Pallavolo Comunicato Federale del 10 ottobre 2025_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 10 ottobre 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Volley S3, una giornata di sport e prevenzione alla Reggia di Caserta: successo per il Tour della Schiacciata con FIPAV e Komen Italia

 

È stata l’ennesima giornata di festa, sorrisi e sport ai piedi della Reggia di Caserta per la tappa campana del Tour della Schiacciata del Volley S3, che ha unito sport, divertimento e prevenzione in uno scenario d’eccezione con oltre 3.000 ragazzi coinvolti.

«Siamo ancora emozionati per i risultati delle nostre nazionali e giornate come questa ci fanno capire che tutto nasce da qui, da queste attività di base - chiarisce Gino Saetta, consigliere federale - Siamo una grande Federazione anche perché riusciamo a coniugare sport, cultura e sociale, valori oggi fondamentali: la Reggia di Caserta è una cornice straordinaria, favorita anche da un meteo perfetto. Un ringraziamento va alle scuole e alle associazioni che stanno affollando i campi: da qui che prende vita tutto ciò che poi ci fa sognare ai massimi livelli».

Fin dalla mattina, sotto uno splendido sole autunnale, il Parco della Reggia che fa parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, s’è trasformato in un grande villaggio della pallavolo, animato da migliaia di studenti e giovani atleti provenienti dalle scuole e dalle società del territorio.

«Questa è una delle più belle giornate che abbia mai vissuto perché è emozionante vedere migliaia di bambini riempire i prati della Reggia di Caserta - aggiunge Guido Pasciari, presidente di Fipav Campania - Oltre la pallavolo uniamo sport, cultura e arte, raccontando le bellezze della nostra Campania. Questa giornata che apre idealmente il percorso verso il 10 settembre del prossimo anno, quando in piazza Plebiscito a Napoli ospiteremo la nazionale campione del mondo: da qui parte un filo rosso che ci condurrà a quell’appuntamento, con la speranza di una grande partecipazione».

Protagonisti assoluti sono stati i più giovani che hanno potuto giocare con le reti abbassate e vivere la pallavolo in una dimensione di puro divertimento: durante la mattinata gli studenti sono stati guidati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e da Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e testimonial del Volley S3, supportati dagli smart coach del Comitato FIPAV Caserta.

Allegria e schiacciate anche nel pomeriggio quando Lucchetta e Vermiglio hanno accolto i giovani delle società di pallavolo locali: anche loro si sono cimentati tra schiacciate, battute e sorrisi, e hanno avuto la possibilità di provare il Sitting Volley S3, la formula inclusiva che consente davvero a tutti di condividere la stessa esperienza di gioco.

«Caserta è onorata e felice di ospitare questa tappa nazionale del Volley S3, ringrazio la Federazione e il Comitato Regionale Fipav Campania per averci scelto - ha concluso Stanislao Supino, presidente di Fipav Caserta - I numeri sono straordinari, ma ciò che conta di più è la presenza di tutta la provincia di Caserta, dalle falde del Matese al litorale Domizio, con scuole, società e tantissime persone. La macchia di colore che abbiamo creato è bellissima: grazie a tutti per il supporto e la passione che avete messo in questa giornata».

Questo appuntamento ha avuto un valore speciale grazie alla collaborazione tra FIPAV e Susan G. Komen Italia, che ha permesso di affiancare il villaggio del Volley S3 a quello della Race for the Cure, diffondendo messaggi di inclusione, salute e consapevolezza. La giornata si è inserita inoltre nel programma della Flik Flok, evento podistico organizzato dalla Brigata bersaglieri “Garibaldi” dell’Esercito Italiano, che nel weekend animerà i giardini esterni della Reggia. Nella mattinata s’è svolta la cerimonia commemorativa per il 50° anniversario dalla costituzione della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, Grande Unità dell’Esercito Italiano alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello.

L’unione tra il Tour della Schiacciata e la Race for the Cure ha reso la tappa casertana un esempio concreto di come sport e prevenzione possano camminare insieme, trasformando il volley in un linguaggio universale di partecipazione e benessere.

Dopo i successi degli appuntamenti di Mantova, Campobasso, Parma e Caserta, il Tour della Schiacciata proseguirà ora con l’ultima tappa in programma giovedì 16 ottobre a Reggio Calabria.

Il Circuito 2025 si avvale del supporto di partner di rilievo: ESA con il Progetto IRIDE, MASAF - ISMEA, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

 

Clicca qui per la gallery completa dell’evento