BigMat FNG Under 18 Femminili: la Finale Scudetto è Cortina Express Imoco Volley-Moma Anderlini
Costa degli Dei (VV). Tutto pronto per il momento più atteso delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 18 femminili. Questa sera, come noto, si sono infatti disputate le Semifinali, avvincenti sfide dalle quali sono uscite le due formazioni che domani, domenica 18 maggio, si affronteranno per alzare al cielo lo Scudetto 2025. Il momento clou della stagione è dunque arrivato; a contendersi domani il vessillo al Pala Maiata di Vibo Valentia (ore 10.30) saranno la Cortina Express Imoco Volley e la Moma Anderlini.
CORTINA EXPRESS IMOCO VOLLEY-TORNERIA COLOMBO VERO VOLLEY 3-0 (25-15, 25-12, 25-15)
Di nuovo finale per la Cortina Express Imoco Volley, che domani si troverà a difendere il titolo dello scorso anno, grazie al successo inflitto questa sera in semifinale alla Torneria Colombo Vero Volley, superata 3-0 (25-15, 25-12, 25-15). Percorso netto per le ragazze di coach Gregoris che, dalla fase finale in poi, hanno lasciato un solo set alle avversarie sin qui incontrate e poco c’è stato da fare anche per la Torneria Colombo Vero Volley che ha dunque ceduto il passo per tre set a zero. Match senza storia dove Arici e compagne hanno mostrato la loro superiorità in ogni fondamentale.
Inizio match convincente dell’Imoco che si è portata rapidamente sul 6-2 costringendo coach Robbiati (Vero Volley) ad utilizzare subito i due time out a disposizione. Scossa attesa che però non è arrivata con Conegliano che ha incrementato ancora il vantaggio con una Tosini in grande spolvero che, da seconda linea, ha fissato il punteggio sul 13-6. Girandola di cambi per la Vero Volley nel vano tentativo di invertire la rotta, ma la solidità di Conegliano, affidata agli attacchi di Enescu e Moroni, ha portato le venete ad un massimo vantaggio di dieci punti (20-10). Troppo timida la reazione delle brianzole con il primo parziale che è terminato con il punteggio di 25-15. Nuovo set, stesso copione con l’Imoco a condurre 6-3 e la Vero Volley impegnata invece a rincorrere. Rincorsa che si è fatta sempre più impervia con Tesoro e compagne che non sono riuscite a trovare le contromisure alle battute di Quero prima e agli attacchi di Tosini poi. Primo time-out per Vero Volley sul punteggio di 14-8 ma, come nella prima frazione, non ha portato gli effetti sperati costringendo dunque il tecnico lombardo alla seconda richiesta di time-out (18-9). È di fatto la mano di Quero a murare Nozza e a chiudere la contesa sul punteggio di 25-12. Terzo set che è iniziato con la solidità al servizio di Manda che con due ace ha indirizzato la frazione sul 5-1. Ai due ace di Manda ha ben risposto Pezzaniti con il medesimo score accorciando il parziale sul 6-4. Una rincorsa, quella di Vero Volley, attuata con maggior tenacia e determinazione e che non ha permesso alle rivali venete di guadagnare il vantaggio dei due set precedenti (10-8). È questo però il momento in cui è salita nuovamente in cattedra Tosini con l’allungo decisivo (13-8) ed il conseguente secondo time-out ospite. Assolo Imoco per il 20-9. Nel finale c’è stato spazio solo per l’ultimo moto di orgoglio per le ragazze di Robbiati che hanno tentato un accorcio disperato. Ha preso parte alla festa anche Enescu il cui ace conclusivo ha significato nuovamente Finale Scudetto per la Cortina Express Imoco Volley (25- 15).
Queste le parole del tecnico della Cortina Exporess Imoco Volley, Stefano Gregoris: “Siamo davvero entusiasti. Un match molto ostico; i nostri avversari erano davvero molto bravi e preparati, sicuramente hanno pagato i tanti set giocati nella manifestazione. Devo esser sincero...oggi le nostre atlete hanno elevato il livello di gioco in modo importante, andandosi a conquistare in modo meritato questa Finale Scudetto. Nel nostro percorso un solo set perso? Il nostro è stato un cammino in crescendo, anche in relazione alle avversarie incontrate. La partita di domani? È una finale e le finali sono sempre estremamente belle da giocare. Siamo arrivati qui da campioni in carica e ovviamente proveremo in tutti i modi di confermarci”.
