Pallavolo Comunicato Federale del 17 settembre 2015_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 17 settembre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

Azzurre: nel week end a Napoli doppio impegno con la Germania

 

Partirà domani alla volta di Napoli la nazionale italiana femminile, che sabato e domenica sarà impegnata al PalaVesuvio in una doppia amichevole contro la Germania. Entrambe le sfide si disputeranno alle ore 19.30 e la seconda sarà trasmessa in diretta da RaiSport 2.

Per l’Italia si tratterà di due test importanti che serviranno a collaudare gli ultimi meccanismi di gioco e scegliere le quattordici che prenderanno parte ai prossimi Campionati Europei (26 settembre – 4 ottobre).

Le azzurre, infatti, lunedì faranno ritorno a Roma per poi trasferirsi il 24 settembre ad Apeldoorn sede della Pool A di cui fanno parte: Italia, Slovenia, Olanda e Polonia. Quest’ultima sarà l’avversaria delle ragazze di Bonitta nel match d’esordio, fissato per il 26 settembre alle ore 18.30.  

Per le due partite contro la formazione tedesca il ct italiano ha convocato le sedici atlete che si stanno allenando al Giulio Onesti: alzatrici Lo Bianco e Malinov; attaccanti Caterina Bosetti, Lucia Bosetti, Centoni, Costagrande, Del Core, Diouf, Sorokaite e Tirozzi; centrali Arrighetti, Chirichella, Folie e Guiggi; i liberi De Gennaro e Sansonna.

Oltre all’aspetto tecnico il match di domenica avrà un valore particolare in quanto sarà l’occasione per ricordare il giornalista Giancarlo Siani: ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985.

Per il trentennale della sua scomparsa l’Associazione Nazionale Magistrati, in collaborazione con la Fondazione Pol.i.s., l ’Associazione Giancarlo Siani, la FIPAV, il Comitato Regionale Campania e il Comune di Napoli, ha promosso l’iniziativa dal titolo “Un muro contro le mafie”. L’obiettivo è quello di onorare Siani anche come uomo di sport, essendo stato sia giocatore di pallavolo che allenatore a livello giovanile.

Prima di Italia-Germania alle 16,30, sempre al PalaVesuvio, si disputerà una partita tra una rappresentativa Under 15 campana e un'altra formata da allievi ed ex compagni di squadra di Siani. L’evento, patrocinato dal Coni, vedrà la partecipazione anche dell’associazione LIBERA e del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità.

 

Beach Volley Milan Masters: l’attesa è finita, domani al via le gare

 

Milano. Giorno di vigilia e di attesa per il circuito continentale di beach volley che domani, nell’avveniristica location di Piazza Città di Lombardia, vedrà andare in scena le prime gare del 2015 CEV Beach Volleyball European Championship Milan Masters, ultima tappa del circuito della Confederazione Europea organizzata con il prezioso contributo della Regione.

Il grande beach volley internazionale torna dunque nel capoluogo lombardo a distanza di dieci anni dall’ultimo appuntamento di rilievo di una delle discipline più amate a livello mondiale: correva l’anno 2005 quando, ai piedi dell’Arco della Pace in Piazza Sempione, le brasiliane França-Felisberta Silva vinsero l’Open femminile del circuito FIVB.

Quella che però comincerà domani è una sorta di nuovo capitolo: continuando nell’inversione di tendenza che vede il volley protagonista anche nelle piazze a cielo aperto, allo stesso modo, si giocherà a beach volley in un area semichiusa, comunque al coperto; con l’obiettivo di portare le due discipline in più luoghi possibili.

Nella piazza antistante il Palazzo della Regione ci saranno numerosi atleti di alto livello tra i quali spiccano i nomi dei vicecampioni del mondo 2015, gli olandesi Nummerdor-Varenhorst; il lettone Martins Plavins (che giocherà in coppia con Haralds Regza) bronzo ai Giochi Olimpici di Londra e l’altra coppia olandese composta da Alexander Brouwer e Robert Meeuwsen, vincitori del titolo iridato due anni fa in Polonia.

A questi grandi atleti del panorama continentale si aggiungono i ragazzi del team azzurro arrivati questa mattina a Milano con l’obiettivo di disputare da protagonisti un torneo nel quale avranno il pubblico dalla loro parte.

Nel main draw ci saranno i vicecampioni europei Alex Ranghieri e Adrian Carambula autori fino ad ora di una stagione davvero molto positiva; Daniele Lupo e Paolo Nicolai reduci dal buon terzo posto ottenuto nell’Open di Sochi domenica scorsa ed infine Marco Caminati ed Enrico Rossi che beneficeranno di una wild card.
Altra coppia italiana, (anche per loro wild card ma nelle qualificazioni) quella composta da Giacomo De Fabritiis e Giulio Morelli.

Il fischio d’inizio è fissato per le ore 14.15 con le gare del tabellone delle qualificazioni. Per la lista d'entrata clicca qui

 

Formula e programma del torneo

Nel main draw giocheranno 16 coppie che si affronteranno nei tre turni di gare in programma il 19 e 20 settembre prima delle semifinali e finali che si disputeranno domenica 20.

La giornata di domani sarà dedicata alle qualifiche che daranno diritto a 4 posti del tabellone principale. 

Le formazioni perdenti nelle semifinali giocheranno la finale per la medaglia di bronzo, le vincenti giocheranno, invece, la finale per la medaglia d’oro.

18/9: Dalle 14.15 in poi: Qualifiche

19/9: Dalle ore 9 in poi: Tabellone principale, 3 turni

20/9: 8.30: quarti di finale; 13.00: 1° semifinale; 14.00: 2° semifinale; 16.30: Finale 3° - 4° posto; 17.30: Finale 1° - 2° posto

 

Il Milan Masters su Gazzetta TV

Sarà Gazzetta TV, canale 59 del digitale terrestre, a trasmettere in diretta il meglio del 2015 CEV Beach Volleyball European Championship Milan Masters.

L’emittente del gruppo RCS trasmetterà domenica 20 settembre in diretta a partire dalle ore 13 le semifinali e le gare valevoli per le medaglie

 

Montepremi e punti

Il montepremi complessivo è di 25.000 euro. Questa la suddivisione di montepremi e punti in base alla classifica finale:

1°posto: 6.000 €, 160 punti

2°posto: 4.000 €, 144 punti

3° posto: 3.000 €, 128 punti

4° posto: 2.000 €, 112 punti

5° posto (x 2) 1.500 €, 96 p.

7° posto (x 2) 1000 €, 88 p.

9° posto (x 4) 750 €, 80 p.

13° posto (x4) 500 €, 72 p.