World League 2014: a Trieste Italia-Iran (ore 20.30 diretta Rai Sport 2)

Pubblicato il

Trieste. È terminata finalmente l’attesa per il pubblico italiano. Gli azzurri di Mauro Berruto domani contro l’Iran (ore 20.30 diretta Rai Sport 2) faranno il loro esordio casalingo nella World League 2014. La squadra asiatica, che dopo l’addio di Julio Velasco tornato sulla panchina della nazionale albiceleste, è stata affidata a Slobodan Kovac, è un’avversaria che Birarelli e compagni conoscono molto bene dato che lo scorso anno le strade delle due squadre si incrociate in ben tre occasioni (due volte in World League – Modena  1-3 e Sassari 3-2 e una nella Grand Champions Cup in Giappone, 2-3). Un esordio non semplice dunque per la Nazionale Italiana che è pronta a ricevere l’affetto del pubblico triestino (4.300 i tagliandi veduti al momento) dopo le ottime prestazioni disputate in Brasile che hanno garantito 6 punti in classifica e il primo posto nella Pool A. Alla vigilia della gara contro gli asiatici ha parlato Simone Parodi: “Direi che la prima uscita della squadra è andata benissimo. Forse, per certi aspetti, la cosa era inaspettata ma ora è già arrivato il momento di pensare all’ esordio qui in Italia. La nostra intenzione, naturalmente, è quella di ripeterci davanti al pubblico di casa. Non sarà facile perché la pressione sarà maggiore; credo, però, che abbiamo tutte le carte in regola per fare bene sia qui che domenica a Verona”.
Lo schiacciatore ligure poi prosegue: “L’Iran è una squadra che mette sempre in difficoltà i propri avversari in battuta e a muro; sarà importante rimanere concentrati perché sono abituati a non mollare mai e a lottare su ogni pallone. Dovremo esprimerci sullo stesso livello delle gare giocate in Brasile dove siamo riusciti a giocare una pallavolo di alto livello. Siamo molto tranquilli, è da tanto che non vedevo la squadra così serena, credo che questo ci ha permesso di giocare alla grande senza troppi pensieri”.
I dodici azzurri: per il match contro l’Iran Mauro Berruto si affiderà agli alzatori: Travica e Saitta; i centrali Birarelli, Buti e Piano; gli schiacciatori opposti: Parodi, Kovar, Zaytsev, Vettori, Lanza, Maruotti; il libero: Rossini. 

In questo week end
Pool A: Brasile-Polonia 3-0 (25-23 29-27 25-19), 30/5; Italia-Iran 30/5 (Trieste ore 20.30 diretta su RaiSport2), 1/6 (Verona ore 20 differita su RaiSport2 dalle ore 22.30).
Classifica: Italia 6, Brasile 3, Polonia, Iran 0.
Pool B: Serbia-Russia 30/5, 31/5.
Classifica: Stati Uniti 5, Bulgaria 1, Serbia, Russia 0.
Pool C: Canada-Finlandia 31/5, 1/6.
Classifica: Belgio 6, Australia, Canada e Finlandia 0.
Pool D: Francia-Giappone 31/5, 1/6. Argentina-Germania 31/5, 1/6.
Classifica:  Germania e Francia 5, Argentina e Giappone 1.
Pool E: Olanda-Corea del Sud 31/5, 1/6; Portogallo-Repubblica Ceca 31/5, 1/6.
Classifica: Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Corea del Sud 0.