![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 24 luglio 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Universiadi: l’Italia supera 3-1 il Giappone e conquista la medaglia di bronzo L’Italia chiude l’Universiade 2025 al terzo posto. Gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza, impegnati ai FISU World University Games Summer a Berlino (Germania), hanno battuto con il punteggio di 3-1 (34-32, 25-19, 23-25, 25-16) il Giappone nella finale 3°-4° posto. Top scorer dell’incontro il giapponese Fujiwara con 23 punti a referto seguito dall’azzurro Sani con 21. Bilancio conclusivo positivo in questa manifestazione per gli azzurri che hanno trovato tre vittorie in altrettanti match nel girone (contro Corea del Sud, Germania e Stati Uniti), la vittoria ai quarti di finale contro la Repubblica Ceca e quella di oggi sul Giappone; unica macchia in questo percorso è stata la semifinale nella quale gli azzurri si sono dovuti arrendere al tie-break alla Seleçao brasiliana. Per l’Italia è la terza medaglia consecutiva in questo torneo, dopo i due ori conquistati a Napoli nel 2019 e a Chengdu nel 2023 (edizione 2021 rinviata causa COVID nel '23). LA CRONACA | ITALIA-GIAPPONE 3-1 (34-32, 25-19, 23-25, 25-16) Il secondo parziale inizia, come quello precedente, con una fase di equilibrio iniziale (3-3, 5-5). Anche in questa occasione è l’Italia a provare il primo allungo (11-7, 14-10) prima e (16-13, 19-14) dopo. Gli asiatici non riescono, come nel primo set, a ristabilire la parità e soffrono gli attacchi azzurri. I ragazzi di Vincenzo Fanizza amministrano agilmente il vantaggio fino al momento in cui un attacco un diagonale di Guzzo non chiude i giochi sul 25-19. Nella terza frazione gli azzurri sono determinati a chiudere il match e partono subito bene trovando il doppio vantaggio sul 9-7 e sul 11-9. Il Giappone però non è abituato a mollare e dal 19-17 Italia riporta la gara in parità sul 21-21 costringendo coach Fanizza a richiamare i suoi in panchina. Sul finale di set Catania e compagni perdono un po' di lucidità e permettono agli asiatici di chiudere sul 23-25 portando la partita al quarto set. L’Italia non accusa minimamente il colpo subito e si rialza nel quarto parziale. Avvio col piede sull’acceleratore per i ragazzi di Fanizza (5-2, 7-4, 13-8). Come nel secondo set gli azzurri sono molto concentrati e determinati ad amministrare il vantaggio (16-8, 18-10, 21-16); alla prima palla set utile è un attacco di Orioli da seconda linea a regalare il bronzo all’Italia (25-16). IL TABELLINO Queste le parole di Vincenzo Fanizza al termine della manifestazione: “Siamo contenti per come abbiamo giocato questa finale 3°-4° posto, abbiamo fatto una grande prestazione al termine di un torneo impegnativo. Portare a casa una medaglia è sempre importante, ovviamente c’è un po' di rammarico per la semifinale persa con il Brasile al tie-break, ma questo non cancella il grande percorso fatto dai ragazzi. Per alcuni di loro era una prima esperienza con la maglia della nazionale, quindi siamo molto soddisfatti. Sono entusiasta anche per il lavoro svolto da tutto lo staff in questi mesi.” I RISULTATI DEGLI AZZURRI QUARTO DI FINALE SEMIFINALE FINALE 3°-4° POSTO Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI. Albo d’oro Universiade maschile Mondiali Under 19 Maschili: sconfitta all’esordio per gli azzurrini, Italia superata 2-3 dalla Polonia Comincia con una sconfitta al tie-break e un po' d’amaro in bocca il cammino della Nazionale maschile Under 19 nei Campionati Mondiali di categoria, iniziati oggi a Tashkent in Uzbekistan. Gli azzurri, infatti, sono stati battuti per 2-3 (25-20, 22-25, 22-25, 25-14, 18-20) dalla Polonia. Gli azzurrini di Francesco Conci, inseriti nella Pool C, hanno dovuto cedere al termine di un match davvero intenso e combattuto contro la squadra polacca, una delle formazioni più forti in questa rassegna iridata giovanile. Come annunciato dal tecnico azzurro nella fase di presentazione della manifestazione, la formazione polacca si è confermata un’avversaria ben attrezzata e difficile da affrontare. La partita. Buona partenza degli azzurrini nel primo set (7-3). L’Italia, con grinta e determinazione, è stata brava a rimanere avanti e a incrementare il proprio vantaggio fino al +7 (14-7). Il finale è stato ancora tutto a tinte azzurre e si è concluso sul 25-20. 