![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 11 luglio 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Consiglio Federale: approvato il bilancio consuntivo 2023, stanziato 1 milione di euro in favore dell’attività giovanile Cavalese. Si è tenuta oggi nella rinomata località della Val di Fiemme, da anni punto di riferimento per l’attività delle nazionali azzurre, una seduta del Consiglio Federale. Il massimo organismo della FIPAV, dopo la relazione presentata dal presidente della Commissione Bilancio Francesco Apostoli, ha approvato il bilancio consuntivo FIPAV 2023, dal quale risulta un utile d’esercizio di oltre 2 milioni 500mila euro. Il bilancio federale, in equilibrio dal punto di vista economico, finanziario e patrimoniale, è stato approvato dopo aver acquisito il parere favorevole del collegio dei revisori dei conti, ed è stato predisposto secondo gli schemi previsti da Sport e Salute e certificato dalla società di revisione EY S.p.a. EUROVOLLEY 2026 - Il presidente Manfredi ha aggiornato il Consiglio sui prossimi Campionati Europei Maschili 2026, ottenendo la delega per la firma del contratto con la CEV che si terrà il prossimo 18 luglio a Bologna. PIANO MARKETING - E’ stata deliberata la predisposizione di un nuovo piano marketing della FIPAV per il nuovo quadriennio olimpico 2025-2028 dopo gli ottimi risultati economici ottenuti negli ultimi anni. COMMISSARIAMENTI - Sono stati prorogati i commissariamenti dei comitati territoriali di Modena e Ravenna. CLUB ITALIA - Il CF ha autorizzato gli impegni di spesa per il Club Italia femminile, così come per il progetto del Club Italia del SUD e di quello del CENTRO. UFFICIALI DI GARA - Sono stati approvati i ruoli degli Ufficiali di gara per la stagione 2024-2025. È stata, invece, rinviata la nomina per la prossima stagione dei componenti del settore nazionale Ufficiali di Gara. BEACH VOLLEY - È stata indetta l’edizione 2024-2025 del Campionato Italiano per Società, manifestazione che nel corso delle ultime stagioni ha raccolto un numero sempre maggiore di partecipazioni da parte dei sodalizi che praticano la disciplina sulla sabbia. Nella giornata di ieri avevano portato il proprio saluto ai consiglieri Paolo Gilmozzi (presidente dell'Apt Val di Fiemme e Cembra) e Maurizio Rossini (amministratore delegato di Trentino Marketing). Alice Degradi lascia il ritiro della nazionale femminile L'atleta azzurra Alice Degradi ha lasciato oggi il ritiro della nazionale italiana femminile. A causa dell'infortunio riportato ieri, infatti, la schiacciatrice lombarda non potrà prendere parte ai Giochi Olimpici. Campionati Europei Under 18 maschili: seconda vittoria per gli azzurrini, 3-0 alla Spagna Seconda giornata e seconda vittoria consecutiva per la Nazionale Under 18 maschile di Monica Cresta ai Campionati Europei di categoria, in corso di svolgimento a Plovdiv e Sofia in Bulgaria. Vinti agilmente i primi due set, nel terzo e ultimo parziale i ragazzi di Cresta hanno lottato duramente contro i pari età spagnoli. Finale di terzo set equilibratissimo e combattuto, ma l’Italia con grinta e determinazione si è imposta ai vantaggi 34-22 e conquistato la meritata vittoria, che fa il paio con il successo di ieri contro l’Estonia nella gara d’esordio della rassegna continentale. Miglior realizzatore tra le fila italiane Manuel Zlatanov con 16 punti. Domani l’Italia affronterà nella terza giornata dei Campionati Europei Under 18 la Romania alle ore 16.30 italiane. TABELLINO POOL II | CALENDARIO E RISULTATI 11 LUGLIO 12 LUGLIO 14 LUGLIO 15 LUGLIO 17 LUGLIO 18 LUGLIO 20 LUGLIO 21 LUGLIO *Orari di gioco italiani TUTTE LE INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE QUI.
Accademia FIPAV: a Bologna il Workshop sull’impatto sociale delle attività delle società sportive Si arricchisce il programma formativo dell’Accademia FIPAV con un nuovo e importante workshop dal titolo “Come misurare oggettivamente l’impatto sociale delle attività delle società sportive” organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con la Lega Pallavolo Serie A Femminile e la Lega Pallavolo Maschile. L’evento si terrà a Bologna, all’interno del Volley Mercato organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, mercoledì 17 luglio dalle ore 15. Il workshop ha l’obiettivo principale di presentare i principali indicatori di impatto utili all’attività delle società sportive che operano nel contesto della pallavolo. Gli altri obiettivi sono:
- Sensibilizzare le società sportive circa il loro ruolo nelle attività svolte, che possono sviluppare un impatto sostenibile nelle varie comunità sociali di riferimento.
- Fornire un approccio metodologico utile alle società di Serie A per la definizione di un sistema di misura degli impatti sociali delle attività che svolgono. Moderatore della giornata sarà l’Ambassador FIPAV e commentatore TV Fabio Vullo. Questo Workshop professionalizzante, testimonia ancora una volta, l’impegno della Federazione Italiana Pallavolo (prima federazione sportiva a dotarsi di un sistema di percorso formativo così strutturato) nello sviluppo di competenze ampie e multisettoriali per dirigenti e tecnici che dovranno guidare nei prossimi anni i comitati FIPAV e i club sportivi. Nazionale Maschile: domani a Bologna la presentazione di Italia-Argentina, Trofeo Brusi Domani, alle ore 10.15 presso la Sala Stampa della Regione Emilia Romagna (viale Aldo Moro, 52 40127 Bologna) si terrà la presentazione del test match Italia – Argentina in programma giovedì 18 luglio al Pala Dozza di Bologna alle ore 21. Il test match, intitolato alla memoria di Giuseppe Brusi, rappresenterà il saluto degli Azzurri al pubblico italiano prima della partenza per i Giochi. La presentazione alla stampa, però, sarà anche l’occasione di ufficializzare l’importante accordo di sponsorizzazione che legherà la Federazione Italiana Pallavolo a BPER. Saranno presenti il Presidente Federale Giuseppe Manfredi, il capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna, Giammaria Manghi e il direttore della comunicazione di BPER, Serena Morgagni.
|