Pallavolo Comunicato Federale del 18 maggio 2025

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 18 maggio 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

BigMat FNG Under 18 Femminili: la Cortina Express Imoco Volley è Campione d’Italia, superata 3-0 la Moma Anderlini

Costa degli Dei (VV). Si sono da poco concluse al Palamaiata di Vibo Valentia le BigMat Finali Nazionale Giovanili Under 18 Femminili. A trionfare è stata la corazzata della Cortina Express Imoco Volley; questa mattina il forte team veneto si è imposto 3-0 (25-19, 25-22, 25-19) sulla Moma Anderlini andando dunque a confermare il titolo italiano per il quinto anno consecutivo. Un cammino più che perfetto quello percorso in Calabria delle ragazze di Stefano Gregoris; l’Imoco Volley ha infatti superato la Seconda Fase in testa al Girone F grazie ai successi per 3-0 ottenuti rispettivamente contro Life 365.eu Volley Forlì e Spazio Conad Busnago. Archiviata la fase a gironi la formazione veneta si è successivamente imposta 3-1 (25-10, 25-21, 22-25, 25-16) contro la TorSapienza Volley Friends nei Quarti di Finale e 3-0 (25-15, 25-12, 25-15) contro la Torneria Colombo Vero Volley in Semifinale. Elena Arici e compagne non potevano dunque chiudere queste FNG in maniera migliore e questa mattina è arrivata infatti la ciliegina sulla torta, una vittoria ampiamente meritata contro una super Moma Anderlini ha regalato al team veneto un nuovo e importante Scudetto, altro vessillo da aggiungere alla già ricca bacheca di trofei.

Ad assisterei ai match in questa settimana di pallavolo giovanile in Calabria il Direttore Tecnico del settore giovanile femminile Marco Mencarelli e Juan Manuel Cichello, Assistente Allenatore di Julio Velasco. Alla cerimonia di premiazione, tenutasi al termine della Finale Scudetto, hanno preso parte anche il Consigliere Federale Giusi Cenedese, il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Calabria Carmelo Sestito, i presidenti dei Comitati Territoriali calabresi, il Sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo e le altre autorità politico sportive locali. 

CORTINA EXPRESS IMOCO VOLLEY-MOMA ANDERLINI 3-0 (25-19, 25-22, 25-19)
CRONACA - A iniziare meglio il match è stata la Moma Anderlini; due attacchi di Caruso e due ace rispettivamente di Susio e Guerra e la formazione emiliana si è portata sul 1-4. Vantaggio che Spaziano e compagne hanno ben amministrato fino sul 2-7, momento in cui l’Imoco è tornata sotto (7-9). Fase di appannamento della Moma Anderlini; due invasioni e il team veneto è infatti tornato in parità a quota 10, prima di passare sopra grazie all’attacco di Tosini e al muro di Quero su Caruso trovando un importante break sul 15-11. Risalita Moma Anderlini; servizio a rete di Quero, attacco di Tosini murato da Caruso, emulata dalla compagna Monari Gamba per il 16-16. Anderlini che ha successivamente subito il ritmo delle venete; punto di Sofia Moroni, muro a due targato Moroni-Enescu, attacco out di Lisa Monari Gamba, ace di Manda e nel finale l’Imoco si è portata sul 20-16. Forti del vantaggio acquisito Arici e compagne sono riuscite a far loro il primo set; spunto di Gaia Novello e attacco di Enescu per il 25-19 Imoco. A differenza del primo set, l’inizio della seconda frazione di gioco è stato più equilibrato ma è stata sempre la Moma Anderlini a trovare il primo allungo (7-9, 8-11). L’Imoco si è però riportata sotto; Novello incisiva al servizio, muro di Tosini per il sorpasso veneto sul 12-11. Determinata la reazione dell’Anderlini; Spaziano e compagne si sono ricompattate e sotto i colpi di Guerra e Sismondi hanno ottenuto il massimo vantaggio nel set sul 14-19. Momento però determinante del set che ha visto l’importante ritorno targato Cortina Express Imoco Volley; punto di Tosini, due attacchi consecutivi di Novello, ace ancora di Tosini e muro di Moroni per il 19-19. La bagarre sotto rete è poi proseguita; Enescu ha messo a terra la palla del sorpasso (21-20), incrementato dall’attacco out della Moma Anderlini per il 22-20 Imoco. Sul finale due murate di Quero ed ace di Gaia Novello hanno chiuso il parziale sul 25-22. Inizio di terza frazione di gioco non semplice per la Moma Anderlini; la formazione emiliana ha sofferto il ritmo di gioco dell’Imoco e all’inizio del terzo set le ragazze di coach Stefano Gregoris sono passate dal 5-1 al 12-5. Momento difficile per l’Anderlini. La corazzata veneta, davvero in grande spolvero, non si è fermata (16-9); due servizi vincenti di Susio hanno però accorciato le distanze e riportato l’Anderlini a -3 sul 17-14. Successivamente due attacchi di Caruso sono stati bloccati da Novello prima e da Quero poi (20-14), mentre è stata sempre Stella Caruso, l’ultima ad arrendersi in casa Moma Anderlini, a tentare la risalita (21-17). Verso il finale però tutto facile per l’Imoco; la formazione veneta ha sfruttato alla prima occasione i cinque match point avuti a disposizione chiudendo il match sul 25-19. L’Imoco Volley è Campione d’Italia. 

