Pallavolo Comunicato Federale del 19 aprile 2025_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 19 aprile 2025_2 a cura dell’ufficio stampa Fipav

Final Four Coppa Italia Serie B 2025: trionfano Galatone, Bologna e Vigevano

Fasano (BR). Si è conclusa in Puglia la Final Four di Coppa Italia di Serie B per le categorie Serie B Maschile, Serie B1 Femminile e Serie B2 Femminile. Di seguito il resoconto di giornata. Presenti alle cerimonie di premiazione il vice presidente federale Massimo Sala, il presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri e il presidente del CT FIPAV Bari-Foggia Giuseppe Petrelli.
Queste le dichiarazioni del vice presidente federale Massimo Sala: “La scelta di avere tutte e tre le categorie, Serie B Maschile, B1 e B2 Femminile insieme rende la manifestazione ancora più incredibile. Qui a Fasano abbiamo visto una pallavolo veramente di alto livello con delle squadre molto valide. Devo ringraziare la società Pantaleo Podio Fasano e il comune che hanno aiutato ad organizzare questo evento spettacolare. Fa molto piacere vedere delle rose con molti giovani sia nelle categorie femminili sia in quella maschile. La Federazione ha infatti sempre deliberato dei contributi importanti per tutte le società che puntano sul giovanile. Siamo e vogliamo essere sempre più a supporto di chi investe sui giovani. La Serie B è la porta su livelli molto più alti e auguriamo a tutti di raggiungerli.”

 


 

Coppa Italia Serie B Maschile: la Green Volley Galatone alza il trofeo

Fasano (BR). La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per la formazione biancoverde che nella giornata di ieri ha battuto in semifinale per 3-1 la TMB Monselice e oggi ha superato, con lo stesso punteggio, la Codyeco Lupi Santacroce nell’atto conclusivo. Nella finale 3/4º posto invece, alla Palestra ITC Gaetano Salvemini, Monselice ha superato Genzano per 3-0 (25-21, 25-23, 25-24). 

LA CRONACA 
FINALE 1/2º POSTO
CODYECO LUPI SANTACROCE – GREEN VOLLEY GALATONE 1-3 (16-25, 25-23, 22-25, 23-25)
Il primo set è di Galatone. La formazione leccese entra sul campo del Palasport di Fasano molto convinta e mette subito in difficoltà la formazione avversaria. Coach Pagliai è costretto a chiamare i time-out sul 10-15 e sul 14-20 ma la Codyeco non riesce comunque a recuperare e cede la prima frazione con il punteggio di 16-25. Secondo parziale molto combattuto, si gioca punto a punto fino al 23-23. I due punti decisivi sono della formazione toscana biancorossa che si porta sul 24-23 e sfrutta il primo set point grazie ad un muro di Colli su Dal Monte. 25-23 e parità di set ristabilita. Terza frazione ricca di emozioni e belle giocate. La Green Volley è più concreta nel momento decisivo e si porta a tre lunghezze dagli avversari (13-16, 16-19, 18-21); scarto troppo importante per essere rimarginato da parte dei Lupi Santacroce che si arrendono sul punteggio di 22-25. Il quarto parziale è quello che manda Galatone e i suoi tantissimi tifosi giunti al Palasport in paradiso. Set molto tirato ed equilibrato nella prima metà (8-8, 11-11, 16-16) che vede le due formazioni non risparmiarsi e dare tutto. I biancoverdi sono i primi a rompere questa parità portandosi a +3 sul 20-23 e chiudendo sul 23-25. La formazione di coach Licchelli alza dunque la Coppa Italia di Serie B Maschile.  

TABELLINO
CODYECO LUPI SANTACROCE – GREEN VOLLEY GALATONE 1–3 (16-25, 25-23, 22-25, 23-25)
Codyeco Lupi Santacroce: Mignano 3, Colli 21, Simoni 8, Da Prato 15, Pahor 4, Caproni 8, Bini (L). Civinini, Baldaccini, Matteini 1. N.e.: Maletaj, Camarri, Baldini, Attuoni. All. Pagliai.
Green Volley Galatone: Kindgard 5, Giuliani 18, Musardo 7, Miranda 22, Dal Monte 18, Miraglia 3, Barone (L). De Giorgi, De Col, Esposito, Garavaglia. N.e. Giglio, Muscatello, De Filippis. All. Licchelli. 
ARBITRI: Martini, Lobrace 
Durata set: 1.20’, 31’, 31’, 31
Codyeco Lupi Santacroce: 7 a, 12 bs, 7 mv, 25 et
Green Volley Galatone: 10 a, 15 bs, 8 mv, 26 et

I RISULTATI
COPPA ITALIA SERIE B MASCHILE
Venerdì 18 aprile
Ore 17, Prima Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Codyeco Lupi Santacroce -BCC Colli Albani Genzano RM 3–0 (25–22, 25–23, 25–23)
Ore 19, Seconda Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Green Volley Galatone -TMB Monselice PD 3–1 (25–21, 23–25, 26–24, 25–18)

