Campionati Europei Under 18: le coppie azzurre maschili accedono alla fase ad eliminazione diretta

Pubblicato il

Corigliano Rossano (CS). È terminata la terza giornata di gare dei Campionati Europei Under 18, in corso di svolgimento sul lungomare calabro di Schiavonea e, con essa, si sono concluse anche le pool in entrambi i tabelloni. Tutte e tre le coppie azzurre maschili, come nel torneo femminile, hanno conquistato la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta, che prenderà il via nella giornata di domani, sabato 13 settembre, alle ore 8.30. Nella giornata odierna ogni coppia federale è scesa sulla sabbia per disputare due match.

Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo (pool A) hanno centrato l’accesso diretto agli ottavi di finale, forti della vittoria di ieri su Cipro e grazie delle due di oggi; 2-0 (21-18, 21-17) alla Lituania di Sumeika/Kancevicius e 2-0 (21-12, 21-11) alla Danimarca di Due/Genet. Questi risultati hanno consegnato agli azzurrini il primo posto nel girone. Di Felice e Santomassimo torneranno in campo domani, alle ore 11.50, dove attenderanno i vincenti della sfida tra Hameiri/Gozlan (ISR) e Bunton/Robinson (ENG). 

Dovranno invece passare dai sedicesimi di finale Jack Bernardini e Nicolò Mapelli (pool F) e Francesco Denina e Lorenzo Profumo (pool G). I primi, dopo aver superato ieri la Francia, hanno subito due sconfitte nella giornata di oggi: 2-0 (26-24, 21-14) contro la Finlandia di Viljamaa/Kilpinen e 2-0 (21-17, 21-18) contro la coppia belga formata da Lars Lambert e Yorre Vercarauten. I secondi, invece, nella giornata di ieri sono stati sconfitti dall’Estonia mentre oggi hanno collezionato prima un successo e dopo un’altra sconfitta; rispettivamente per 2-0 (23-21, 21-11) sulla Danimarca di Ringoen/Kjemperud e 2-0 (21-15, 21-17) dalla Slovenia di Bregar/Predan. 
Bernardini/Mapelli torneranno sulla sabbia nella mattinata di domani, alle ore 8.30, contro la Grecia di Tatsis/Tsioupis proveniente dalla pool E. Una vittoria consentirebbe agli azzurrini di sfidare gli svizzeri Friedli/Odermatt agli ottavi.
Denina/Profumo scenderanno in campo, sempre domani, alle ore 10.10 contro i polacchi, provenienti dalla pool H, Gliszczynski/Robak. In caso di vittoria, agli ottavi di finale gli avversari saranno i finlandesi Viljamaa/Kilpinen.

Queste la parole di Paolo Goria, allenatore della nazionale giovanile maschile, al termine dei gironi (QUI l’intervista integrale): “Si chiudono due giorni di gare molto intensi. Il bilancio attualmente è positivo, tutte le coppie proseguono nel torneo dove abbiamo fatto vedere delle belle giocate, forse ci è mancata solo un po' di continuità. È una rassegna molto impegnativa con tanti team molto forti ma mi sento di dire che noi non siamo da meno.”

La Fotogallery di giornata è disponibile QUI.

IL PROGRAMMA DEL TORNEO
13/09: Sedicesimi di finale, Ottavi e Quarti.
14/09: Semifinali e Finali.

DIRETTA STREAMING
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). Semifinali e finali saranno invece trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube CEV (QUI).  

Tutte le informazioni sul torneo maschile sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.