![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 11 ottobre 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Sitting Volley; sabato 16 novembre in Umbria la terza edizione della Supercoppa Italiana La Federazione Italiana Pallavolo ha indetto la Supercoppa Italiana femminile e maschile 2024 di sitting volley; la manifestazione, organizzata in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Umbria, l'A.S.D. Volley 86, il Comune di Assisi, e giunta alla terza edizione, si svolgerà sabato 16 novembre presso la Palestra Istituto Comprensivo Assisi 3 di Petrignano d’Assisi (PG). A differenza degli anni passati, l’evento si svolgerà dunque in un'unica giornata e presso la stessa sede; nell’edizione del 2022 infatti la Supercoppa femminile si disputò a Parma e quella maschile a Pomigliano d’Arco (NA), mentre Livorno lo scorso anno ospitò la manifestazione femminile e Nola (NA) quella maschile. L’evento, come noto, è riservato alle società sportive vincitrici del Campionato Italiano 2024 e della Coppa Italia 2023: le campionesse d’Italia della CEDACRI GiocoParmaVCCesena affronteranno infatti le “rivali” del Dream Volley Pisa, mentre Nola Città dei Gigli, club che a giugno scorso ha conquistato il quinto titolo nazionale se la vedrà invece contro Scuola di Pallavolo Fermana, formazione giunta al secondo posto nella Coppa Italia, alle spalle proprio della compagine campana. CALENDARIO DIRETTA STREAMING LA FORMULA COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE PARTECIPANTI LIMITE DI CATEGORIA PER I NORMODOTATI L’INDIZIONE è DISPONIBILE QUI.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 11 ottobre 2024
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor