![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 aprile a cura dell’ufficio stampa Fipav
Qualificazioni Europei Under 20 maschili: L’Italia concede il bis, 3-0 al Portogallo
ITALIA-PORTOGALLO 3-0 (25-18, 25-19, 25-23)
ITALIA: Margutti 3, Maiocchi 6, Sbertoli 5, Zonca 12, Di Martino 3, Galassi 14, Piccinelli (L). Lavia 2, Zoppellari 1, Caneschi. Ne: Corrado, Cominetti. All: Totire PORTOGALLO: Monteiro 1, Martins 6, Pereira 2, Cunha 11, Matos 3, Santos, Prisco (L). Ferreira 2, Alves, Pinto 3, Rosa 4, Coll. All: Silva Arbitri: Marschner (CZE), Mujo (ALB) Durata set: 23’, 24’, 28’ Spettatori: 320 Italia: a 6, bs 17, mv 12, et 27 Portogallo: a 5, bs 17, mv 2, et 29 Napoli. Seconda vittoria per la nazionale italiana di Michele Totire che oggi ha battuto 3-0 (25-18, 25-19, 25-23) il Portogallo nel torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 20 in programma in Bulgaria a settembre (2-10 Plovdiv e Varna) portandosi così in testa al raggruppamento B in corso di svolgimento al Pala Vesuvio in coabitazione con la Spagna che oggi nel primo match di giornata ha battuto 3-0 (25-20 25-19, 25-17) la Svezia. Un altro importante successo per Galassi e compagni, dunque, che domani proprio contro gli iberici si contenderanno il primo posto che significherebbe qualificazione diretta alla rassegna continentale di categoria. Un solo cambio nella formazione titolare per Michele Totire che nella gara contro gli andalusi ha dato fiducia a Maiocchi sulla diagonale al posto di Corrado. Per il resto tutto confermato con Sbertoli in palleggio, Galassi e Di Martino centrali, Zonca e Margutti schiacciatori e Piccinelli libero. Oggi gli Azzurrini, pur non soffrendo mai troppo gli avversari e nonostante un controllo pressoché costante della gara, hanno espresso un gioco non sempre molto fluido, giocando con qualche sbavatura in fase difensiva e con un rendimento non proprio costante che ha finito per condizionare una prestazione che ha sì regalato una vittoria importante, ma non una prova di forza. Durante la gara il tecnico pugliese ha concesso minuti in campo soprattutto a Daniele Lavia (classe 1999) al posto di Pietro Margutti, permettendo così al più giovane del gruppo azzurro di misurarsi con gli avversari. Tra gli azzurrini in evidenza Galassi che ha chiuso con 14 punti. TOTIRE: “Vincere anche questa partita era importante anche se al momento non abbiamo ancora fatto nulla. In questo torneo servono tre vittorie, quindi domani dovremo dare tutto per regalarci una gioia importante.” DI MARTINO: “Credo che l’aspetto più positivo sia stato proprio quello di aver vinto senza aver disputato una gara super. Normale che nessuno ti regali nulla. Era importante conquistare una vittoria e noi l’abbiamo fatto. Vedremo”. MARGUTTI: “Effettivamente abbiamo giocato con qualche sbavatura di troppo, ora dobbiamo pensare solo a ricaricare le batterie per domani, sarà dura, ma ce la metteremo tutta”.
RISULTATI E CALENDARIO POOL B (PalaVesuvio) 31/3 Portogallo-Spagna 0-3, Italia-Svezia 3-0 1/4 Spagna-Svezia 3-0, Portogallo - Italia 0-3 2/4 Portogallo-Svezia (ore 17), Spagna - Italia (ore 19.30) CLASSIFICA: Italia 2 v, Spagna 2v, Portogallo 0 v, Svezia 0 v.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 1 aprile 2016_3
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor