Pallavolo Comunicato Federale del 14 luglio 2024

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 luglio 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

Campionato Italiano Assoluto Fonzies: Breidenbach-They e Alfieri-Andreatta conquistano la Coppa Italia 2024

Montesilvano (PE). Sara Breidenbach e Chiara They nel tabellone femminile e Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta in quello maschile conquistano la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto Fonzies di beach volley che ha assegnato anche la Coppa Italia 2024. 

La finale femminile che ha viste opposte appunto They e Breidenbach a Michela Lantignotti e Giada Benazzi 2-1 (13-21, 28-26, 15-12) è stata una sfida intensa, di altissimo livello, tra due coppie che durante tutto il weekend hanno dimostrato l’ottimo stato di forma e che potranno sicuramente essere protagoniste nelle prossime tappe del circuito tricolore targato Federazione Italiana Pallavolo. Questa mattina in semifinale They e Breidenbach avevano superato Bianchi-Orsi Toth per 2-0 (21-17, 21-14).
Breidenbach bissa, dunque, la vittoria in Coppa Italia, dopo quella ottenuta lo scorso anno sempre a Montesilvano in coppia nel 2023 con Giada Benazzi. 
Sul terzo gradino del podio femminile sono salite le azzurre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, che hanno superato in due set (23-21, 21-15) Jessica Belliero e Greta Cavestro. MVP del torneo femminile è stata eletta Chiara They.

Il campo centrale allestito sul lungomare di Montesilvano è stato poi il teatro della finale maschile che ha visto il trionfo di Alfieri-Andreatta su Ivan Zaytsev e Daniele Lupo  2-1 (21-11, 17-21, 15-13) . Una finale combattuta che ha entusiasmato il pubblico, numeroso, presente sulle tribune di Montesilvano. Per Alfieri-Andreatta percorso netto in questa manifestazione con cinque vittorie in altrettante gare. Manuel Alfieri ha ricevuto al termine della cerimonia di cerimonia di premiazione il premio come MVP del torneo.

In precedenza si è giocata la finale per il terzo e quarto vinta da Marco Caminati e Davide Dal Molin che hanno beneficiato del forfait avvenuto nel secondo set da parte dei Campioni d’Italia in carica Davide Benzi e Carlo Bonifazi.

FINALE FEMMINILE
In avvio di primo set Michela Lantignotti e Giada Benazzi hanno spinto subito forte sull’acceleratore e le avversarie si sono state nettamente. Breidenbach e They da parte loro hanno provato a recuperare ma Lantignotti -Benazzi non hanno abbassato la guardia e il ritmo e vinto il set (21-13).
L’avvio del secondo set è stato caratterizzato da una buona partenza di Sara Breidenbach e Chiara They (10-7).  La reazione di Lantignotti e Benazzi non si è fatta attendere e hanno risposto colpo su colpo (18-18). Finale di set accesissimo con la voglia di They e Breidenbach di riportate le cose in parità che ha prevalso e un ace vincetene della Campionessa d’Italia Breidenbach (28-26) ha portato in parità il conteggio dei set.
Nel tie-break il ritmo è stato alto fin dall’ inizio. Breidenbach e They galvaniffaze della vittoria nel secondo set hanno imposto il proprio ritmo. Nel finale ancora una buona gestione generale ha permesso a Sara e Chiara di chiudere il match alla seconda palla match (15-12).

Tutti i risultati e la classifica del tabellone femminile sono disponibili QUI.

Video intervista
Breidenbach-They QUI

FINALE MASCHILE
Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta hanno cominciato molto bene il match portandosi subito avanti (10-5). Zaytsev e Lupo hanno provato a rimanere in contatto ma sono scivolati indietro. Le fasi successive hanno visto ancora Alfieri e Andreatta protagonisti e hanno chiuso (21-12).
Nel secondo set la musica è cambiata e Zaytsev -Lupo sono passati in vantaggio (12-10). Il monologo di Ivan e Daniele è proseguito sino alla fine e i due beachers hanno così conquistato il secondo set (21-16).
Nel tie-break Alfieri e Adreatta sono partiti meglio e hanno compiuto il primo allungo. Con il passare delle azioni il pescarese Alfieri e il trentino Andreatta hanno amministrato bene il vantaggio e hanno conquistato set e match (15-13).

Video intervista
Alfieri-Andreatta QUI

Tutti i risultati e la classifica del tabellone maschile sono disponibili QUI.