VOLLEYRO’ CDP-MOMA ANDERLINI 0-3 (24-26, 21-25, 23-25)
Con una grande prestazione la Moma Anderlini si è assicurata un posto in finale. Al Pala Maiata di Vibo Valentia le ragazze di coach Roberta Maioli hanno infatti superato con un netto 3-0 (26-24, 25-21, 25-23) la Volleyrò’ CDP. Altro successo importante per la formazione emiliana, che dopo aver chiuso la seconda fase al secondo posto nel Girone I, ha dunque inanellato due determinanti successi contro l’Igor Volley nei quarti di finale contro il team laziale nella gara valevole l’accesso alla Finalissima.
A iniziare meglio il match è stata la compagine emiliana; la Moma Anderlini ha preso subito le redini del gioco in mano, trovando a inizio parziale un convincente allungo sullo 0-5; la Volleyro’ CDP con determinazione si è rimessa in scia delle rivali (3-5) pareggiando i conti a quota 7. Come successo a inizio frazione di gioco la compagine emiliana ha allungato nuovamente trovando il +4 sul 9-13, ma il team romano ha riportato il punteggio in parità sul 14-14. La battaglia sotto rete è proseguita con le due compagini che, sempre a contatto, sono passate dal 16-16, 18-18 al 20-20; sul finale attacco della schiacciatrice dell’Anderlini Martina Susio, seguita da uno spunto sotto rete di Ludovica Sismondi per il 20-22 Anderlini. Punteggio che la centrale del Volleyro’ Sara Mori ha però annullato senza far scappare via le rivali (22-22), ma sul finale un attacco sempre di Martina Susio e un muro a due di Spaziano e Caruso hanno chiuso il set sul 24-26 Anderlini. Più equilibrato l’inizio della seconda frazione di gioco. Le due formazioni si sono scontrate a viso aperto e a differenza del primo set, in questo avvio di parziale è stata la Volleyrò CDP a imprimere maggior ritmo trovando il +3 sul 10-7. Vantaggio romano che è aumentato (14-10); a metà set la Moma Anderlini si è però riavvicinata fino sul 15-15, parità trovata grazie al punto della schiacciatrice Lisa Monari Gamba. Rimonta emiliana completata; le atlete di coach Maioli hanno poi trovato il break (16-18) ma la bagarre sotto rete tra i due team è continuata fino sul 20-20, prima del decisivo allungo targato Anderlini: due punti di Martina Susio, errore in attacco della Volleyrò CDP per il 21-25. A trovare il primo allungo del terzo set è stata la Volleyro’ CDP; dopo esser state ferme in parità a quota 6, le romane si sono portate avanti passando dal 10-6 al 13-10, vantaggio che le atlete di coach Luca Cristofani hanno però visto annullare. Buono il turno al servizio di Stella Caruso e la Moma Anderlini si è portata prima sul 13-13 per poi allungare e trovare il +3 sul 16-19. Momento positivo della formazione emiliana; due attacchi vincenti di Lisa Monari Gamba per il 18-22. Vantaggio ben amministrato dalle atlete di coach Roberta Maioli nonostante la risalita romana (23-24). Nel finale l’attacco di Ludovica Sismondi ha trovato il mani out avversario, decretando dunque la fine del match sul 23-25. La Moma Anderlini si è così assicurata un posto in Finale Scudetto.
