Pallavolo Comunicato Federale del 25 luglio 2025_3

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 25 luglio 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav


Mondiali Under 19 Maschili: l’Italia supera 3-0 la Tunisia, domani alle 14 il match contro l’Egitto

Pronta reazione dell’Italia. Prima vittoria per la nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata di categoria in corso di svolgimento a Tashkent (Uzbekistan). Dopo la sconfitta all'esordio di ieri contro la Polonia, questo pomeriggio l’Italia di Francesco Conci ha infatti superato con un netto 3-0 (25-18, 25-13, 25-14) la Tunisia, centrando così la prima vittoria della manifestazione. Partita senza storia quella tra le due compagini; la totale superiorità azzurra non ha dato scampo alla formazione nord africana con il match durato poco più di un’ora. Miglior marcatore della sfida l’azzurrino Federico Argano con 10 punti messi a referto. Archiviato il successo contro la Tunisia, l’Italia tornerà in campo domani, sabato 26 luglio alle ore 14, contro l’Egitto. 

LA CRONACA – Match senza storia tra Italia e Tunisia. Un momentaneo equilibrio ha caratterizzato l’inizio della prima frazione di gioco. La fase di studio ha visto le due formazioni passare dal 2-2, 4-4, 7-7, momento del break azzurro che ha fermato il risultato sull'11-7; ottime le trame di gioco della formazione tricolore che con il passare del tempo è riuscita ad incrementare il vantaggio (14-8). Troppa Italia per la Tunisia; Benacchio e compagni non hanno abbassato il ritmo scappando ulteriormente via (18-10) fino a trovare il 25-18 che ha decretato la fine del primo parziale. Secondo set senza storia. È stata l’Italia a trovare il primo allungo; gli atleti di coach Conci sono infatti passati dal 4-2 al 9-4. Gli azzurrini non si sono fermati (12-7) e la distanza tra le due formazioni è aumentata con il punteggio a meta parziale che si è bloccato sul 14-8. Assolo Italia nel finale (18-10); il giovane team azzurro non ha dato alcuna possibilità di risalita al squadra di coach Ben Salem (22-10) fino sul 25-13 di fine set. Senza storia anche l’andamento del terzo parziale. La troppa differenza tecnico-tattica tra le due formazioni si è fatta ancor più evidente; la Tunisia è rimasta a contatto fino sul 5-4, gli azzurrini hanno poi preso nuovamente le redini del gioco in mano (8-5, 10-7), allungando sempre più sui rivali (15-7, 20-10). Finale di set a senso unico con la compagine nord africana, in totale balia degli azzurrini, che non ha potuto nulla: l’Italia ha continuato a spingere fino sul 25-14 che ha messo il punto esclamativo su set e match. 

IL TABELLINO 
ITALIA-TUNISA 3-0 (25-18, 25-13, 25-14)
ITALIA: Giani 4, Tosti 7, Argilagos 8, Zlatanov 8, Ciampi 3, Argano 10, Basso (L). Benacchio 5, Porro, Garello 2, Romano 1, Bertoncello 1. All. Conci.
TUNISIA: Omar B. A. 5, Mahdi 5, Omar H. 3, Yahya 6, Hedi 4, Livess 1, Sadok (L). Isaam 1, Jaasser, Bachir 1, Youssef. N.e. Walid. All. Ben Salem.
Durata: 21', 19', 21'.
Italia: a 1, bs 13, mv 9, et 19.
Tunisia: a 4, bs 11, mv 2, et 26.

IL GIRONE DELL’ITALIA
POOL C: Italia, Iran, Egitto, Tunisia, Polonia, Spagna. 

IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINI
Italia-Polonia 2-3 (25-20, 22-25, 22-25, 25-14, 18-20)
Italia-Tunisia 3-0 (25-18, 25-13, 25-14)
26/07, ore 14: Italia-Egitto
28/07, ore 14: Italia-Spagna
29/07, ore 14: Italia-Iran
*orari di gioco italiani

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV (QUI) e sul canale YouTube di Volleyball World (QUI) Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

 


 

Europei Under 16 Maschili: Italia superata 3-2 al tie-break dalla Francia

Prima sconfitta per la nazionale under 16 maschile nei Campionati Europei di categoria in corso di svolgimento a Yerevan (Armenia). Gli azzurrini di Vincenzo Fanizza, che ha raggiunto la manifestazione nella giornata di oggi dopo aver conquistato la medaglia di bronzo alle Universiadi in Germania, si sono arresi al tie-break 2-3 (23-25, 25-20, 28-26, 17-25, 15-17) alla Francia. L’Italia non trova dunque la terza vittoria in altrettanti match della rassegna continentale dopo quelle conquistate contro Ungheria e Ucraina. Top scorer dell’incontro è stato il francese Chemama con 21 punti a referto, seguito da due azzurrini: Guiotto e Filippi con 20. 

