
La città di Urbino ospita lo stage internazionale di pallavolo femminile Under 21 “Italia – Polonia”. Saranno giornate intense di allenamento per due squadre di altissimo livello. Si preannuncia un grande spettacolo sportivo. Il pubblico potrà assistere a tre partite: giovedì 24 luglio alle ore 10.00; venerdì 25 luglio alle ore 17.00; sabato 26 luglio alle ore 18.00. I tre test match serviranno alle Nazionali di volley per prepararsi al Campionato mondiale di pallavolo femminile Under 21, in programma dal 6 al 17 agosto in Indonesia.
«Quello che si terrà a Urbino – dice l’Assessore comunale allo Sport, Gianfranco Fedrigucci – è un appuntamento di grande rilievo: un abbinamento tra una città d’arte e un’attività sportiva di qualità. Da tempo abbiamo avviato un ciclo di eventi importanti e Urbino, con la sua capacità di accoglienza e i suoi impianti sportivi, sta ottenendo ottimi riscontri. Ringrazio tutti coloro che stanno collaborando con noi per rendere possibile l’evento, da Urbino Servizi, che gestisce il Palazzetto, ad AMI Trasporti, che ci supporterà con servizi dedicati».
«Arriveremo a Urbino – spiega Marco Mencarelli, Direttore tecnico delle squadre nazionali giovanili femminili di pallavolo – al termine di un percorso di preparazione. Abbiamo una cognizione molto precisa dello stato di avanzamento dei lavori e della competitività della squadra italiana rispetto al panorama mondiale. Si tratterà quindi di uno stage di rifinitura, tutto a vantaggio di chi avrà il piacere di assistere alle partite. Il pubblico vedrà due squadre pronte per affrontare un campionato mondiale. Il livello tecnico sarà molto alto: sia le giocatrici italiane che quelle polacche esprimeranno contenuti atletici di assoluto rilievo. Sarà un’occasione interessante non solo per gli appassionati, ma anche – se verranno a Urbino – per gli allenatori».
Le Marche sono una regione dove la pallavolo gode di un grande seguito, e le attività previste a Urbino metteranno il territorio al centro dell’attenzione sportiva nazionale e internazionale. «La nostra regione – afferma Domenico De Luca, Presidente della Federazione Pallavolo Marche – è la prima in Italia per rapporto tra atleti tesserati e numero di abitanti. La stagione che sta per iniziare, e che comincia in modo così importante nella città di Urbino, è per noi una stagione storica. Per la prima volta, nei campionati di Superlega e di Serie A1 femminile, abbiamo quattro squadre, e siamo l’unica regione – insieme alla Lombardia – a poter vantare questi numeri. Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Urbino per aver ospitato questo appuntamento di grande prestigio».