![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 15 giugno 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Il Campionato Italiano di Beach Volley in esclusiva su Fox Sports Questa sera a Roma, presso la sede federale di via Vitorchiano, si terrà la presentazione del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley 2017, che verrà trasmesso da Fox Sports (Canale Sky, 204). La nota emittente satellitare si è infatti aggiudicata i diritti del circuito tricolore e seguirà tutte le tappe in programma: cinque, compresa la Coppa Italia, più le finali. Il primo appuntamento del torneo tricolore si terrà a Vieste (23-25 giugno), per poi spostarsi a Cervia (7-9 luglio), Mondello (21-23 luglio), Casal Velino (4-6 agosto) e Caorle (25-27 agosto), dove in palio ci sarà la Coppa Italia. Come da tradizione lo scudetto maschile e femminile verranno assegnati a Catania (1-3 settembre), teatro delle finali. Fox Sports trasmetterà le gare della domenica con due semifinali (una maschile e una femminile) e le due finali.
World League: al via il terzo week end di gare, Giannelli presenta le sfide
Anversa. Continua in Belgio il lavoro della Nazionale Maschile che da domani a domenica sarà impegnata nell’ultimo week end della Fase Intercontinentale della 28esima edizione di World League. Sulla strada degli azzurri ci saranno Francia, Belgio e Canada, tre squadre che si stanno comportando davvero bene nella manifestazione e che dunque rappresenteranno ostacoli difficili, ma importanti per verificare lo stato di salute di un gruppo italiano alle prese con una fase di transizione nell’anno post olimpico. Delle difficoltà incontrate è consapevole il palleggiatore azzurro Simone Giannelli che come di consueto, a dispetto della sua giovane età, analizza con maturità e consapevolezza il momento della squadra: “Siamo in una posizione di classifica alla quale non siamo abituati, ma dobbiamo accettarlo. Sappiamo che dobbiamo migliorare molto, ma dobbiamo farlo con serenità e con la consapevolezza dei nostri mezzi. Le squadre che abbiamo affrontato fino ad ora si sono dimostrate più forti di noi e hanno meritato certi risultati. Noi invece abbiamo avuto dei problemi dal punto di vista tecnico, ognuno di noi può fare sicuramente meglio, ma dobbiamo continuare a lavorare di squadra, come sempre; è importante non perdere la fiducia in noi stessi, sappiamo cosa dobbiamo fare e come farlo. In campo tutti vogliono vincere e naturalmente siamo dispiaciuti per come sono andate le cose fino ad ora, soprattutto in Francia.” Giannelli si sofferma poi sulle gare che attendono lui e i suoi compagni qui in Belgio: “Sono avversarie di tutto rispetto, fin qui hanno fatto davvero molto bene e per noi ci sarà dunque una buona occasione di confronto. La Francia è sicuramente la migliore squadra del panorama internazionale in questo momento; credo che contro di loro la scorsa settimana abbiamo disputato un buon match anche se alla fine siamo mancati nei finali di set; sarà divertente giocarci contro una seconda volta in pochi giorni. Belgio e Canada si stanno rendendo protagonisti di una grande World League, battendo nei week end precedenti squadre come Stati Uniti (il Canada, ndr) e Serbia (il Belgio, ndr). Insomma ci aspettano grandi partite.” L’ultima analisi riguarda il suo personale rendimento e cosa, secondo lui, serve alla squadra: “Personalmente posso fare di meglio, come tutti, ma mi sento sereno. Queste sconfitte le prendo come un’occasione di analisi per il futuro. A livello di squadra dovremo porre più attenzione nella gestione dei particolari in tutti i fondamentali; rispetto alle altre squadre siamo stati frenetici e poco lucidi nei momenti chiave, quando invece serve giocare al meglio e gestire alla perfezione le varie situazioni”. Pool L1: Anversa, Belgio 16/6: Italia-Francia (ore 17.10); Belgio-Canada (ore 20.10) 17/6: Francia-Canada (ore 17.10); Italia-Belgio (ore 20.10) 18/6: Italia-Canada (ore 13); Belgio-Francia (ore 16) Classifica generale: 1. Francia 6v, 0s (18p); 2. Serbia 5v, 1s (15p); 3. Brasile 4v, 2s (13p); 4. Belgio 3v, 3s (10p); 5. Polonia 3v, 3s (9p); 6.Bulgaria 3v, 3s (8p); 7.Canada 3v, 3s (7p); 8. Iran 3v 3s (7p); 9. USA 2v, 4s (7p); 10.Russia 2v, 4s (6p); 11.Italia 1v 5s (4p);12.Argentina 1v, 5s (4p). La World League in TV 16/6: ITALIA-Francia ore 23:55 differita Rai Sport (gara ore 17) 17/6: ITALIA-Belgio ore 23:55 differita Rai Sport (gara ore 20) 18/6: ITALIA-Canada ore 13 diretta Rai Sport |