice altoatesina a vestire la maglia azzurra.
- News
- World Cup: quinto centro delle azzurre
World Cup: quinto centro delle azzurre
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor