![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 giugno 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Beach Volley | CEV Nations Cup Final: l’Italia in Lettonia alla ricerca del secondo pass olimpico nel tabellone femminile Le azzurre del beach volley in Lettonia per il pass olimpico. Prenderà ufficialmente il via domani, giovedì 13 giugno a Jurmala (Lettonia), la CEV Nations Cup Final, decisiva manifestazione continentale che metterà in palio l’ultimo pass olimpico per il torneo di beach volley. L’Italia, qualificatasi all’evento lettone dopo il successo ottenuto nella Fase Preliminare di giugno scorso a Budapest, quando in campo scesero Marta Menegatti e Valentina Gottardi e Chiara They e Sofia Arcaini, sarà rappresentata a Jurmala da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e da Reka Orsi Toth e Giada Bianchi; le azzurre sono state inserite nella Pool B insieme ad Austria e Slovenia. La prima coppia a scendere sulla sabbia sarà quella formata da Orsi Toth/Bianchi; domani le azzurre alle 14.30 affronteranno le slovene Javornik/Marolt M., mentre Scampoli/Bianchin se la vedranno subito dopo contro il duo Kotnik/Lovsin. In serata è in programma la delicata sfida contro l’Austria; nel primo match Orsi Toth/Bianchi affronteranno Schützenhöfer/Plesiutschnig, mentre nel secondo Scampoli/Bianchin se la vedranno contro D. Kilnger/R. Klinger, team piazzatosi al quinto posto nell’ultimo Challenge di Stare Jablonki (Polonia). Non un girone semplice per l’Italia del beach volley che ha comunque un solo obiettivo: quello di vincere il torneo e di portare così per la prima volta nella storia la quarta coppia in una rassegna olimpica. LA FORMULA
|
Pallavolo Comunicato Federale del 12 giugno 2024_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor