Premi sportivi sotto i 300 euro: ritenuta obbligatoria nel 2025, esenzione solo dal 2026

Pubblicato il

Pubblicata da parte dell'Agenzia delle Entrate l'informativa utile riguardo le ritenute sui premi per l'anno 2025. 
L’Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento in merito ai premi corrisposti ad atleti e tecnici che operano nell'area del dilettantismo per i risultati ottenuti nelle competizioni sportive, anche a titolo di partecipazione a raduni, quali componenti delle squadre nazionali di disciplina nelle manifestazioni nazionali o internazionali-
Per i premi corrisposti agli atleti nel 2025 non si applica l’esenzione fino a 300 euro, ma va applicata la ritenuta del 20% prevista dall’art. 36, comma 6-quater del D.Lgs. 36/2021.
L’esenzione, che era stata prevista nel 2024 grazie al decreto milleproroghe, tornerà ad essere applicabile soltanto dal 1° gennaio 2026.
L’Agenzia delle Entrate conferma quindi una interpretazione restrittiva: nel 2025 la ritenuta si applica sempre, senza soglia di franchigia, ma dal 2026 sarà possibile chiedere il rimborso delle ritenute pagate nel 2025 sugli importi che – in base alla norma futura – sarebbero stati esenti introducendo, di fatto una sorta di “esenzione in pectore”: il beneficio esiste nella normativa futura, ma non è utilizzabile nel periodo d’imposta 2025.

L'informativa completa nella documentazione presente in allegato.