![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 17 dicembre 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale Femminile 2025: l’Italia nella Pool B con Belgio, Cuba e Slovacchia Il 2024 è stato un anno magico per la nazionale italiana di pallavolo femminile. Archiviati i trionfi nella Volleyball Nations League e, soprattutto quello ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, le azzurre di Julio Velasco si preparano a disputare dunque una nuova annata sportiva importante, a partire dai Mondiali. Si sono infatti da poco conclusi a Bangkok (Thailandia) i sorteggi degli otto gironi dei Campionati Mondiali 2025 femminili di pallavolo, manifestazione in programma dal 22 agosto al 7 settembre in quattro località thailandesi: Chiang Mai, Bangkok, Phuket e Nakhon Ratchasima. Le campionesse olimpiche azzurre sono state inserite nella Pool B di Phuket insieme a Belgio, Cuba e Slovacchia. Anna Danesi e compagne si presentano a questa nuova rassegna iridata dopo aver ottenuto il secondo posto nel 2018 e il terzo nel 2022. I GIRONI LA FORMULA A1 vs H2 Le terze e le quarte classificate di ciascuna pool, invece, completeranno le classificazioni dal diciassettesimo al trentaduesimo posto con le squadre che saranno classificate in base al ranking combinato: 1. Posizione nella pool Nei Quarti di finale si affronteranno le formazioni vincitrici degli ottavi. Questo lo schema degli incroci: QF1: Vincente A1 vs H2 - Vincente H1 vs A2 Le semifinali si giocheranno secondo questo schema Semifinale 1: Vincente QF1 - Vincente QF4 IL VIDEO DEL SORTEGGIO (QUI)
|
Pallavolo Comunicato Federale del 17 dicembre 2024
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor