
Manila. L’Italia ha fatto il suo esordio nella rassegna iridata superando l’Algeria con il punteggio di 3-0 (25-13, 25-22, 25-17) al termine di un match durante il quale gli azzurri hanno messo in mostra una certa differenza tecnica rispetto agli avversari bravi comunque soprattutto nel secondo set a dare del filo da torcere a Giannelli e compagni.
De Giorgi per questo esordio mondiale ha scelto la diagonale Giannelli - Romanò, Michieletto e Bottolo di banda, Anzani e Russo centrali con Balaso libero.
Algeria scesa in campo con Hamimes in palleggio, Ikken opposto, Hosni e Dour schiacciatori, Bouyoucef e Chikhi coppia di centrali e Abi Ayad libero.
Nel primo set gli azzurri, pur non forzando mai troppo la mano, hanno sempre controllato la situazione riuscendo a gestire un buon margine di vantaggio che ha prodotto il 25-13 conclusivo. Nel parziale 3 gli ace per l’Italia e 2 i muri con Romanò che ha totalizzato 5 punti e l’80% in attacco; meglio di lui in termini di punti Mattia Bottolo con 6 punti e il 57%.
Secondo set con maggiore equilibrio e nord africani in grado di tenere testa a Giannelli e compagni (13-13) riuscendo a portarsi anche sul +4 (17-13, 19-15) nella parte centrale del parziale. Sotto di 3 lunghezze (21-18) un buon turno al servizio di Giannelli e un parziale di 3-0 ha consentito all’Italia di riconquistare la parità sul 21-21. Nel finale però, ancora un buon turno al servizio, questa volta di Michieletto autore di 3 ace (8 punti totali nel parziale per lui), ha permesso all’Italia di chiudere 25-22 e portarsi sul 2-0 dopo qualche affanno di troppo.
Nel terzo dopo un iniziale equilibrio (6-6) gli azzurri hanno lentamente allungato (14-10) con De Giorgi che ha regalato a Gargiulo l’esordio nella rassegna iridata con il centrale subentrato ad Anzani. Con il passare dei minuti il divario si è fatto sempre più evidente fino al 25-17 che ha chiuso l’incontro con Sani entrato al servizio e anche lui all’esordio nella rassegna iridata.
FERDINANDO DE GIORGI: “In queste competizioni è importante rompere il ghiaccio perché il periodo di preparazione è stato lungo e noi non vedevamo l’ora di scendere in campo. Chiaramente l’avversario dal punto di vista tecnico non era pericolosissimo, ma come si è visto dipende dall’approccio che hai tu, noi abbiamo concesso qualcosa e loro sono stati lì fino alla fine però i ragazzi sono stati bravi disputando una buona partita. Gli abbiamo messo pressione in battuta così da semplificare il nostro muro-difesa e credo che questo abbia dato buoni risultati”.
MATTIA BOTTOLO: “È stato un buon esordio questa sera ed è arrivato un 3-0 per noi. Molto bene il secondo set, perché nel primo e nel terzo loro ci hanno regalato qualche errore in più in attacco diretto, mentre nel secondo abbiamo lottato, li abbiamo ripresi e girato l’inerzia in nostro favore.
Questo atteggiamento, secondo me, è essenziale per il proseguo del torneo. Nel secondo set loro sono andati avanti: bisogna considerare che è la prima partita e non abbiamo ancora tutti i punti di riferimento all’interno dell’arena.
Questa partita è stata importante proprio per trovare qualche palla e il tempo giusto con il palleggiatore. Loro non avevano niente da perdere e nel primo set hanno dato tutto, nel secondo ancora tanta aggressività e noi abbiamo dovuto alzare il livello del gioco per riprenderli.
Non sempre è semplice, quando non sei proprio perfetto, trovare la scintilla che ti fa svoltare i set e la partita.”
YURI ROMANO’: “Un buon esordio contro l’Algeria. Oggi era importante pensare più al nostro campo che all’avversario. Questo lo abbiamo fatto, pensando a fare bene le nostre cose, anche se a tratti nel secondo set ci siamo un po' complicati la vita e questo potevamo evitarlo. Però siamo stati bravi a metterci lì e recuperare. A metà del secondo set siamo andati un po' in difficoltà, poi ci siamo nuovamente settati e siamo venuti di nuovo fuori noi. In generale dobbiamo metterci nella condizione mentale in cui riusciamo a fare le nostre cose in serenità.”
ALESSANDRO MICHIELETTO “Era importante partire bene e noi lo abbiamo fatto, siamo scesi in campo concentrati con tanta voglia di fare bene e ci siamo riusciti. Nel secondo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma ne siamo usciti da squadra. Era importante partire bene, ora mettiamo la testa ai prossimi match che saranno molto impegnativi. Ci sono state sorprese in questi primi match, una o due palloni possono fare la differenza, lo sappiamo bene e per questo vogliamo farci trovare sempre pronti”.
La fotogallery del match: QUI
I risultati: QUI
Le classifiche: QUI
ITALIA-ALGERIA: 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
ITALIA: Giannelli 1, Romanò 11, Michieletto 15, Bottolo 13, Anzani 5, Russo 8, Balaso (L). Gargiulo 2, Sani. Ne:Sbertoli, Porro, Galassi, Rychlicki, Pace (L). All: De Giorgi
ALGERIA: Hamimes, Ikken 10, Hosni 10, Dour 11, Bouyoucef 2, Chikhi 1, Abi Ayad (L). Dekkiche, Amrat 2, Kadri. Ne: Arab, Bourouba, Farouk, Zerouka (L). All: Imeloul
Arbitri: Macias (MEX), ElWafi (TUN)
Durata set: 20’, 25’, 21’
Spettatori: 1750
Italia: a 7 bs 11 mv 8 et 16
Algeria: a 0 bs 14 mv 4 et 20