
Corigliano Rossano (CS). Si è conclusa la quarta giornata di gare dei Campionati Europei Under 18 in corso di svolgimento sul lungomare di Schiavonea. Quest’oggi si sono disputati i sedicesimi di finale, gli ottavi e i quarti ed è stato dunque definito il quadro completo delle semifinali in programma domani, domenica 14 settembre, a partire dalle ore 10.
In semifinale sarà presente un’unica coppia azzurra nel tabellone maschile, quella formata da Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo che cercherà di difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Kachreti (Georgia) da Matteo Iurisci e Laurin Zöeschg. Gli azzurrini scenderanno sulla sabbia calabra alle ore 12 per sfidare i tedeschi Jonathan Bungert e Filo Wüst che, ai quarti di finale, hanno eliminato con il punteggio di 2-1 (15-21, 21-18, 15-13) i norvegesi Ringoen/Kjemperud.
TABELLONE FEMMINILE
Niente da fare per le tre compagini azzurre nel tabellone femminile. Sofia Bruzzone e Viola Durand, unica coppia federale che ha superato gli ottavi di finale del torneo (QUI la notizia), si sono dovute arrendere al tie-break 2-1 (17-21, 21-9, 15-10) alla Grecia di Eleni Alexoglou e Myrto Paschalaki; dovendo dunque abbandonare l’idea di entrare tra le prime quattro formazioni d’Europa. Le altre formazioni tricolori, quelle formate da Micol Lafuenti e Giorgia Orso e da Layla Viti e Ilaria Nozza sono state invece eliminate agli ottavi di finale.
Queste le parole del DT Caterina De Marinis dopo l’eliminazione delle coppie azzurre (QUI l’intervista integrale): “Al di là del risultato sicuramente abbiamo portato tre squadre di buon livello e futuribili. Ovviamente c’è del rammarico per non essere arrivate a giocare le semifinali della domenica però sono contenta di quello che ho visto oggi credo che la strada sia quella giusta.”
SEMIFINALI E FINALI | DOMENICA 14/09
Ore 10: Candela/Ozanne Pian (FRA)– Alexoglou/ Paschalaki (GRE)
Ore 11: Reformat/Dieckmann (GER)-Thant/vervloet (BEL)
Ore 14.30: finale 3°-4° posto
Ore 16.30: finale 1°-2° posto
TABELLONE MASCHILE
Nel torneo maschile Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo giocheranno per una medaglia. I due azzurrini, infatti, dopo aver superato l’Inghilterra agli ottavi (QUI la notizia), hanno messo in campo un’altra prestazione di grande spessore superando, nei quarti di finale, con un secco 2-0 (21-11, 21-15) la Svizzera di Friedli/Odermatt; formazione che aveva eliminato agli ottavi Jack Bernardini e Nicolò Mapelli. Il terzo team azzurro, quello composto da Francesco Denina e Lorenzo Profumo non era riuscito invece a superare i sedicesimi di finale in mattinata.
Queste le dichiarazioni del DT Paolo Nicolai al termine dei quarti di finale (QUI l’intervista integrale): “Di Felice e Santomassimo sono sicuramente la coppia più matura, quella con meno punti deboli. Le altre nostre formazioni hanno fatto comunque un percorso di altissimo profilo in un torneo così lungo e difficile. La Federazione ha scelto di ripartire e lavorare da questa fascia d’età per allargare sempre più il movimento ed avere sempre più coppie che possano giocare a livello internazionale e i risultati si stanno vedendo.”
SEMIFINALI E FINALI | DOMENICA 14/09
Ore 12: Di Felice/Santomassimo (ITA)–Bungert/Wüst (GER)
Ore 13: Skrypnychenko/Lunkan (UKR)-Parijogi/Kender (EST)
Ore 15.30: finale 3°-4° posto
Ore 17.30: finale 1°-2° posto
La Fotogallery di giornata è disponibile QUI.
DIRETTA STREAMING
Tutte le gare sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). Semifinali (QUI) e finali (QUI) saranno invece trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube CEV.
Tutte le informazioni sul torneo femminile sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.
Tutte le informazioni sul torneo maschile sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.