Queste le parole del tecnico della Moma Anderlini, Roberta Maioli: “Siamo felicissimi. Siamo in finale. Una partita che abbiamo cercato da un po' di tempo. Parte di questo gruppo lavora insieme da tre anni e le abbiamo accompagnate e ci hanno accompagnato loro a questo importante risultato al quale tenevamo tutti davvero molto. Una Finale Scudetto che ci era sfuggita negli anni precedenti ma che quest’anno abbiamo trovato tramite determinazione, voglia e coraggio. Le ragazze hanno avuto una grinta davvero da leonesse. Che percorso è stato? Siamo cresciute partita dopo partita, qualche atleta doveva ritrovare del tutto il ritmo gara a causa di qualche piccolo infortunio…tanti piccoli aspetti che invece di abbatterci ci hanno consentito di lavorare, unirci ancora di più e di uscire dalle situazioni difficili. Lo abbiamo fatto durante tutta la Stagione e siamo state bravissime a farlo anche durante questo torneo. La Finale di domani contro l’Imoco? È un squadre molto forte ma forti lo siamo anche noi. Non abbiamo nulla da perdere. Le ragazze devono avere la consapevolezza in loro stesse. Dirò loro di divertirsi e di giocare serene e soprattutto di vivere con positività questi momenti che sono unici per uno sportivo. Sono emozioni che non si dimenticano facilmente, al di là di come vada a finire la gara di domani. Siamo lì davanti a tutti a giocarci una Finale Scudetto. Che vinca il migliore”.
RISULTATI e CALENDARIO 17 MAGGIO QUARTI DI FINALE
Cortina Express Imoco Volley-TorSapienza Volley Friends 3-1 (25-10, 25-21, 22-25, 25-16)
Volleyro’ CDP-Life 365.eu Volley Forlì 3-2 (25-23, 21-25, 20-25, 25-23, 15-11)
Igor Volley-Moma Anderlini 1-3 (18-25, 25-21, 20-25, 13-25)
Torneria Colombo Vero Volley-Savino del Bene V. Scandicci 3-2 (25-23, 21-25, 20-25, 25-23, 15-11)
FINALE 9/10° POSTO
Spazio Conad Busnago-Chions Fiume Volley CDA 3-1 (25-22, 25-20, 15-25, 25-22)
FINALE 11/12° POSTO
Sitta Arena Volley Team-Catania Volley 2-3 (26-24, 24-26, 25-19, 27-29, 11-15)
SEMIFINALI 5/8° POSTO
TorSapienza Volley Friends-Savino del Bene V. Scandicci 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)
Life 365.eu Volley Forlì-Igor Volley 1-3 (24-26, 13-25, 25-18, 22-25)
SEMIFINALI 1/4° POSTO
Cortina Express Imoco Volley-Torneria Colombo Vero Volley 3-0 (25-15, 25-12, 12-15)
Volleyro’ CDP-Moma Anderlini 0-3 (24-26, 21-25, 23-25)
18 MAGGIO FINALE 7/8°
Ore 9, “Palarcobaleno”: TorSapienza Volley Friends- Life 365.eu Volley Forlì
FINALE 5/6°
Ore 9, “Pala Pace”: Savino del Bene V. Scandicci-Igor Volley
FINALE 3/4°
Ore 9, “Pala Valentia”: Torneria Colombo Vero Volley-Volleyro’ CDP
FINALE 1/2°
Ore 10.30, “Palamaiata”: Cortina Express Imoco Volley-Moma Anderlini
La GALLERY di giornata è disponibile QUI.
DIRETTA STREAMING
Come noto, tutti i match di queste BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 18 femminili sono stati e saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.
BigMat FNG Under 19 maschili: Vero Volley Monza e Romeo Volley Meta volano in finale
Termoli (CB). Si è conclusa un’altra intensa giornata di spettacolo e sport in Molise dove i comuni di Termoli, Larino e Montenero di Bisaccia stanno ospitando l’atto conclusivo delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili. A regalare queste emozioni è stata ancora una volta la pallavolo giovanile, che in Molise ha spalancato le porte della finale scudetto alla Assipal Vero Volley Monza e Romeo Volley Meta, al termine di due semifinali che hanno entusiasmato il pubblico presente sugli spalti e quello che ha seguito da casa in diretta streaming.
La finale tricolore under 19 maschile è in programma domani 18 maggio alle ore 10.30 presso il Palasabetta di Termoli e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Alle ore 9, invece, si giocherà la finale per il terzo e quarto posto tra Pallavolo Marino e Volley Treviso sempre in diretta streaming sul canale youtube federale.