Queste le parole del Campione d’Italia, Stefano Gregoris: “Sono molto contento. Le ragazze sono partite per queste Finali Nazionali Giovanili con un obiettivo chiaro e l’hanno perseguito, magari con qualche alto e basso, ma da ieri abbiamo davvero cominciato a giocare forte. Abbiamo vinto questa Finale Scudetto contro un avversario fortissimo e preparatissimo; l’ho detto al coach Maioli, una mia amica, davvero gli facci i miei complimenti per il lavoro straordinario che hanno fatto. Tanti complimenti vanni dunque all’Imoco Volley e tanti complimenti anche all’Anderlini. Quel è Il nostro segreto? È sicuramente la struttura societaria dove collaborano Imoco e Volley Pool Piave e dove lavorano dirigenti che si occupano solo di questo, insieme, chiaramente a dirigenti che invece lavorano nascosti e che non si vedono. Siamo accompagnati anche da una grande struttura tecnica. Lavoriamo bene, abbiamo un gran bel settore di recluting e stiamo andando avanti nella giusta direzione. Oggi abbiamo raccolto i frutti di un grande lavoro generale. Vorrei dedicare questo titolo italiano intanto a tutto lo staff che ha lavorato con me…ma soprattutto il mio pensiero in questo momento va anche a Simonetta Avalle, lei che alle Finali Nazionali Giovanili era sempre presente. Il mio pensiero sicuramente oggi è andato a lei”.

Queste le parole di Alessia Manda, MVP del Torneo: “Sono davvero orgogliosa di questa vittoria. Abbiamo dato tutto quello che avevamo e siamo felici ed emozionate di aver raggiunto il nostro obiettivo, è stata una sorta di impresa. Non è stato affatto facile ma posso dire che ce lo siamo meritato tutto. Ringrazio con tutto il cuore le mie compagne e tutto lo staff”.

I RISULTATI
18 MAGGIO
FINALE 7/8°
TorSapienza Volley Friends-Life 365.eu Volley Forlì 1-3 (12-25, 25-18, 21-25, 16-25)

FINALE 5/6°
Savino del Bene V. Scandicci-Igor Volley 3-1 (25-19, 20-25, 25-16, 25-16

FINALE 3/4°
Torneria Colombo Vero Volley-Volleyro’ CDP 0-3 (15-25, 19-25, 21-25)

FINALE 1/2°
Cortina Express Imoco Volley-Moma Anderlini 3-0 (25-19, 25-22, 25-19)

LA GALLERY QUI.

