
Corigliano Rossano (CS). Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo chiudono i Campionati Europei Under 18 con la medaglia di bronzo al collo. Gli azzurrini del DT Paolo Nicolai, infatti, dopo aver perso in mattinata la semifinale contro la Germania (QUI la notizia), non si sono persi d’animo e hanno trovato una convincente vittoria nella finale 3°-4° posto contro l’Estonia di Parijogi/Kender per 2-0 (21-18, 22-20).
Il percorso di Di Felice e Santomassimo in questa rassegna continentale è stato veramente di grande spessore. Tre vittorie per 2-0 in altrettante partite disputate nella pool A contro Cipro, Lituania e Danimarca hanno infatti permesso al duo federale di accedere direttamente agli ottavi di finale. In questo turno gli azzurrini hanno superato, sempre per 2-0, l’Inghilterra e, successivamente con lo stesso risultato, hanno battuto la Svizzera nei quarti di finale. L’unico passo falso della manifestazione rimane la semifinale, persa al tie-break contro la Germania. Marco e Riccardo hanno poi chiuso con la vittoria sull’Estonia che permette loro di salire sul podio europeo.
Questa medaglia rappresenta una splendida conferma per il beach volley giovanile italiano, si tratta infatti della seconda consecutiva nella categoria under 18. L’Europeo dello scorso anno disputatosi a Kachreti (Georgia), infatti, è stato vinto da Matteo Iurisci e Laurin Zöeschg. Questo è sicuramente frutto, come ricordato dal DT Nicolai nell’intervista di ieri (QUI) del grande lavoro della Federazione, dell’intero staff e delle società sul territorio.
CRONACA FINALE 3°-4° POSTO
Di Felice/Santomassimo - Parijogi/Kender 2-0 (21-18, 22-20)
L’Italia parte subito forte nella prima frazione e mette subito in difficoltà la formazione estone (4-1, 6-4, 11-9). Di Felice e Santomassimo non abbassano il ritmo nella parte centrale del set e incrementano il gap sugli avversari (14-12, 19-16). Sul finale è un servizio in rete dell’Estonia a chiudere i conti sul 21-18.
Nel secondo parziale, come nel precedente, gli azzurrini premono il piede sull’acceleratore fin dall’inizio (4-1, 5-2, 7-4). Parijogi/Kender però non mollano, trovano prima la parità (8-8, 10-10) e poi il +4 sul 10-14 e sul 12-16. Di Felice/Santomassimo ritrovano la concentrazione e concedono pochissimo agli estoni riuscendo a portare il set sul 20-20. Ad archiviare la pratica ci pensa poi Riccardo Santomassimo che con due muri porta il risultato sul 22-20.
DICHIARAZIONI
Marco Di Felice (QUI l’intervista integrale): “Le emozioni sono indescrivibili, è stato un torneo veramente difficile, quando è caduto l’ultimo pallone è stata un’emozione fortissima.”
Riccardo Santomassimo (QUI l’intervista integrale): “E’ stato un torneo molto difficile, in ogni partita abbiamo alzato il livello del nostro gioco. Peccato per la semifinale con la Germania, però ci siamo subito rialzati in questa finale.”
Paolo Goria, allenatore delle nazionali giovanili maschili: “Stiamo vivendo delle emozioni fortissime. Abbiamo giocato un torneo di altissimo livello che è stato il culmine di un anno di lavoro. Per questo un sincero grazie va alla Federazione che sostiene fortemente il progetto dei processi selettivi. Grazie anche a tutti i ragazzi, non si è mai risparmiato nessuno; questa medaglia è di Marco e Riccardo ma è anche di tutti quelli che hanno lavorato insieme a loro. Sono felicissimo di essere accanto a questi due atleti dopo tutti i sacrifici che hanno fatto per prendersi questo podio Europeo.”
RISULTATI | SEMIFINALI E FINALI
Di Felice/Santomassimo (ITA)–Bungert/Wüst (GER) 1-2 (18-21, 21-13, 10-15)
Skrypnychenko/Lunkan (UKR)-Parijogi/Kender (EST) 2-1 (14-21, 21-11, 15-12)
Finale 3°-4° posto: Di Felice/Santomassimo (ITA)-Parijogi/Kender (EST) 2-0 (21-18, 22-20)
Finale 1°-2° posto: Bungert/Wüst (GER)-Skrypnychenko/Lunkan (UKR)
La Fotogallery di giornata è disponibile QUI.
DIRETTA STREAMING
La finale 3°-4° posto maschile è stata trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della CEV (QUI).
Tutte le informazioni sul torneo maschile sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.
Marco Di Felice
Nato a: Pescara
il: 24 agosto 2008
Società: Porto Robur Costa
Riccardo Santomassimo
Nato a: Angera (VA)
il: 10 aprile 2008
Società: Vero Volley
LO STAFF NAZIONALE
Paolo Nicolai (Direttore Tecnico delle squadre nazionali maschili)
Emanuele Sbravati (Coordinatore dei processi selettivi)
Paolo Goria (Allenatore nazionali giovanili maschili)
Alessandro Mamprin (Assistente allenatore)
Giancarlo Barbierato (Responsabile organizzativo processi selettivi)