Pallavolo Comunicato Federale del 16 agosto 2023_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 16 agosto 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav

Europei Femminili: le azzurre sono a Monza

Monza. L’Italia è a Monza. In mattinata le azzurre si sono spostate da Verona per raggiungere la Brianza dove, venerdì 18 e sabato 19 agosto, affronteranno Svizzera e Bulgaria nelle sfide valide per la seconda e terza giornata della Pool B del Campionato Europeo femminile 2023. Reduci dalla vittoria all’esordio con la Romania 3-0 e con negli occhi e nel cuore i 9000 spettatori festanti dell’Arena di Verona, le ragazze del CT Davide Mazzanti sono state divise in due gruppi di lavoro: una parte in sala pesi (le atlete maggiormente impiegate con la Romania) e una parte in campo per una sessione di tecnica utile per saggiare l’Arena di Monza che da oggi ospiterà le euro-rivali dell’Italia. A completare il quadro della prima giornata della Pool B saranno infatti le sfide Svizzera-Bosnia ed Erzegovina (ore 18:00) e Bulgaria-Croazia (ore 21:00).  

 

Alice Degradi – “Il calendario è subito molto fitto, dobbiamo mettere da parte le incredibili emozioni provate all’Arena – ha dichiarato la schiacciatrice azzurra - e focalizzarci sui prossimi impegni. Qui a Monza saremo chiamate a dare continuità ai risultati ma anche a migliorare l’intesa in campo e gli automatismi di gioco. Giocare all’aperto non è semplice perché ti mancano i riferimenti e quindi diciamo che quella di ieri è da considerarsi una partita fuori contesto. Se al tutto aggiungiamo l’emozione dell’esordio ecco che è naturale considerare poco attendibile la prestazione di squadra di Verona. Di buono però ci teniamo il 3-0 e l’affetto dei tifosi che sono sicura saranno in tantissimi anche a Monza per spingerci verso nuove importanti vittorie”.

 

Risultati e Calendario completo delle azzurre
Pool B in ITALIA
15/08 – Arena di Verona (Verona)
Italia-Romania 3-0 (25-19; 25-19; 25-15)

16/08 – Arena di Monza (Monza)
ore 18: Svizzera-Bosnia ed Erzegovina
ore 21: Bulgaria-Croazia
17/8 – Arena di Monza (Monza)
ore 18: Bosnia ed Erzegovina-Bulgaria
ore 21: Romania-Croazia
18/8 – Arena di Monza (Monza)
ore 18: Bosnia ed Erzegovina-Croazia
ore 21: Italia-Svizzera – Rai 2, RAI SPORT, Sky Sport Summer
19/8 – Arena di Monza (Monza)
ore 18: Romania-Svizzera
ore 21: Bulgaria-Italia – Rai 2, RAI SPORT, Sky Sport Action

21/8 – PalaRuffini (Torino)
ore 18: Bosnia ed Erzegovina-Romania
ore 21: Croazia-Svizzera
22/8 – PalaRuffini (Torino)
ore 18: Bulgaria-Romania
ore 21: Italia-Bosnia ed Erzegovina – RAI 2, RAI SPORT, Sky Sport Summer
23/8 – PalaRuffini (Torino)
ore 18: Svizzera-Bulgaria
ore 21: Italia-Croazia - RAI 2, RAI SPORT, Sky Sport Summer

Ottavi di Finale: 26/27 agosto, Palazzo Wanny (FIRENZE)
Quarti di Finale: 29 agosto, Palazzo Wanny (FIRENZE)

 

Risultati e classifiche QUI

 

Biglietteria
Sulla piattaforma ticketone.it è possibile acquistare i biglietti per assistere a tutti i match del Campionato Europeo Femminile 2023 in programma in Italia LINK DIRETTO

Conferenza stampa integrale QUI
Gallery completa QUI

 

Europei Femminili: 1.200.000 telespettatori per Italia-Romania

Il match inaugurale del Campionato Europeo Femminile 2023 ha fatto registrare grandi numeri anche in TV. Ai 9000 spettatori accorsi all’Arena di Verona per assistere ad Italia-Romania si sono infatti aggiunti 1.047.000 telespettatori che hanno seguito il match in diretta su Rai 3. Un grande risultato che è valso l’8,8% di share. Un dato che, sommato ai circa 120mila telespettatori fatti registrare su Sky Sport Summer, raccontano di circa 1.200.000 telespettatori che hanno tifato Italia davanti allo schermo.

 

La Fipav ringrazia la Polizia di Stato per aver sventato un blitz di attivisti

Monza. Oggi è stata diramata una nota stampa dalla questura di Verona nella quale sono stati illustrati i dettagli di un’operazione di polizia grazie alla quale nella serata di ieri sette persone sono state fermate e denunciate dalla Polizia di Stato perché intenzionate a mettere in atto un piano con l’intenzione di accedere all’Arena con striscioni e materiali idonei all’imbrattamento e al danneggiamento dei luoghi in cui si sarebbe svolto il match inaugurale dei Campionati Europei.

Questo il commento del Presidente Federale Giuseppe Manfredi: “Non posso fare altro che ringraziare le Forze dell’Ordine per l’impegno profuso ieri e tutte le volte che organizziamo importanti eventi internazionali nel nostro Paese.
Non nascondo la mia sorpresa nell’aver appreso la notizia, ma al contempo ribadisco il mio più sincero e sentito ringraziamento per aver sventato questo pericolo e per aver permesso la realizzazione di un evento che rimarrà nella storia dello sport italiano e non solo. Quella di ieri è stata una serata magica, unica nel suo genere e se è stato possibile realizzarla è stato merito anche delle forze dell’ordine e della questura scaligera”.

Le dichiarazioni di Stefano Bianchini, presidente FIPAV Verona: "Ringrazio la Polizia di Stato, il Questore Roberto Massucci, e tutte le Forze dell'Ordine presenti ieri in Arena, il loro lavoro ha permesso di fermare dei criminali che speravano di poter rovinare un evento internazionale, seguito da milioni di persone in diretta televisiva, danneggiando l'immagine di Verona e un monumento che è patrimonio dell'umanità - afferma il presidente del Comitato territoriale della Fipav di Verona Stefano Bianchini -. L'allerta era alta perchè sapevamo che una serata di richiamo mondiale come quella di ieri poteva attirare l'attenzione di malintenzionati, criminali che non hanno nessun tipo di scrupolo nè per il lavoro di centinaia di persone, nè per quella che è l'arte e la cultura italiana. Pronti a tutto per avere un briciolo di visibilità. Siamo orgogliosi delle nostre Forze dell'Ordine e li ringraziamo per essere stati, ancora una volta, fondamentali per l'ottima riuscita dell'evento. Un ringraziamento va anche alla Polizia locale e al comandante Luigi Altamura, sempre in prima linea a tutela del territorio".