Sabato 19 aprile
Ore 16, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini): BCC Colli Albani Genzano RM- TMB Monselice PD 0-3 (21-25, 23-25, 24-26)
Ore 16.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano): Codyeco Lupi Santacroce - Green Volley Galatone 1-3 (16-25, 25-23, 22-25, 23-25)

IL PODIO FINALE
1. Green Volley Galatone
2. Codyeco Lupi Santacroce
3. TMB Monselice 

I PREMI INDIVIDUALI
MIGLIOR ATTACCANTE: Colli Leonardo (Codyeco Lupi Santacroce)
MIGLIOR PALLEGGIATORE: Kindgard Martin Alberto (Green Volley Galatone)
MIGLIOR CENTRALE: Antonucci Federico (Miglior Centrale)
MIGLIOR LIBERO: Barone Valerio (Green Volley Galatone)
MVP: Miranda Daudinot Henry (Green Volley Galatone)

DIRETTA STREAMING
Tutte le gare della Final Four di Fasano sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

La Fotogallery della finale di Serie B Maschile è disponibile QUI.

L’intervista a Ludovico Giuliani, schiacciatore della Green Volley Galatone QUI

 


 

 

Coppa Italia Serie B1 Femminile: la VTB FCRedil Bologna è campione

Fasano (BR). Il cielo sopra Fasano è rossoblù. La VTB FCRedil Bologna batte al tie-break il Podio in un Palasport con un pubblico dalle grande occasioni e bissa il successo del 2023 in Coppa Italia di Serie B1 Femminile. Nella finale per il terzo gradino del podio è invece Villa Cortese ad avere la meglio al tie-break 3-2 (20-25, 25-17, 26-24, 23-25, 15-12) su Ostiano. 

LA CRONACA 
FINALE 1/2º POSTO
VTB FCREDIL BOLOGNA – PANTALEO PODIO FASANO  3-2 (25-17, 25-19, 19-25, 22-25, 15-12)
Il primo set parla emiliano. Bologna entra in campo convinta e compatta ed è in vantaggio su Fasano per tutta la frazione (9-7, 16-13, 22-17). Il Podio non riesce a ricucire questo scarto e si arrende sul punteggio di 25-17. Nel secondo parziale la VTB FCRedil parte subito forte (9-5) ma Fasano non molla e si porta in parità sul 13-13 prima e sul 17-17 poi. Le emiliane sono però in un ottimo stato di forma e riescono a compiere lo scatto decisivo chiudendo sul 25-19. Bologna-Fasano 2-0. Si inverte la rotta nel terzo set. La squadra di casa non demorde e fa molto soffrire le bolognesi. Coach Ghiselli è costretto a spendere entrambi i tempi di sospensione (il primo sul 12-13 e il secondo sul 17-20) ma le sue ragazze non reggono il ritmo del Podio che chiude 19-25 dimezzando lo svantaggio nel computo dei parziali. Quarto set che si gioca sul filo del rasoio per tutta la sua durata. Le squadre se la giocano punto a punto dal 9-9 al 21-21, quando Fasano compie il sorpasso guadagnandosi 3 set point grazie al 21-24. La seconda palla set è quella buona, la compagine di casa chiude 22-25 e porta la sfida al tie-break. A spuntarla al tie-break sono le rossoblù di Bologna. Le ragazze di coach Ghiselli restano sempre concentrate e conquistano 4 match point sul 14-10. Fasano ne annulla due, ma non può niente sull’ultima diagonale di Taiani che porta la coppa sotto le due torri grazie al 15-12 dell’ultima frazione. 

TABELLINO
VTB FCREDIL BOLOGNA – PANTALEO PODIO FASANO  3-2 (25-17, 25-19, 19-25, 22-25, 15-12)
VTB FCRedil Bologna: Taiani 13, Neriotti 11, Saccani 2, Frangipane 11, Pulliero 12, Tellaroli 26, Laporta (L). De Paoli 1, Cavicchi 1. N.e.: Malossi, Bongiovanni, Melega. All. Ghiselli. 
Pantaleo Podio Fasano: Martilotti 20, Mearini 5, Botarelli 22, Campana 9, Albano 2, Negro 2, Vittorio (L). Di Coste, Soleti 1. N.e.: Maiorano, De Dominicis. All. Totero.
ARBITRI: Fabio Paris, Andrea Michele Aleo
Durata set: 22’, 28’, 30’, 30’, 18’
VTB FCRedil Bologna: 7 a, 12 bs, 12 mv, 25 et
Pantaleo Podio Fasano: 6 a, 14 bs, 15 mv, 29 et

I RISULTATI
COPPA ITALIA SERIE B1 FEMMINILE
Venerdì 18 aprile 
Ore 17, Prima Semifinale (Palasport Fasano): VTB FCRedil Bologna-Fantini Folcieri Ostiano  3-1 (25-19, 25-16, 20-25, 25-13)
Ore 19, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Gso Villa Cortese I-Pantaleo Podio Fasano 0-3 (19-25, 18-25, 13-25)