I quarti di finale, invece, si sono giocati questa mattina (Qui la news completa).
Presente in tutte le giornate di gare delle finali nazionali Under 19 anche il Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza, che insieme ai suoi assistenti ha seguito il percorso di tutti i ragazzi impegnati e avuto modo di vedere nuovamente i tanti giovani talenti che fanno parte delle varie squadre nazionali giovanili maschili.
La Vero Volley, dunque, cercherà di difendere il titolo di categoria conquistato lo scorso anno nella finale di San Giustino (PG) vinta contro i Diavoli Rosa. Per la Romeo Volley Meta, che in questo torneo ha chiuso il proprio girone al secondo posto e superato nei quarti di finale la Materdomini Volley, si tratta della prima finale in assoluto in questa categoria.
Come da prassi nel pomeriggio di oggi si sono poi disputate le due semifinali. La prima ha visto scendere in campo a Montenero di Bisaccia i campani della Romeo Volley Meta e i laziali della Pallavolo Marino, con i primi usciti vincitori per 3-1 (25-21, 25-14, 25-19, 25-19).
Nel primo set è stata Pallavolo Marino a menare le danze con forza anche se i campani hanno provato a rispondere colpo su colpo, ma il finale ha sorriso alla formazione dei Castelli che si è imposta per 25-21. Nel secondo parziale c’è stata la pronta reazione dei campani che, particolarmente ficcanti in attacco, si sono imposti con un largo vantaggio per 25-14. Il terzo set è proseguito poi sull’onda lunga del secondo con l’ensemble della penisola sorrentina che è riuscita a prendere un buon margine difeso sino alla fine per il 25-19. Anche il quarto set ha visto imporsi il team campano con il medesimo punteggio 25-19.
Nell’altra semifinale giocata, invece, a Termoli grande spettacolo lo hanno regalato Assiplan Vero Volley Monza e Volley Treviso. La formazione lombarda guidata in panchina da coach Mauro Marchetti si è resa protagonista ancora una volta nel corso di questo intenso torneo di una prova convincente e mostrando un buon gioco e tanto carattere che ha permesso loro di vincere il match 3-2 (25-14, 25-20, 20-25, 17-25, 18-16).
Primo set iniziato con Monza che ha subito preso il comando del gioco (6-1). Con il passare delle azioni i lombardi hanno continuato a gestire il vantaggio che si è fatto consistente (15-6). Nelle fasi finali è bastata una buona gestione generale per fissare il risultato del primo set sul 25-14.
Secondo parziale continuato sulla falsa riga del primo con Monza costantemente avanti (7-2, 11-6). La formazione capitanata da Gabriele Pertoldi ha spinto forte con i suoi attaccanti. Nel finale, dopo una reazione di Treviso, la Vero Volley ha chiuso in proprio favore anche il secondo set sul 25-20.
Terzo parziale, invece, diverso dai precedenti e caratterizzato dall'equilibrio (5-5). Volley Treviso più attenta in difesa è riuscita a tenere il passo dei lombardi dando vita ad una gara con continui capovolgimenti di fronte. Nella fase centrale, però, Treviso ha trovato il primo break e ha piazzato un mini allungo (12-10). Nel finale combattuto la pratica è stata chiusa da Treviso volley che al primo set point ha messo giù la palla del 25-20, portando la gara al quarto set.
Nel quarto parziale, Volley Treviso ha subito approcciato bene e spinto forte. Vero Volley è apparso frastornato e nelle fasi successive la formazione veneta guidata da Michele Zanin non si è più fermata (17-11) e ha chiuso i conti sul 25-17.
L'avvio del tie-brek ha premiato Monza (5-1). Con il passare delle azioni le due formazioni hanno lottato punto a punto e alla fine Monza si è involata verso la vittoria ottenuta ai vantaggi (18-16) che ha spalancato loro le porte della seconda finale consecutiva. Per Treviso, invece, sarà terzo e quarto posto contro Pallavolo Marino, ma va sicuramente il merito di averci creduto fino alla fine.