Si chiude così il torneo Gold sul litorale di Montesilvano, che ha anche assegnato la Coppa Italia 2024. Per le 68 coppie femminili e maschili sono stati tre giorni emozionanti, partiti con le qualifiche del venerdì – e poi proseguiti con un lungo cammino il sabato che ha visto confrontarsi le 16 coppie per tabellone nel main draw. A seguire, invece, questa intensa giornata finale anche le telecamere RAI con le dirette tv su Rai Sport e in streaming su Rainews.it commentate dalla voce di Maurizio Colantoni.
Il circuito tricolore farà ora tappa a Beinasco, quando dal 19 al 21 luglio i migliori interpreti della disciplina sulla sabbia torneranno a fronteggiarsi.

La gallery fotografica è disponibile QUI

Tutti i match, ad esclusione delle Finali, sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento).

IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO FONZIES 2024 SU “RADIO KISS KISS”
Per il terzo anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, i tre eventi Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024 potranno essere seguiti anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.

I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETO
LE TAPPE GOLD
6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO
19-21 luglio, Beinasco (TO)
26-28 luglio, Cirò Marina (KR)
2-4 agosto, Marina di Modica (RG)
9-11 agosto, Cordenons (PN)
23-25 agosto, Vasto (CH)

 


Campionati Europei: poker azzurro a Plovdiv, gli azzurrini superano 3-0 la Grecia

Ancora una vittoria, la quarta consecutiva per la nazionale Under 18 maschile ai Campionati Europei in corso di svolgimento in Bulgaria. Gli azzurrini guidati da Monica Cresta hanno centrato un nuovo e importante successo in questa rassegna continentale di categoria; alla Kolodruma Sport Hall di Plovdiv Cremoni e compagni hanno infatti superato 3-0 (25-20, 25-18, 25-17) la Grecia nella quarta uscita della Pool II. Altra prova di forza dunque per gli l’Italia dopo i successi ottenuti nelle prime gare contro Estonia, Spagna e Romania, vittoria che ha consentito dunque all’Italia di mantenere ben saldo il primo posto nel girone. Miglior marcatore dell’incontro Gianluca Cremoni con 17 punti messi a segno.
Archiviata la gara contro la Grecia gli azzurri torneranno in campo domani lunedì 15 alle ore 16.30 contro la Slovenia, per poi chiudere la fase a gironi mercoledì 17 contro il Belgio (ore 16.30) e giovedì 18 contro la Repubblica Ceca (ore 19). 

TABELLINO 
ITALIA- GRECIA 3-0 (25-20, 25-18, 25-17)
ITALIA: Garello 11, Benacchio 3, Cremoni 17, Zlatanov 10, Ciampi 2, Argilagos 4, Giani (L) 1, Usanza, Crosato 1, Dal Fiume, N.e. Boschini, Ruzza, Porro, Tosti. All. Cresta.
GRECIA: Mantelidis 7, Bonias 5, Arapakis 2, Mouchlias 2, Dervas 2, Kouvaras 2, Gkrillas (L), Armaos 9, Karapetsas, Vellinis, Paraskevopoulos 2, Georgountzos, Manikas 2. All. Rousakis
Durata set: 22’, 22’, 23’
Arbitri: Caramez Pereira (POR), Malichi Dotan (ISR)
Italia: 4 a, 8 bs, 2 mv, 21 et. 
Romania: 4 a, 11 bs, 5 mv, 27 et.

DIRETTA STREAMING
Tutte le gare della fase a gironi sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della federazione pallavolo bulgara (QUI).

TUTTE LE INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE QUI.

 

Campionati Europei: gli azzurrini Iurischi-Zoeschg conquistano la medaglia d'oro

Sono terminati oggi, 14 luglio, a Kachreti (Georgia) i Campionati Europei Under 18 di beach volley. 
Medaglia d’oro nel tabellone maschile per gli italiani Matteo Iurisci e Laurin Zoeschg. Un percorso netto per la coppia azzurra che non conosce sconfitta nella quattro giorni in Georgia. Due le vittorie odierne, contro la Lettonia del duo Andrejevs R./Dūdens per 2-0 (21-17, 21-16) prima in semifinale e contro la Germania di Bungert/Pieper al tie-break (19-21, 21-17, 15-9) nella finale per il primo e secondo posto.

Nel torneo femminile, quarto posto per Gaia Novello e Linda Moretti che, invece, si sono fermate alla semifinale. Nelle due gare di giornata, la coppia azzurra ha ceduto 2-0 prima contro l’Austria di Hohenauer L./Berger (13-21, 8-21 i finali dei set) e poi contro la coppia tedesca formata da Reformat/Jancar (21-13, 21-9 i finali) nella finale per il terzo e quarto posto.

Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI.