![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 11 agosto 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiali Cadette – Domani l’esordio contro il Giappone. Pieragnoli: “Giocheremo per le medaglie”
Ankara. L’Italia è arrivata nella serata di ieri ad Ankara, Turchia dove da domani sarà impegnata nei Campionati del Mondo cadette. L’esordio delle azzurrine sarà contro il Giappone alle ore 14, formazione già battuta tre volte recentemente in uno stage in Umbria e il cui vice allenatore è Kumi Nakada, vecchia conoscenza del campionato italiano e famosa palleggiatrice degli anni ’80 per molti anni capitano della nazionale nipponica con la quale vinse la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles 1984.
Alla vigilia della rassegna iridata il ct Pieragnoli, che vanta nel suo palmarès un argento nel mondiale di categoria del 2003, appare fiducioso: “Mi aspetto che le ragazze giochino per le medaglie. In questi mesi hanno lavorato con convinzione e spirito di sacrificio, questo mi fa bene sperare; sono convinto possano disputare un buon torneo”.
Rispetto alla formazione che ad aprile ha vinto l’argento ai Campionati Europei ci sono due novità: la centrale Anna Danesi che sostituisce l’infortunata Cristina Chirichella e Miriam Fatime Sylla al posto di Caterina Bosetti, laureatasi campionessa del mondo con la nazionale juniores neanche due settima fa.
“Anna e Miriam in questo periodo hanno dimostrato di meritare un posto in squadra. Non è stato semplice scegliere le dodici per il mondiale – prosegue il ct -; dopo l’Europeo abbiamo ottenuto un secondo posto nel Torneo 8 Nazioni e il primo posto all’Eyof. Abbiamo lavorato con numerose atlete e tutte si sono ben comportate, ho dovuto lasciare a casa altre ragazze che forse avrebbero meritato di essere qui, ma purtroppo lo sport è fatto di scelte”.
Pieragnoli conclude poi parlando delle avversarie della prima fase: “Giocheremo con Giappone e Thailandia, le asiatiche sono sempre difficili da affrontare, sarà importante sapersi adattare alla loro velocità di gioco, le nipponiche le abbiamo battute in amichevole, ma le gare in competizioni come queste sono sempre molto diverse, poi chiuderemo con la Germania che secondo me è una delle migliori squadre in circolazione e che, peraltro, conosciamo molto bene avendole affrontate per ben due volte all’Europeo (nella gara d’esordio e in semifinale, ndr) e recentemente nella finale dell’ 8 Nazioni”.
CALENDARIO PRIMA FASE 12/8 Pool A: Egitto-Polonia, Turchia-Algeria; Pool B: Brasile-Slovacchia, Messico-Argentina; Pool C: Stati Uniti-Porto Rico, Serbia-Cina; Pool D: Italia-Giappone (ore 14), Germania-Thailandia. 13/8 Pool A: Polonia-Algeria, Egitto-Turchia; Pool B: Slovacchia-Argentina, Brasile-Messico; Pool C: Porto Rico-Cina, Stati Uniti-Serbia; Pool D: Italia-Thailandia (ore 13), Giappone-Germania. 14/8 Pool A: Algeria-Egitto, Turchia-Polonia; Pool B: Messico-Slovacchia, Argentina-Brasile; Pool C: Serbia-Porto Rico, Cina-Stati Uniti; Pool D: Italia-Germania (ore 13), Thailandia-Giappone.
WGP – Le azzurre domani affrontano il Kazakhstan
Vigilia di gare anche per la nazionale seniores femminile che da domani a domenica sarà impegnata nel secondo week end del World Grand Prix durante il quale ad Almaty, Kazakhstan, affronterà nell’ordine le padroni di casa (ore 11.15), la Thailandia sabato alle 14 e infine il Brasile domenica sempre alle 14. Un altro tris di gare, dunque, per l’Italia che proprio nell’ultimo match in programma affronterà il Brasile in quello che rappresenta un il match clou e allo stesso tempo un importante test di verifica per le azzurre capoliste a quota 9 in classifica generale proprio insieme alla formazione verdeoro e alla Russia. Il ct Barbolini presenterà qualche novità di formazione avendo effettuato due sostituzioni in organico con Anzanello e Del Core al posto di Guiggi e Cardullo.
PROGRAMMA SECONDO WEEK END Pool E: 12/8 Polonia-Argentina, Cuba-Korea; 13/8 Polonia-Korea, Cuba-Argentina; 14/8 Polonia-Cuba, Korea-Argentina. Pool F: 12/8 Kazakhstan-Italia (ore 11.15), Thailandia-Brasile; 13/8 Brasile-Kazakhstan, Italia-Thailandia ore 14.00; 14/8 Kazakhstan-Thailandia, Italia-Brasile (ore 14.00). Pool G: 12/8 Germania-Russia, Cina-Perù; 13/8 Perù-Russia, Cina-Germania; 14/8 Perù-Germania, Cina-Russia. Pool H: 12/8 Usa-Dominicana, Giappone-Serbia; 13/8 Serbia-Dominicana, Giappone-Usa; 14/8 Giappone-Dominicana,Usa-Serbia.
CLASSIFICA: Brasile, Italia, Russia 9, Usa 8, Serbia 7, Giappone 6, Thailandia 5, Polonia, Cuba 4, Cina, Corea del Sud, Dominicana 3, Argentina 2, Germania, Perù, Kazakhstan 0.
TV – Tutti i match dell’Italia nel Wgp vengono trasmessi in diretta dal La7d e in streaming su La7.it