DICHIARAZIONI:
Maria Lucia Cilento (allenatore Romeo Volley Meta): “Non ci credo svegliatemi! Siamo davvero felici per quanto abbiamo realizzato. Tutti i ragazzi hanno disputato una grande semifinale e sono sempre stati aggressivi e lucidi nei momenti decisivi del match. Domani una finale contro una squadra fortissima come Monza”.
Mauro Marchetti (allenatore Assipal Vero Volley Monza): “La Vero Volley Monza è di nuovo in finale e questo è quello che più conta. Una semifinale quella di questa sera più complicata rispetto ad un anno fa. Abbiamo giocato bene i primi due set, poi loro sono stati bravi a giocare meglio il terzo e quarto. Il quinto vinto solo con il cuore e con la voglia di questi ragazzi di continuare a sognare. Domani contro Volley Meta sarà una gara non facile. Hanno giocato quattro set anche loro e saranno stanchi come noi. Sarà importante recuperare questa sera tutte le energie per poter fare un buon risultato domani".
La gallery di giornata è disponibile QUI
DIRETTA STREAMING
Tutte le gare delle BigMat Finali Nazionali Giovanili sono disponibili in diretta e on-demand sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI
Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI
I RISULTATI 17/05 Quarti di finale 1°-8° posto
Palasabetta: Assipal Vero Volley Monza – Modena Volley 3-0 (25-21, 25-23, 25-15)
Palasport Montenero: Marino Pallavolo – Kione Padova 3-1 (25-19, 19-25, 25-23, 25-22)
Palestra Larino: Materdomini Volley – Romeo Volley Meta 0-3 (15-25, 17-25-14, 25)
Palestra Pace: Volley Treviso – Pallavolo Bologna 3-0 (25-15, 25-22, 25-21)
Finale 9°-10° posto
Palestra Larino: Tekno Progetti Arabona – Itas Trentino 0-3 (21-25, 20-25, 14-25)
Finale 11°-12° posto
Palasport Santa Chiara: Virtus Fano – Giavì Pedara Volley 3-1 (25-19, 19-25, 25-18, 25-19)
Semifinali 5-8° posto
Palestra Scuola Media Larino: Modena Volley – Pallavolo Bologna 3-0 (28-26, 25-19, 31-29)
Palestra S.Chiara Larino: Kione Padova – Materdomini Volley 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)
Semifinali 1-4° posto
Palasabetta Termoli: Assiplan Vero Volley Monza – Volley Treviso (25-14, 25-20
Palasport Montenero: Pallavolo Marino - Romeo Volley Meta 1-3 (25-21, 14-25, 19-25, 19-25)
IL PROGRAMMA
18/05
Finale 1°-2° posto
ore 10:30, Palasabetta Termoli: Assipal Vero Volley Monza - Romeo Volley Meta
Finale 3°-4° posto
ore 9, Palasport Montenero: Volley Treviso - Pallavolo Marino
Finale 5°-6° posto
ore 9, Palestra Scuola Media Larino: Modena Volley – Kione Padova
Finale 7°-8° posto:
ore 9, Palestra S.Chiara Larino: Pallavolo Bologna – Materdomini Volley
Campionato Italiano Sitting Volley: Nola e Fermo si contenderanno il tricolore maschile
Pomigliano d’Arco (NA). Sarà Ortopedia i Santi Nola contro Scuola di Pallavolo Fermana la finale, in programma domani mattina alle ore 11, che assegnerà il tricolore maschile 2025 di sitting volley. La formazione campana guidata da Guido Pasciari ha battuto in semifinale l’Acqua S.Bernardo Cuneo per 3-0 (25-9, 25-15, 25-11), mentre la compagine marchigiana allenata da Lorenzo Giacobbi ha sconfitto, sempre con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-21, 25-22), la Cedacri GiocoParmaVCCesena. Nola rincorrerà il sesto titolo consecutivo, Fermo cercherà invece di salire sul gradino più alto del podio per la prima volta nella sua storia. Presenti al Pala Falcone di Pomigliano d’Arco, per assistere agli incontri, anche il CT della nazionale maschile di sitting volley Marcello Marchesi e l’assistente allenatore Angela Galli.