PREMI INDIVIDUALI
Miglior Centrale: Veronica Quero (Cortina Express Imoco Volley)
Miglior Schiacciatrice: Raisa Enescu (Cortina Express Imoco Volley)
Miglior libero: Stella Cornelli (Moma Anderlini)
Miglior Palleggiatrice: Asia Spazino (Moma Anderlini)
MVP: Alessia Manda (Cortina Express Imoco Volley)

IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA 2024/25
Cortina Express Imoco Volley: Elena Arici, Alice Pugiotto, Anna Bacchin, Ludovica Tosini, Alessia Manda, Veronica Quero, Gaia Novello, Alessia Forte, Gaia Genovese, Giorgia Orso, Maddalena Fiolo, Elisa Corbanese, Sofia Moroni, Raisa Enescu. All. Stefano Gregoris.

CLASSIFICA FINALE
1. Cortina Express Imoco Volley; 2. Moma Anderlini; 3. Volleyro’ CDP; 4. Torneria Colombo Vero Volley; 5. Savino del Bene V. Scandicci; 6. Igor Volley; 7. Life 365.eu Volley Forlì; 8. TorSapienza Volley Friends; 9. Spazio Conad Busnago; 10. Chions Fiume Volley CDA; 11. Catania Volley; 12. Sitta Arena Volley Team; 13. Certosa Volley, News Spool Arg Prog Vollei, Cogovalle, Cuore di Mamma Cutriofano, Neumarkt Volley; 18. Pieralisi Volley, SSD Arcidano, School Volley Perugia, Si Con Te Arabona, ICP Nottolini; 23. Lu.Vo. Barattoli Arzano, ASD Termoli, PM Volley ASD, Cogne Aosta Volley, Cidue Costruzioni Campo Calabro.

DIRETTA STREAMING
Come noto, tutti i match di queste BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 18 femminili sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutti i dettagli sul torneo sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

ALBO D’ORO UNDER 18/19 FEMMINILE
2000/01, G. Pieralisi Jesi
2001/02, G. Pieralisi Jesi
2002/03, Sisa Arco Vicenza
2003/04, Involley Cambiano Chieri
2005/06, Più Sport Vicenza (Under 18)
2006/07, Amatori Orago Varese (Under 18)
2007/08, Ottica Padrin Vicenza (Under 18)
2008/09, Anderlini&Sassuolo (Under 18)
2009/10, Joy Volley Vicenza (Under 18)
2010/11, GSO Pall. Villa Cortese MI (Under 18)
2011/12, GSO Pall. Villa Cortese MI (Under 18)
2012/13, GSO Pall. Villa Cortese MI (Under 18)
2013/14, Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)
2014/15, Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)
2015/16, Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)
2016/17, Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)
2017/18, Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)
2018/19, Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)
2019/2020, finali non disputate
2020/21, Imoco Volley Conegliano (Under 19)
2021/22, Imoco Volley Conegliano (Under 18)
2022/23, Imoco Volley Conegliano (Under 18)
2023/24, Cortina Express Imoco Volley (Under 18)
2024/25, Cortina Express Imoco Volley (Under 18)

 


 

BigMat FNG Under 19 maschili: Vero Volley Monza si conferma campione d’Italia

Termoli (CB). Si è chiusa oggi in Molise una settimana all’insegna della bella pallavolo giovanile, con le BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili. Il Palasabetta di Termoli, impreziosito da una splendida e numerosa cornice di pubblico, è stato oggi il teatro che ha visto festeggiare la Assipal Vero Volley Monza, che si è laureata campione d’Italia nella categoria Under 19. La formazione lombarda, guidata in panchina da coach Mauro Marchetti, ha conquistato dunque il secondo scudetto consecutivo, bissando il successo ottenuto esattamente un anno fa nella finale di categoria giocata a San Giustino, in Umbria.
Quest’oggi Monza ha superato, al termine di un match che ha regalato spettacolo, con il punteggio di 3-1 (24-26, 25-17, 25-18, 25-15) la Romeo Volley Meta, squadra campana cui vanno i complimenti per lo splendido percorso fatto fin qui.
A completare il podio è il Volley Treviso, che ha avuto la meglio su Pallavolo Marino, sconfitto per 3-1 come in semifinale e, ancora una volta, da un primo set vinto. Il sestetto laziale fa suo ai vantaggi il parziale d’apertura; i trevigiani impattano i conti sul 25-17, vanno avanti sul 25-22 nel terzo e, forti dell’entusiasmo della rimonta, dominano letteralmente il quarto parziale, centrato per 25-14.

