L’Italia chiude imbattuta la prima serie d’incontri della World Cup. Dopo Giappone e Cina, le ragazze di Barbolini hanno battuto per 3-0 (28-26 25-13 25-12) la Repubblica Domenicana. Dopo un primo set molto combattuto ed equilibrato le azzurre hanno preso il sopravvento e non hanno lasciato più nessuno spazio a una avversaria divenuta via via più fallosa. Ottima prestazione a muro di Simona Gioli (5 vincenti su 15 punti segnati) e ancora una prova convincente di Lucia Bosetti, (14 punti con il 67% in attacco). Bene ancora Carolina Costagrande (13). La prova collettiva è stata ancora una volta più che buona, con una forte dimostrazione di carattere nel finale del set iniziale. Mentre in tribuna si è vista per la prima volta Monica De Gennaro, arrivata ieri dall’Italia; in campo occasione di giocare per Anzanello e Caterina Bosetti, con la complicità di due affaticamenti muscolari accusati da Arrighetti e Del Core, che hanno consigliato precauzione a Barbolini. La storia della gara è stata breve, tutta concentrata nei primi 31 minuti, tanto è durato il primo set. L’Italia non è riuscita a scrollarsi di dosso le centroamericane, che sono arrivate a condurre 21-19. A suonare la carica per la riscossa un muro di Lucia Bosetti, che ha dato il là alla rimonta italiana concretizzata da Gioli e Del Core. L’Italia con un contrattacco della Costagrande arriva al primo set-point e chiude al quarto con un muro di Gioli.
Domani il torneo osserva la prima giornata di riposo, mentre le squadre dell’altro gruppo si trasferiranno da Nagano a Toyama, l’Italia rimarrà a Hiroshima per incontrare nell’ordine Argentina e Algeria.
- News
- World Cup: terza vittoria delle azzurre
World Cup: terza vittoria delle azzurre
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor