Pallavolo Comunicato Federale del 21 luglio 2025_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 21 luglio 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

VNL Maschile: mercoledì 30 luglio il quarto di finale Italia-Cuba

La Federazione Internazionale ha reso noto oggi il calendario e gli orari di gioco delle Finals di Volleyball Nations League 2025, in programma a Ningbo (Cina) dal 30 luglio al 3 agosto.


Gli azzurri, Campioni del Mondo in carica, giocheranno il proprio quarto di finale contro Cuba mercoledì 30 luglio alle ore 9 italiane.  In caso di passaggio del turno, gli azzurri guidati dal CT Ferdinando De Giorgi affronteranno in semifinale la vincente del quarto di finale tra Francia e Slovenia
Dall’altra parte del tabellone, invece, il Brasile affronterà nei quarti i padroni di casa della Cina, mentre la Polonia giocherà contro il Giappone.

Classifica e risultati fase a gironi VNL maschile 2025

Tutti i risultati QUI
Classifica generale 
QUI 

Tabellone Finals di Ningbo (Cina) 30 luglio-3 agosto
Quarti di finale

Mercoledì 30 luglio
QF2: ore 9 Italia-Cuba
QF1: ore 13 Brasile-Cina

Giovedì 31 luglio
QF3: ore 9 Francia-Slovenia
QF4: ore 13 Giappone-Polonia 

Sabato 2 agosto
ore 9 Semifinale 1 ( Vincente QF1 - Vincente QF4) 
ore 13 semifinale 2 (Vincente QF2 - Vincente QF3 )

Domenica 3 agosto
ore 9 finale 3°/4° posto
ore 13 finale 1°/2° posto

*orari di gioco italiani

 


 

Universiadi Maschili: l’Italia supera 3-0 la Repubblica Ceca e stacca il pass per le semifinali

Quattro su quattro per l'Italia. Ancora una vittoria per la nazionale maschile alle Universiadi 2025. Gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno infatti da poco superato 3-0 (25-12, 25-18, 25-17) la Repubblica Ceca staccando in maniera più che meritata il pass per le Semifinali. Percorso importante quello di Damiano Catania e compagni ai FISU World University Games Summer 2025; la vittoria di oggi contro la Repubblica Ceca ha confermato infatti il dominio degli azzurri nella fase a gironi, chiusa in testa alla Pool D grazie ai tre successi ottenuti contro Corea del Sud, Germania e Stati Uniti. Altra partita senza sbavature per l’Italia: prestazione più che convincente contro la Repubblica Ceca che si è dovuta arrendere dopo poco più di un’ora di gioco. Migliori marcatori del match Tommaso Guzzo e Francesco Sani, entrambi autori di 13 punti messi a referto, in doppia cifra anche Giulio Magalini (10). Per l’Italia si prevede ora una semifinale elettrizzante: gli azzurri domani alle ore 17 se la vedranno contro il Brasile, formazione che nell’altro quarto di finale ha avuto la meglio con il risultato di 3-0 (25-15, 25-20, 25-16) sulla Colombia. L’obiettivo per la formazione di Fanizza è quello di aumentare la striscia di vittorie per raggiungere così la finalissima del torneo.   

LA CRONACA – Primo frazione di gioco senza storia. L’Italia ho dominato il parziale fin dalle prime battute. Degli azzurri infatti il primo allungo: Catania e compagni sono passati dal 4-2 al 12-5. La Repubblica Ceca nulla ha potuto contro lo strapotere tecnico/tattico degli uomini di Fanizza e il punteggio si è spostato dal 15-7 al 20-10. Sul finale nessun rischio per la formazione tricolore che è riuscita ad aumentare ancor di più le distanze fino sul 25-12 di fine primo set.

Reazione ceca nella prima parte della seconda frazione di gioco. Dopo esser state ferme in parità a quota 3 i cechi hanno prima tentato la fuga passando dal 3-5 al 7-10, prima di esser recuperati dagli azzurri: l’Italia si è infatti portata prima in parità (10-10) per poi trovare il contro break (14-11) e l’allungo decisivo sul 19-13. Vantaggio che nel finale è aumentato fino all’attacco di Tommaso Guzzo che ha chiuso il parziale sul 25-18.

Dominio Italia anche nella terza frazione di gioco. Gli azzurri hanno preso subito il largo (4-1, 9-5). Set in discesa per Catania e compagni, il vantaggio è aumentato, la Repubblica Ceca ha fatto fatica a rientrare in partita e il punteggio a metà frazione si è fermato sul 15-7. Forti del vantaggio acquisito gli azzurri nel finale hanno continuato a macinare gioco (20-11) fino allo spunto sotto rete di Orioli che ha trovato il 25-17, decretando dunque la fine del match.

IL TABELLINO
ITALIA-REPUBBLICA CECA 3-0 (25-12, 25-18, 25-17)
ITALIA: Crosato 5, Boninfante 5, Sani 13, Comparoni 2, Guzzo 13, Magalini 10, Catania (L). Cianciotta 1, Barotto 2, Fanizza, Orioli 1, Truocchio 4. All. Fanizza.
REPUBBLICA CECA: Provaznik, Drahonovsky 9, Pribyl 5, Lank 8, Svoboda 1, Bednarik, Vodicka (L). Resl, Srovnal 4, L. Toman, J. Toman 2, Fabikovic 2. 
Durata: 19’, 24’, 22’.
Italia: a 13, bs 9, mv 7, et 16.
Repubblica Ceca: a 1, bs 14, mv , et 19.

IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI
Italia-Corea del Sud 3-0 (25-23, 25-23, 25-19)
Italia-Germania 3-0 (25-20, 25-23, 32-30)
Italia-Stati Uniti 3-0 (25-17, 25-18, 25-21)

QUARTO DI FINALE
Italia-Repubblica Ceca 3-0 (25-12, 25-18, 25-17)

SEMIFINALE
22/07, ore 17: Italia-Brasile

FINALE
24/07
3/4° posto, ore 17.
1/2° posto, ore 20.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

 


 

Beach Volley: Antonella Vidale nuova Referee Coach CEV

Questa settimana, la Commissione Europea Arbitri (ERC) della CEV ha formato quattro nuovi “referee coach” per il beach volley, confermando il costante impegno nei riguardi dei fischietti che si dedicano alla disciplina sulla sabbia.  
Il seminario si è tenuto a Espinho, in concomitanza con la finale della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, e a guidare il corso è stata una figura di spicco nella formazione degli arbitri di Beach Volley: Marc Berard, rinomato docente FIVB, in coordinamento con Oana Sarb, membro dell'ERC. 
Al termine del corso quattro ex arbitri internazionali di Beach Volley di grande esperienza hanno superato il seminario, tra cui spicca il nome dell’italiana Antonella Vidale.

Gli altri nominativi sono: Bas van der Meijden (Olanda), Christian Nogara (Belgio) e Sergios Sergiou (Cipro). A partire da gennaio 2026, i nuovi “referee coach” inizieranno il loro lavoro per identificare, valutare e guidare i giovani arbitri più promettenti, ricoprendo così un ruolo chiave per il futuro del movimento arbitrale del beach volley europeo.