Nel corso dell’intera settimana di gare, cominciata martedì con la fase di qualificazione, le 27 squadre partecipanti hanno giocato le 58 gare in programma. Quasi 400 atleti provenienti da tutta Italia, dunque, hanno vissuto l’appuntamento che ogni bambino che si approccia a questa disciplina sogna fin dai primi passi che muove in palestra. Le Finali Nazionali, per questi giovani atleti, rappresentano inoltre un traguardo importante di una stagione vissuta tra speranze e sacrifici.
Sugli spalti, le famiglie che vedono i propri figli affacciarsi per la prima volta alla pallavolo di alto livello e, con loro, presenti in tribuna i tecnici delle nazionali giovanili azzurre, pronti a supportare molti di loro questa estate nel loro percorso di crescita in Nazionale.

CRONACA FINALE 1°-2 POSTO
Tornando alla finale scudetto, che ha visto la presenza del DT delle squadre nazionali giovanili maschili, Vincenzo Fanizza, è stata vibrante fin dalle prime battute.
Lunga e combattuta la fase iniziale di studio tra le due squadre, nell'avvio del primo set. Le fasi successive hanno visto Romeo Volley Meta cedere leggermente il passo e Vero Volley si è portata avanti (15-11). Il set si è poi fatto ancora più interessante, con i campani che hanno cominciato a spingere forte, tentando il pareggio. Nella fase centrale del set, Volley Meta, anche grazie a un buon turno in battuta con Cremoni, ha fatto sentire il fiato sul collo agli avversari (21-19, 22-22), compiendo poi il sorpasso 22-23. Nel finale, Volley Meta ha messo a terra la seconda palla set, che è valsa la vittoria del primo parziale: 26-24.
Seconda frazione cominciata ancora con un grande equilibrio. Con il passare delle azioni, Monza ha cercato e trovato un piccolo allungo (5-3). Passo dopo passo, la formazione lombarda ha ampliato il proprio vantaggio (13-8). Volley Meta si è dimostrata ancora una volta squadra coriacea e ha ricucito in parte lo svantaggio (16-14). Nelle battute finali, però, Monza ha spinto sull'acceleratore e ha portato in parità il conto dei set (25-17): 1-1 tra Vero Volley Monza e Romeo Volley Meta.
Quarto set con l'inerzia della gara tutta dalla parte di Vero Volley Monza, che, dopo aver accumulato un buon vantaggio (8-3), ha continuato a macinare punti e buon gioco. Volley Meta, a questo punto, non è più riuscita a reagire in maniera concreta, e la formazione lombarda ha conquistato la vittoria (25-15) e il secondo scudetto consecutivo nella categoria Under 19 maschile.

Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta immediatamente dopo la finale, hanno preso parte, tra gli altri, il presidente del CR FIPAV Molise Gennaro Niro, il consigliere federale Marco Mari, il presidente della AD Termoli Pallavolo Giuseppe Ferrieri; con loro le autorità politico-istituzionali della Regione Molise e dei comuni di Termoli e Montenero di Bisaccia.

