![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 maggio 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Tutto pronto per l’inizio delle BigMat Finali Nazionali Giovanili 2025 È tutto pronto per l’edizione 2025 delle BigMat Finali Nazionali Giovanili. Con l’arrivo di maggio e della primavera, torna come ogni anno uno degli eventi più importanti dell’attività giovanile promossa dalla FIPAV, nel quale si assegnano sei titoli tricolori nelle varie categorie. Le finali nazionali giovanili targate BigMat attraverseranno sei regioni italiane, dove verranno giocate complessivamente quasi 400 partite (tutte trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo) dai 2.300 atleti e atlete appartenenti alle sei categorie, che avranno l’obiettivo di conquistare il titolo di Campioni e Campionesse d’Italia. Entrambe le manifestazioni si giocheranno con la formula che prevede una prima fase di qualificazione, con 20 squadre divise in cinque gironi da quattro. In Molise (Under 19 maschile) si giocherà presso il Palasabetta e la Palestra A. Pace di Termoli, al Palasport Montenero di Montenero di Bisaccia, alla Palestra Scuola Media Magliano e al Palasport Santa Chiara a Larino. Saranno cinque gli impianti di gara che ospiteranno l’ampio programma delle BigMat Finali Nazionali Under 18 femminili presso la Costa degli Dei, per un totale di 58 gare: Palazzetto dello Sport Provinciale, Palazzetto dello Sport, Palazzetto dello Sport “Pala Pace” e Impianto Sport. Poliv. Paolo Borsellino di Vibo Valentia e Palazzetto dello Sport di Pizzo. Anche per l’edizione 2025, al fianco della FIPAV e delle Finali Nazionali ci sarà BigMat, che sarà Title Sponsor della manifestazione. Le Finali Nazionali, cuore pulsante del movimento giovanile, sono un banco di prova per tantissimi giovani ragazzi e hanno rappresentato, negli anni, anche il trampolino di lancio per molti protagonisti dell’attuale Serie A e delle squadre Nazionali femminili e maschili. Dopo le Finali Nazionali Under 18 femminili e Under 19 maschili, si disputeranno le FNG Under 17 maschili ad Alba Adriatica e le Under 16 femminili ad Agropoli (20-25 maggio). Le Finali Nazionali Giovanili di Costa degli Dei (VV) e di Termoli (CB) saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube (Under 18 Femminile QUI, Under 19 Maschile QUI): il canale della Federazione Italiana Pallavolo garantirà la trasmissione di tutte le 380 partite in programma. Sul canale, inoltre, verranno caricati anche una serie di contenuti video al termine di ciascuna categoria per raccontare al meglio il mondo del volley giovanile. Il sito finalinazionali.federvolley.it darà, invece, ampio risalto alle gare che si svolgeranno a partire dal 14 maggio con news in tempo reale e gallery fotografiche da tutti i campi. UNDER 18 FEMMINILE GIRONE B (Palazzetto dello Sport) GIRONE C (Palazzetto dello Sport “Pala Pace”) GIRONE D (Palazzetto dello Sport) GIRONE E (Impianto Sport. Poliv. Paolo Borsellino) Squadre già Qualificate alla Fase Finale: Cortina Express Imoco Volley (Veneto); Catania Volley (Sicilia); Volleyrò CDP (Lazio); Igor Volley (Piemonte); Savio Del Bene V. Scandicci (Toscana); Moma Anderlini (Emilia Romagna); Torneria Colombo Vero Volley (Lombardia). TUTTI I DETTAGLI QUI.
UNDER 19 MASCHILI GIRONE B (Palasport Montenero) GIRONE C (Palestra Scuola Media Magliano) GIRONE D (Palasport Santa Chiara) GIRONE E (Palestra A. Pace) Squadre già Qualificate alla Fase Finale: Assiplan Vero Volley Monza (Lombardia); Marino Pallavolo CV (Lazio); Modena Volley (Emilia Romagna); Giavì Pedara Volley (Sicilia); Materdomini Volley (Puglia); Romeo Volley Meta (Campania); Volley Treviso (Veneto).
Beach Pro Tour Futures Cervia: al Fantini Club vincono Tiziano Andreatta e Davide Benzi Si è concluso ieri, domenica 11 maggio, al Fantini Club di Cervia (RA), il primo dei tre appuntamenti stagionali del Beach Pro Tour Futures 2025 in Italia. Nel tabellone femminile, invece, nessuna coppia italiana è riuscita a salire sul podio. Le tedesche Schieder/Borger hanno vinto il torneo battendo in finale la compagine della Repubblica Ceca Pavelkova K./Pavelkova A., mentre il terzo posto è stato conquistato dalle slovene Javornik/Lovsin. Bertozzi/Tega, Ditta/Fezzi e Sestini/Mancinelli hanno chiuso la manifestazione al nono posto della classifica. DIRETTA STREAMING GLI APPUNTAMENTI DEL BEACH PRO TOUR IN ITALIA Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).
Sport, salute e inclusione con il Volley S3 alla Race for the Cure di Roma In occasione della 26ª edizione della Race for the Cure, la Federazione Italiana Pallavolo ha confermato il suo impegno nella promozione della salute e del benessere attraverso lo sport, partecipando al Villaggio della Salute con l’allestimento di un campo dedicato al progetto Volley S3. Il Villaggio della Salute, cuore pulsante dell’evento organizzato da Komen Italia, ha ospitato in questi giorni numerosi stand e spazi dedicati a sport, fitness, sana alimentazione, benessere psicologico e prevenzione. Tra le numerose attività proposte, il campo di Volley S3 ha rappresentato un punto di riferimento per i giovani partecipanti, e ha dato l'opportunità di avvicinarsi alla pallavolo in modo ludico e formativo. Sono stati tantissimi i ragazzi che hanno potuto giocare insieme ad Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del Volley S3, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach. Il campo ha visto la partecipazione entusiasta di tantissimi bambini e famiglie, offrendo momenti di sport, divertimento e inclusione nel cuore della Capitale, nell’ambito di un evento che ha richiamato circa 150 mila partecipanti. La partecipazione della FIPAV alla Race for the Cure si inserisce in un più ampio contesto di collaborazione tra la Federazione e Komen Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull'importanza della prevenzione e della salute attraverso l'attività fisica: questa collaborazione avrà il suo culmine in occasione della tappa speciale del Volley S3 in piazza, in programma il 10 ottobre alla Reggia di Caserta.
|