
Modena. Prosegue il lavoro della nazionale italiana in vista dell'esordio di venerdi' alle ore 20.30 nella 24esima edizione della World League quando Savani e compagni affronteranno la Germania. Quelle degli azzurrisono intense giornate durante le quali la comitiva sta cercando di oliare i giusti meccanismi di gioco per l'impegno contro i tedeschi. Tutti noi abbiamo grandi stimoli – racconta Dragan Travica -, e' finalmente arrivato il momento di scendere in campo con degli obiettivi ben precisi. Sono emozionato, ma molto felice perche' pur essendo ancora giovane faccio parte dei veterani di questo gruppo. So di avere delle responsabilita' perche' ho il dovere di trasmettere ai compagni piu' giovani alcuni valori che fanno parte del nostro modo di essere. Francamente questa cosa non mi pesa, credo anzi sia un dovere per tutti quelli che, come me, vivono queste esperienze da più tempo. L’alzatore azzurro analizza questa lunga fase di preparazione: “Abbiamo lavorato tanto, come al solito, non lasciando niente al caso e porgendo la massima attenzione anche ai dettagli, ma su questo ormai siamo abituati. I nuovi arrivati dovranno integrarsi nel nostro sistema di gioco che ha una matrice ben precisa. Credo che questi primi match faranno bene a tutti noi per capire dove focalizzare la nostra attenzione. Chiaramente avendo cambiato qualcosa a livello di organico bisognerà attendere un po’ di tempo, ma quello che conta di più è il DNA della squadra. Alcuni ragazzi che hanno fatto la storia della nostra nazionale non ci sono più e questo comporterà dei cambiamenti, ma ripeto, il nostro sistema di gioco deve rimanere tale così come lo spirito con il quale affrontiamo da sempre certe sfide. Ci vorrà cuore e forza, ma il non sentirsi inferiori a nessuno, che poi rappresenta un po’ il nostro marchio di fabbrica, di certo non è cambiato”. Intanto Filippo Lanza ed Enrico Cester nel primo pomeriggio hanno lasciato Modena per raggiungere Montefiascone dove si aggregheranno al gruppo che sta lavorando in vista dei Giochi del Mediterraneo. Questi quindi i dodici atleti a disposizione per Modena e Torino: Giovi, Rossini, Birarelli, Beretta, Piano, Vettori, Savani, Parodi, Fedrizzi, Zaytsev, Baranowicz e Travica. Jiri Kovar rimarrà a disposizione dello staff sanitario azzurro qui a Modena con il quale sta proseguendo il suo lavoro per recuperare la migliore condizione. TV – Il match tra Italia e Germania sarà trasmesso in diretta su Rai Sport 2 a partire dalle ore 20.30
Clicca qui vedere per l'intervista video a Dragan Travica