Pallavolo Comunicato Federale del 1 giugno 2013_1

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 giugno 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

A Piacenza una grande festa di pallavolo per ricordare Vigor Bovolenta

 

Piacenza. Si è tenuto oggi presso il PalaBanca la seconda edizione del Bovo Day, la grande festa della pallavolo italiana organizzata dalla società piacentina in collaborazione con Progetto Vita per ricordare la memoria del campione azzurro tragicamente scomparso più di un anno fa a Macerata. Molti atleti del passato e del presente, assieme ai tantissimi bambini fuori e dentro l’impianto, hanno dato vita a una giornata in cui i grandi protagonisti sono stati proprio la moglie di Vigor, Federica, e i loro cinque bambini.

Assieme al caloroso pubblico presente, tutti hanno partecipato a questa intensa giornata in cui i sorrisi, le lacrime, la commozione e il calore della gente si sono fusi dando vita a un ricordo davvero speciale. Proprio come lo scorso anno, Alessandro, il figlio di Vigor ha preso parte alla “partita” nella quale si sono affrontati una selezione over 50 e la squadra degli amici di Bovo composta da molti rappresentanti della Generazione dei Fenomeni che ha preceduto l’amichevole tra Italia e Francia, secondo test match prima dell’esordio in World League fissato per il 7 giugno a Modena.

 

L’Italia cede ancora 3-1 alla Francia in amichevole

 

ITALIA-FRANCIA 1-3 (26-28, 19-25, 25-20, 23-25)    

ITALIA: Beretta 10, Parodi 2, Savani 14, Zaytsev 14, Travica 3, Birarelli , Rossini (L). Cester3, Lanza 2, Fedrizzi 4, Vettori  11, Piano 4, Baranowicz, Giovi, All. Berruto

FRANCIA: Hardy- Dessources 6, Redwitz 2, Ngapeth 13, Le Goff 5, Tuia 8, Sidibe 17, Grebennikov (L), Toniutti, Quesque 1, Lyneel 9. Ne Le Roux. Nd. Moreau. All. Tillie     

Arbitri: Gnani, Piana

Spettatori: 3500 Durata set: 32’, 25’, 25’, 27’  

Italia: bs 28 a 4 mv 13 et 37

Francia: bs 11 a 7  mv 7  et 22

Niente da fare per l’Italia che anche oggi, dopo il ko rimediato ieri a Cuneo, si è dovuta arrendere 3-1 alla Francia non riuscendo quindi a riscattare l’amaro esordio stagionale. Cantiere aperto  dunque per Savani e compagni che devono ancora trovare i giusti equilibri in vista dell’avvio di World League in programma venerdì a Modena.

Molti gli errori al servizio (ben 28) così come numerose le incertezze che caratterizzano il gioco dell’Italia in questa fase della preparazione.   

Berruto ha proposto lo stessa formazione di partenza di ieri con Travica in palleggio, Zaytsev opposto, Birarelli e Beretta centrali, Savani e Parodi schiacciatori con Rossini libero; mentre Tillie ha cambiato qualcosa schierando Tuia (posto 4), Le Goff (al centro) e Redwitz (in palleggio) tra i titolari.  

Gli azzurri in verità nel primo set avevano dato la sensazione di essere autori di una buona partenza, accumulando un discreto vantaggio che però è andato via via diminuendo fino ad una situazione di parità che si è protratta per lunghe fasi del parziale conclusosi in favore dei transalpini 28-26 al quarto set ball.

Nel secondo ancora diversi passaggi a vuoto con le percentuali d’attacco che calano (da 47% nel primo al 38%) e gli azzurri che non riescono a reagire subendo il 2-0 (25-19).

Nel terzo invece,  Zaytsev, prova a svegliare i suoi compagni che riescono ad imporsi 25-20 riaprendo momentaneamente il match.

Nel quarto, però, dopo che Berruto ha messo in campo tutti i suoi ragazzi durante l’arco del match,  sono nuovamente i francesi a riprendere in mano le redini dell’incontro che alla fine si conclude con un errore di Cester al servizio sul 25-23. Stasera il rompete le righe. La comitiva azzurra si ritroverà lunedì sera a Modena.        

SAVANI: Una festa bellissima come sarebbe piaciuta a Vigor. E' stato davvero magnifico avere tre generazioni di giocatori in campo. Per quanto riguarda la gara invece queste due partite ci aiuteranno a capire dove dobbiamo lavorare. Quella che ci attende sarà una settimana impegnativa che dobbiamo sfruttare al massimo  

BIRARELLI: Emozionante, tutto molto bello, una sensazione davvero unica. Per quanto riguarda il match dobbiamo fare meglio, sicuramente. Troppi passaggi a vuoto, ma soprattutto troppi errori in battuta. Dopo il 20esimo punto dobbiamo rimanere più concentrati 

 

Gli azzurri per la prima tappa di World League

 

Mauro Berruto ha scelto i quindici atleti che prenderanno parte al primo week della 24esima edizione della World League e che vedrà gli azzurri esordire contro la Germania a Modena il 7 giugno alle 20.30 per poi disputare la seconda gara, sempre contro i tedeschi,  a Torino domenica 9 giugno alle ore 18.

Questi gli atleti convocati che si ritroveranno lunedì sera proprio nel capoluogo emiliano: Giovi, Rossini, Cester, Birarelli, Beretta, Piano, Vettori, Lanza , Savani, Parodi, Fedrizzi, Zaytsev, Kovar, Baranowicz e Travica.