Le parole del palleggiatore di Nola Emanuele Di Ielsi dopo l’accesso in finale: “Abbiamo preparato bene la semifinale contro Cuneo, conoscevamo il loro gioco avendoli già affrontati in campionato e abbiamo portato a casa una grande vittoria. Domani contro Fermo dobbiamo giocare con il cuore, come ci ripete sempre il nostro coach Guido. Vincere un titolo è sempre una grandissima emozione e non ci si fa mai l’abitudine, per questo alzare al cielo il sesto scudetto consecutivo sarebbe veramente bellissimo.”
Le dichiarazioni di Cristiano Crocetti al termine della semifinale vinta contro Parma: “Domani in finale dobbiamo rimanere concentrati. Sarà una partita lunga e combattuta, una partita di nervi, non dobbiamo perdere mai la calma perché può succedere di tutto. C’è un po' di voglia di rivincita dopo le finali perse di Coppa Italia a Collecchio e di Supercoppa a Petrignano d’Assisi e sono sicuro che domani andrà in scena un bellissimo match.”
Nella finale 3/4º posto, disputata al termine delle semifinali, la Cedacri GiocoParmaVCCesena ha poi inflitto un secco 3-0 (25-18, 25-10, 26-24) a Cuneo, aggiudicandosi quindi il terzo gradino del podio nazionale.
DIRETTA STREAMING
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).
La Fotogallery del primo giorno di final four è disponibile QUI.
I ROSTER MASCHILI Ortopedia i Santi Nola: Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Michele Emanuele Di Ielsi, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Robert Kertese, Giancarlo Quinto, Davide Nadai, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra, Marco Quinto. All. Guido Pasciari. Acqua S. Bernardo Cuneo: Carlo Gonella, Orazio Tallarita, Mario Marongiu, Giuseppe Isaia, Claudio Giraudo, Fabrizio Pellegrino, Marco Pasero, Roberto Dalmasso, Jacopo Invernizzi, Luigi Pezzoli. Scuola di Pallavolo Fermana: Riccardo Scendoni, Enrico Rossi, Luca Vallasciani, Federico Ripani, Sergio Venanzoni, Alessandro Issi, Riccardo Rossi, Cristiano Crocetti, Alessandro Postacchini, Michele Del Rosso, Giacomo Cappelletti, Erik Polimanti, Jacopo Manamini Pozzi, Maurizio Ciotola. All. Lorenzo Giacobbi. Cedacri GiocoParmaVCCesena: Massimo Zileri, Giovanni Marani, Angelo Gelati, Stefano Belfiore, Giovanni Maria Monteverdi, Claudiu Manuel Farcas, Giuseppe La Montagna, Mattia Canali, Giuseppe Siddiolo, Gabriele Camisa, Mady Kante, Simone Burzacchi, Mattia Cordioli. All. Vincenzo Gagliardi.
I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 1: Ortopedia i Santi Nola vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-9, 25-15, 25-11)
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 2: Scuola di Pallavolo Fermana vs Cedacri GiocoParmaVCCesena 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)
Sabato 17 maggio, finale 3/4 º posto: Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-18, 25-10, 26-24)
Domenica 18 maggio, ore 11, finale 1/2 º posto: Ortopedia i Santi Nola vs Scuola di Pallavolo Fermana
Campionato Italiano Sitting Volley: la finale femminile sarà Parma-Pisa
Pomigliano d’Arco (NA). Concluse al Pala Falcone le semifinali femminili dell’ottava edizione del Campionato Italiano di Sitting Volley. La finale, che si disputerà domani mattina alle 9:30, vedrà opposte la Cedacri GiocoParmaVCCesena e la Dream Volley Pisa. Il match si può definire un grande classico nel panorama nazionale e lo spettacolo sarà assicurato. Parma cercherà di alzare il titolo per la seconda volta consecutiva, dopo la prima storica vittoria casalinga del 2024, mentre Pisa andrà in cerca del settimo scudetto in otto anni. La formazione emiliano-romagnola ha superato quest’oggi in semifinale, senza troppe difficoltà, la Diasorin Fenera Chieri con il punteggio di 3-0 (25-10, 25-15, 25-7), mentre le toscane hanno battuto in rimonta Nola per 3-1 (22-25, 25-21, 25-20, 25-17). Da segnalare la presenza, al Pala Falcone di Pomigliano d’Arco, del DT delle squadre nazionali di sitting volley e CT della nazionale femminile Pasquale D’Aniello; queste finali saranno infatti l’ultimo impegno per le ragazze con i rispettivi club prima dell’inizio dell’estate azzurra.