L’Italia domani, sabato 26 luglio, godrà di una giornata di riposo, per poi tornare sul parquet della Russian-Armenian University domenica 27 alle ore 10.30 per sfidare la Repubblica Ceca. 

CRONACA 
Primo set in equilibrio nella sua parte iniziale (6-6, 13-13). La Francia riesce a trovare poi il break decisivo che vale il +2 in più frangenti (17-19, 20-22, 22-24); gli azzurrini cancellano il primo set point ma non possono nulla sull’attacco di Chemama che chiude i giochi sul 23-25.

L’Italia non accusa il colpo e, nel secondo parziale, dopo una breve parità iniziale (4-4) mette subito il piede sull’acceleratore (8-5, 12-9) prima e (15-11, 20-14) dopo. Nella fase conclusiva, i ragazzi di Fanizza non permettono ai transalpini di rientrare in gioco e con un attacco di Bergognoniportano a casa il set (25-20). 

Terza frazione entusiasmante. Come le precedenti due regna un equilibrio iniziale (5-5, 8-8), al termine del quale l’Italia prova a prendere il largo (10-8, 14-12, 19-17). La Francia non molla, raggiunge la parità sul 19-19 e supera gli azzurrini sul 21-22, costringendo Fanizza a richiamare i suoi in panchina. Sul finale, i transalpini non sfruttano 3 palle set ai vantaggi e l’Italia, con grande grinta, archivia il parziale con il punteggio di 28-26.

Quarto set senza storia. La formazione francese dimostra di non essere uscita mentalmente dalla partita e domina dall’inizio alla fine (0-4, 2-6, 5-11) prima e (6-15, 8-21) dopo. Gli azzurrini non riescono a rientrare in corsa e cedono sul 17-25. 

Al tie-break l’Italia sembra aver staccato la spina, la Francia ne approfitta e prende subito il largo (0-4, 4-8, 7-11). I ragazzi di Fanizza mettono però in campo una reazione d’orgoglio e raggiungono la parità sul 13-13. L’Italia annulla un match point sul 13-14, ne guadagna uno sul 15-14, ma poi subisce tre punti di fila da parte degli avversari che si aggiudicano il parziale decisivo (15-17).

IL TABELLINO
ITALIA-FRANCIA 2-3 (23-25, 25-20, 28-26, 17-25, 15-17)
ITALIA: Mangini 10, Di Matteo 1, Filippi 20, Storini 10, Guiotto 20, Bergognoni 10, Monti (L). Tamagnini 1, Fantoni 3, Rizzo 1, Chirulli 3, Talevi. N.e.: Dieci, All. Fanizza.
FRANCIA:  Draghici 5, Bastard 15, Savalli 3, Brun 8, Chemama 21, Roques, Agnese (L). Ebagne Yon 4, Natzev, Picherit Fitoussi, Leistel Wilst 5, Hamber 5. N.e.: Marion, Dubilly Dartois. All. Salvan.  
Arbitri: Nikolaos ANGELIDIS (GRE), Sofia RODRIGUES DA COSTA (POR)
Durata set: 23’, 23’, 20’, 26’.
Italia: a 11, bs 22, mv 6, et 47.
Francia: a 7, bs 9, mv 7, et 30.

IL GIRONE DELL’ITALIA
POOL II: Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Serbia, Turchia, Ucraina.

IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINI
Italia-Ungheria 3-0 (25-16, 25-13, 25-20)
Italia-Ucraina 3-1 (22-25, 25-21, 25-14, 25-22)
Italia-Francia 2-3 (23-25, 25-20, 28-26, 17-25, 15-17)
27/07, ore 10.30: Italia-Repubblica Ceca 
28/07, ore 15.30: Italia-Serbia 
30/07, ore 15.30: Italia-Turchia
31/07, ore 13: Italia-Bulgaria

*Orari di gioco italiani

LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Armena QUI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.