LE DICHIARAZIONI
Mauro Marchetti (allenatore Assipal Vero Volley Monza): “Felice e soddisfatto, anche per essere andato al di là delle problematiche. È vero, abbiamo avuto più di qualche problema di organico, a causa di alcune problematiche fisiche. Ma questa è la vittoria del gruppo dalla prima all’ultima palla. Questo percorso va giudicato su tutto l’anno. Non l’ho mai detto, ma da un anno non perdiamo gare in questa categoria. Questo è un percorso che parte da quattro anni a questa parte. La società e la struttura hanno creduto in questo gruppo con lo staff che ha lavorato in maniera pazzesca ed ora ci prendiamo i frutti.
Del resto, i risultati e l’organizzazione fanno sì che il team lombardo fornisca tanti atleti alle nazionali e sia quello con un maggior feeling da parte dei talenti. Siamo felicissimi di dare atleti alla Nazionale ed altrettanto grati quando rientrano perché arrivano con un upgrade non da poco e siamo felicissimi di sapere dei giocatori di vertice che decidono di scegliere Monza per giocare perché diamo loro, anche nel vivaio, una struttura ed un percorso di lavoro dalla stessa impronta di quello della Superlega”.
Gabriele Pertoldi (Assipal Vero Volley Monza): “Siamo davvero felici per il risultato raggiunto. Abbiamo giocato un torneo molto lungo, abbiamo incontrato squadre davvero fenomenali e abbiamo sempre imposto il nostro gioco. Questa di oggi è davvero la vittoria del gruppo. Siamo molto uniti e ci abbiamo sempre creduto. Adesso non ho parole per descrivere la nostra gioia. Possiamo quindi dire che i migliori anche per quest’anno siamo ancora noi. 

I RISULTATI
18 MAGGIO
FINALE 7/8°
Pallavolo Bologna – Materdomini Volley 2-3 (13-25, 13-25, 25-21, 25-18, 15-17)

FINALE 5/6°
Modena Volley – Kione Padova 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

FINALE 3/4°
Volley Treviso - Pallavolo Marino 3-1 (24-26, 25-17, 25-22, 25-14)

FINALE 1/2°
Assipal Vero Volley Monza - Romeo Volley Meta 3-1 (24-26, 25-17, 25-18, 25-15)

LA GALLERY QUI.

PREMI INDIVIDUALI
Miglior Centrale: Lorenzo Ciampi (Assiplan Vero Volley Monza)
Miglior Attaccante: Diego Frascio (Assiplan Vero Volley Monza)
Miglior libero: Mattia Farcasiu (Romeo Volley Meta)
Miglior Palleggiatore: Bryan Argilagos (Volley Treviso)
MVP: Gabriele Pertoldi (Assiplan Vero Volley Monza) 

IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA
Alessandro Alimenti, Leonardo Bonacchi, Umberto Caporossi, Lorenzo Ciampi, Flavio Tosti, Massimo Del Torre, Diego Frascio, Hryhorii Khotsevych, Mattia Labarile, Gabriele Pertoldi, Alessandro Piva, Nicolò Reseguetti, Gioele Taiwo, Andrea Usanza. Allenatore: Mauro Marchetti.

CLASSIFICA FINALE
1.Assipal Vero Volley Monza 2. Romeo Volley Meta 3. Volley Treviso 4. Marino Pallavolo CV 5. Modena Volley 6. Kioene Padova 7. Materdomini Volley 8. Pallavolo Bologna 9. Itas Trentino 10. Tekno Progetti Arabona 11. Virtus Fano 12. Giavì Pedara Volley 13. Allianz Diavoli Rosa, Fenice Pallavolo Roma, Friulintagli VP Academy, Yaka Volley, Invicta Volleyball Grosseto 18. Sir Mericat Perugia, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Colombo Genova Progetto Voltri, Lab Travel Falegnameria Gmg Cuneo, Ssv Brunek 23. Termoli Pallavolo, Pallavolo La Bollente Aqui Terme, Murate, Elisa Volley Pomigliano, Cus Cagliari.

DIRETTA STREAMING
Come noto, tutti i match di queste BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). 
Tutti i dettagli sul torneo sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

ALBO D’ORO UNDER 19 MASCHILE 

2012/13 Lube Banca Marche MC
2013/14 Itas Trentino Volley
2014/15 Diatec Trentino
2015/16 Volley Treviso
2016/17 Volley Segrate 1978 MI
2017/18 Volley Segrate 1978 (Under 18)
2018/19 Volley Treviso (Under 18)
2019/2020 finali non disputate
2020/2021 Colombo Volley Genova
2021/22 Matervolley Castellana
2022/23 Consar Ravenna
2023/24 Assipal Vero Volley Monza
2024/25 Assipal Vero Volley Monza

 


 

 

Campionato Italiano Sitting Volley Maschile: Nola ancora una volta campione d’Italia