Le dichiarazioni di Francesca Bosio della Cedacri GiocoParmaVCCesena dopo l’accesso in finale: “La partita di oggi è servita sicuramente per rimetterci in campo e testare le sensazioni della nostra squadra. È stato molto importante riprendere un buon ritmo di gioco. Siamo state brave a non deconcentrarci e tenere Chieri sempre sotto nel punteggio. Domani dobbiamo stare molto attente perché Pisa è una squadra molto competitiva, per vincere il tiolo dobbiamo commettere pochi errori e spingere sin da subito sull’acceleratore.”
Le parole di Raffaela Battaglia della Dream Volley Pisa dopo la vittoria in semifinale contro Nola: “E’ stata una partenza difficile, non abbiamo avuto il giusto carattere, poi ci siamo rimesse in riga e abbiamo conquistato la finale. Sicuramente domani non possiamo permetterci un inizio del genere, dobbiamo giocare come sappiamo e provare a battere Parma per conquistare il titolo tricolore.”
Nella finale 3/4º posto, giocatasi al termine delle semifinali, la compagine di Nola guidata da Vittorio Pasciari, ha superato con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-21, 25-23) la formazione di Chieri allenata dall’ex CT della nazionale italiana femminile di sitting volley Amauri Ribeiro.
DIRETTA STREAMING
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).
La Fotogallery del primo giorno di final four è disponibile QUI.
I ROSTER FEMMINILI Dream Volley Pisa: Giulia Aringhieri, Raffaela Battaglia, Giulia Bellandi, Giulia Benotto, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Daniela Gori, Anna Maria Kinsky Dal Borgo, Silvia Macchiarulo, Federica Manca, Michela Masini, Olga Mastroianni, Carla Ninu, Mariangela Pascucci. All. Eva Ceccatelli. Ortopedia i Santi Nola: Rita Mautone Elia, Elisida Angelillo, Chiara Muoio, Antonella Di Cesare, Alessandra Moggio, Annamaria Minichino, Matilde D’Angelo, Annalisa Tramparulo, Marika Babbone, Aurora Consagra. All. Vittorio Pasciari. Cedacri GiocoParmaVCCesena: Sara Caroli, Giulia Farnedi, Roberta Pedrelli, Francesca Bosio, Elena Izzo, Eleonora Colla, Diletta Del Prete, Silvia Montuori, Ramona Broglia, Anna Ceccon, Asia Sarzi Amadè. All. Fabio Marmiroli. Diasorin Fenera Chieri: Chiara Burzio, Sabina Fornetti, Laura Gaiotti, Michela Guarnieri, Alessia Moretto, Manuela Musso, Giulia Nicotera, Claudia Zatta, Giulia Zatta. All. Amauri Ribeiro.
I RISULTATI DEL TABELLONE FEMMINILE
Sabato 17 maggio, Ore 16, semifinale 1: Dream Volley Pisa vs Ortopedia i Santi Nola 3-1 (22-25, 25-21, 25-20, 25-17)
Sabato 17 maggio, Ore 16, semifinale 2: Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Diasorin Fenera Chieri 3-0 (25-10, 25-15, 25-7)
Sabato 17 maggio, finale 3/4 º posto: Ortopedia i Santi Nola vs Diasorin Fenera Chieri 3-0 (25-21, 25-21, 25-23)
Domenica 18 maggio, ore 9.30, finale 1/2 º posto: Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Dream Volley Pisa
|