1-0 tra Italia e Polonia. IL TABELLINO IL GIRONE DELL’ITALIA | POOL C IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINI LA FORMULA DEL TORNEO DIRETTA STREAMING Campionati Europei Under 16 Maschili: l’Italia concede il bis, superata 3-1 l’Ucraina Bis azzurro in Armenia. Nuovo successo per la nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento a Yerevan (Armenia). Dopo la vittoria di ieri contro l'Ungheria, questa sera la giovane formazione azzurra ha infatti superato 3-1 (22-25, 25-21, 25-14, 25-22) l’Ucraina, centrando così la seconda vittoria consecutiva. Ottima prestazione e pronta reazione d’orgoglio di Storini e compagni; dopo aver perso il primo set, l’Italia ha infatti ristabilito prontamente la parità aggiudicandosi la seconda frazione di gioco, per poi dominare il terzo parziale (25-14) e fare propria anche la quarta frazione di gioco (25-22). Top scorer del match l’azzurro Federico Guiotto con 26 punti, in doppia cifra anche Samuele Filippi (15) e il capitano azzurro Samuele Storini, premiato a fine match come MVP dell’incontro. Gli azzurrini torneranno in campo domani, venerdì 25 luglio alle ore 15.30, nella difficile sfida contro la Francia. CRONACA – Primo set a due facce per l’Italia. Dopo un inizio di parziale caratterizzato da un sostanziale equilibrio, che ha visto le due formazioni stare a contatto e passare dal 2-2, 5-5, 7-7, sono stati poi gli azzurrini a trovare il primo e importante allungo e a fissare il punteggio sul 10-7 e 16-10. Sul 17-11 Italia, l’Ucraina ha però cominciato a riavvicinarsi (19-16). Storini e compagni hanno perso un po' di brillantezza e la compagine ucraina ne ha approfittato riuscendo ad azzerare lo svantaggio fino a fermare il punteggio in parità a quota 20. Assolo Ucraina nel finale (20-23) che con determinazione è riuscita a chiudere il primo set sul 22-25. Una battaglia punto a punto ha caratterizzato l’inizio della seconda frazione di gioco: 2-2, 4-4, 7-7, 10-10. Dell’Italia l’allungo a metà parziale; gli azzurrini si sono portati sopra trovando il +3 (13-10) e il +5 sul 19-14. Vantaggio che nel finale la formazione guidata in panchina da Luca Leoni ha tenuto ben saldo fino sul 25-21 che ha decretato la fine del secondo set. Buona la partenza di Storini e compagni a inizio terzo parziale; gli azzurrini hanno cercato e trovato subito la fuga (4-0): gli attacchi di Guiotto hanno messo in difficoltà la difesa avversaria e il risultato è passato dal 7-2 al 13-6. L’Italia ha ritrovato pienamente fiducia nei propri mezzi (15-6), l’Ucraina ha accusato il colpo e il set è scappato via in favore della giovane formazione tricolore che è riuscita a trovare il +9 sul 20-11; nel finale l’attacco di Guiotto ha fissato il punteggio sul 25-14. Dopo esser state ferme in parità a quota 5, è stata l’Ucraina a tentare la fuga a inizio quarto set (5-8, 7-11). Reazione Italia che non è tardata ad arrivare e sull’11-14 per gli ucraini la formazione allenata da coach Bodnar ha conquistato campo (13-15) fino al pareggio trovato sul 18-18. Break decisivo dell’Italia che nel momento più delicato del parziale è riuscita infatti a scappare via (22-19); un ace di Filippi, seguito da un attacco di Guiotto hanno poi chiuso il match sul 25-22. IL TABELLINO IL GIRONE DELL’ITALIA IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINI *Orari di gioco italiani LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI. DIRETTA STREAMING
|