Pomigliano d’Arco (NA). Nola vince ancora. Al Pala Falcone la compagine allenata da Guido Pasciari batte la Scuola di Pallavolo Fermana per 3-0 (25-17, 25-16, 25-16) e conquista il sesto titolo italiano consecutivo. Davanti a un bellissimo tifo i campani sfoderano una prestazione impeccabile, non lasciano alcuno scampo in nessun parziale agli avversari e dimostrano ancora una volta di essere la migliore squadra del panorama nazionale. Per Fermo si tratta della terza finale persa in pochi mesi contro Nola, prima di oggi, infatti, Ripani e compagni erano stati sconfitti anche in finale di Coppa Italia 2024 a Collecchio (PR) e in finale di Supercoppa Italiana 2024 a Petrignano d’Assisi (PG). 
Da segnalare la presenza, alla cerimonia di premiazione, dei consiglieri federali Luigi SaettaGiusy Piredda e Vincenzo Santomassimo,del vice presidente CR Fipav Campania Felice Vecchione e del presidente CT Fipav Napoli Carmine Menna

LA CRONACA DELLA FINALE
Primo set ben amministrato dalla formazione guidata da Guido Pasciari. I campani prendono subito distanza dagli avversari (10-5, 18-10); Fermo non riesce a reagire e ad accorciare le distanze e si arrende con il punteggio finale di 25-17. 
Nella seconda frazione l’Ortopedia i Santi Nola non abbassa il ritmo e conquista subito il +7 sul 9-2 costringendo coach Giacobbi a chiamare il primo time out. Fermo non riesce a controbattere, soffre il gioco proposto dalla formazione campana e va addirittura a -9 sul 20-11. Finale di parziale che sorride sempre a Ignoto e compagni che vincono 25-16 portandosi sul 2-0.
Terzo set che segue l’andamento dei precedenti due. Troppa Nola per Fermo. I campioni d’Italia in carica prendono subito le distanze (5-3, 13-10, 17-12), i marchigiani non riescono mai ad arginare gli avversari e si arrendono sul 25-16.

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Commento tecnico della finale è stato il CT della nazionale italiana maschile di sitting volley Marcello Marchesi. 

La Fotogallery del secondo giorno di final four è disponibile QUI.
L'intervista a Davide Nadai è disponibile QUI.

IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA
Ortopedia i Santi Nola: Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Michele Emanuele Di Ielsi, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Robert Kertese, Giancarlo Quinto, Davide Nadai, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra, Marco Quinto. All. Guido Pasciari. 

I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 1: Ortopedia i Santi Nola vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-9, 25-15, 25-11)
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 2: Scuola di Pallavolo Fermana vs Cedacri GiocoParmaVCCesena 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)
Sabato 17 maggio, finale 3/4 º posto:  Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-18, 25-10, 26-24)

Domenica 18 maggio, ore 11, finale 1/2 º posto: Ortopedia i Santi Nola vs Scuola di Pallavolo Fermana 3-0 (25-17, 25-16, 25-16)

I PREMI INDIVIDUALI
MVP: Robert Kertesz (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR ATTACCANTE: Giancarlo Quinto (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR MURO: Enrico Rossi (Scuola di Pallavolo Fermana)
MIGLIOR LIBERO: Paolo Mangiacapra (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR PALLEGGIATORE: Cristiano Crocetti (Scuola di Pallavolo Fermana)

IL PODIO DEL CAMPIONATO ITALIANO 2025
1. Ortopedia i Santi Nola
2. Scuola di Pallavolo Fermana
3. Cedacri GiocoParmaVCCesena

L’albo d’oro del Campionato Italiano è disponibile QUI.

 


 

Campionato Italiano Sitting Volley Femminile: Parma conquista il secondo scudetto consecutivo

Pomigliano d’Arco (NA). Al Pala Falcone la Cedacri GiocoParmaVCCesena scrive un’altra pagina molto importante della sua storia; gioca una partita praticamente perfetta, batte la Dream Volley Pisa in finale scudetto con il punteggio di 3-0 (25-20, 25-12, 25-19) e per il secondo anno consecutivo è campione d’Italia. 
Ceccon e compagne hanno dunque interrotto, negli ultimi due anni, l’egemonia del team toscano che aveva vinto tutte e sei le precedenti edizioni del Campionato Italiano. Il 30 marzo si era disputata tra queste due squadre la finale di Champions Cup Femminile (QUI la notizia) e anche in quell’occasione era stata la Cedacri a conquistare il titolo laureandosi campione d’Europa. 
Presenti alla cerimonia di premiazione i consiglieri federali Luigi SaettaGiusy Piredda Vincenzo Santomassimo, il vice presidente del CR Fipav Campania Felice Vecchione e il presidente del CT Fipav Napoli Carmine Menna

LA CRONACA DELLA FINALE
Primo parziale sempre in equilibrio nella prima metà (5-5, 9-9, 16-16). La prima squadra a cercare l’affondo è la Dream Volley Pisa che si porta a +3, sul 17-20, costringendo coach Marmiroli a richiamare le sue in panchina grazie al time out. Al rientro dal tempo tecnico, la Cedacri Parma cambia marcia e, con Bosio in battuta, infila otto punti consecutivi chiudendo il set sul 25-20. 
Le emiliano-romagnole nella seconda frazione sono praticamente perfette. Coach Eva Ceccatelli spende entrambi i tempi di sospensione, prima sul 12-7 e poi sul 15-8, ma Pisa non riesce comunque a recuperare terreno sulla formazione ducale che chiude 25-12 e si porta sul 2-0. 
Il terzo set segue l’andamento di quello precedente, una Cedacri GiocoParmaVCCesena in grandissima forma non lascia alcuna possibilità alle sei volte campionesse d’Italia di Pisa. Parma blinda il parziale arrivando sul punteggio di 18-6, le avversarie riescono ad accorciare le distanze ma è comunque troppo tardi; la terza frazione si conclude con il punteggio di 25-19. Cedacri GiocoParmaVCCesena – Dream Volley Pisa 3-0. 

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Commento tecnico della finale femminile è stato il DT delle squadre nazionali di sitting volley e CT della nazionale femminile Pasquale D’Aniello.

La Fotogallery del secondo giorno di final four è disponibile QUI.
L'intervista ad Asia Sarzi Amadè è disponibile QUI.

IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA
Cedacri GiocoParmaVCCesena: Sara Caroli, Giulia Farnedi, Roberta Pedrelli, Francesca Bosio, Elena Izzo, Eleonora Colla, Diletta Del Prete, Silvia Montuori, Ramona Broglia, Anna Ceccon, Asia Sarzi Amadè. All. Fabio Marmiroli. 

I RISULTATI DEL TABELLONE FEMMINILE
Sabato 17 maggio, Ore 16, semifinale 1: Dream Volley Pisa vs Ortopedia i Santi Nola 3-1 (22-25, 25-21, 25-20, 25-17)
Sabato 17 maggio, Ore 16, semifinale 2: Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Diasorin Fenera Chieri 3-0 (25-10, 25-15, 25-7)
Sabato 17 maggio, finale 3/4 º posto: Ortopedia i Santi Nola vs Diasorin Fenera Chieri 3-0 (25-21, 25-21, 25-23)

Domenica 18 maggio, ore 9.30, finale 1/2 º posto: Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Dream Volley Pisa 3-0 (25-20, 25-12, 25-19)

I PREMI INDIVIDUALI
MVP: Asia Sarzi Amadè (Cedacri GiocoParmaVCCesena)
MIGLIOR ATTACCANTE: Francesca Bosio (Cedacri GiocoParmaVCCesena)
MIGLIOR MURO: Giulia Aringhieri (Dream Volley Pisa)
MIGLIOR LIBERO: Silvia Macchiarulo (Dream Volley Pisa)
MIGLIOR PALLEGGIATORE: Giulia Bellandi (Dream Volley Pisa)

IL PODIO DEL CAMPIONATO ITALIANO 2025
1. Cedacri GiocoParmaVCCesena
2. Dream Volley Pisa
3. Ortopedia i Santi Nola

L’albo d’oro del Campionato Italiano è disponibile QUI.