Sabato 19 aprile
Ore 18.30, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Fantini Folcieri Ostiano- Gso Villa Cortese 2-3 (25-20, 17-25, 24-26, 25-23, 12-15)
Ore 19, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano): VTB FCRedil Bologna- Pantaleo Podio Fasano 3-2 (25-17, 25-19, 19-25, 22-25, 15-12)

IL PODIO FINALE
1. VTB FCRedil Bologna
2. Pantaleo Podio Fasano 
3. Gso Villa Cortese 

I PREMI INDIVIDUALI
MIGLIOR ATTACCANTE: Ferravante Martina (GSO Villa Cortese)
MIGLIOR PALLEGGIATORE: Saccani Federica (VTB FCRedil Bologna)
MIGLIOR CENTRALE: Pulliero Alessia (VTB FCRedil Bologna)
MIGLIOR LIBERO: Vittorio Federica (Pantaleo Podio Fasano)
MVP: Tellaroli Nicole (VTB FCRedil Bologna)

DIRETTA STREAMING
Tutte le gare della Final Four di Fasano sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

La Fotogallery della finale di Serie B1 Femminile è disponibile QUI.

L’intervista a Nicole Tellaroli (MVP della manifestazione) QUI.

 


 

 

Coppa Italia Serie B2 Femminile: trionfa la Pallavolo Florens Vigevano

Fasano (BR). Si è conclusa la Coppa Italia di Serie B2 femminile. A trionfare nella cornice del Palasport di Fasano è stata la Pallavolo Florens Vigevano che con una grande prestazione ha battuto la Tonno Callipo Vibo Valentia per tre set a zero. All’ITC Gaetano Salvemini invece, nella finale 3/4º posto, Altamura passa al tie-break 3–2 (25–19, 25–22, 26–28, 23–25, 16–14) contro Peschiera Ponti e sale sul terzo gradino del podio.  

LA CRONACA 
FINALE 1/2º POSTO
TONNO CALLIPO VV – PALLAVOLO FLORENS VIGEVANO  0-3 (25-27, 22-25, 15-25)

Primo parziale combattuto ed emozionante in questa finale. Dopo un primo equilibrio iniziale (7-7, 9-9) sono le giallorosse di Vibo a prendere il largo fino ad arrivare a +6 sul 18-12 e successivamente a tre set point sul 24-21. La Florens però non ci sta; raggiunge le avversarie sul 24-24, annulla il quarto set point sul 25-24 e compie la rimonta vincendo il set 25-27. La Tonno Callipo soffre le avversarie anche in avvio di seconda frazione e coach Boschini deve spendere entrambi i tempi di sospensione, prima sul 2-6 e poi sul 9-14. Le giallorosse riescono ad accorciare le distanze portandosi anche a -1 sul 18-19, ma le ragazze di Vigevano non si scompongono; chiudono il set sul 22-25 e si portano avanti di due parziali dimostrando di essere una squadra concreta e compatta. La formazione di Vibo Valentia non riesce a reagire e a trovare delle soluzioni contro una Pallavolo Florens praticamente perfetta anche nel terzo set. Le lombarde iniziano subito bene (2-6, 9-11, 13-16), da qui il parziale è tutto in discesa fino al 15-25 finale che permette dunque alle ragazze di coach Colombo di conquistare la Coppa Italia di Serie B2 Femminile. Top scorer dell'incontro Serena Banfi autrice di ben 16 punti.

TABELLINO
TONNO CALLIPO VV – PALLAVOLO FLORENS VIGEVANO 0–3 (25-27, 22-25, 15-25)
Tonno Callipo VV: Vinci 7, Rizzo 7, Curti 2, Cammisa 10, Macedo 5, Bellanca 14, Darretta (L). Otta, Surace. N.e. Vinci M., Quarto, Milazzo, Rustani. All. Boschini. 
Pallavolo Florens Vigevano: Gullì 3, Valli 13, Armondi 11, Banfi 16, De Bortoli 9, Bellinzona 6, Colombo (L). N.e.: Rosciano, Rossi, Soffiato, Groppi, Del Florio. All. Colombo 
ARBITRI: Giulia Concilio, Damiano Vincis
Durata set: 30’, 26’, 24’
Tonno Callipo Vibo Valentia: 3 a, 7 bs, 10 mv, 19 et
Pallavolo Florens Vigevano: 5 a, 9 bs, 4 mv, 17 et

I RISULTATI
COPPA ITALIA SERIE B2 FEMMINILE 
Venerdì 18 aprile 
Ore 10, Prima Semifinale (Palasport Fasano): Panbiscò Leonessa BA-Tonno Callipo VV 0-3 (24-26, 22-25, 14-25)
Ore 11.30, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Orotig Peschiera Ponti VR-Pallavolo Florens Vigevano 1-3 (19-25, 14-25, 25-21, 14-25)

Sabato 19 aprile
Ore 10, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Panbiscò Leonessa BA- Orotig Peschiera Ponti VR 3–2 (25–19, 25–22, 26–28, 23–25, 16–14)
Ore 10.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano): Tonno Callipo VV- Pallavolo Florens Vigevano 0–3 (25-27, 22-25, 15-25)

IL PODIO FINALE
1. Pallavolo Florens Vigevano
2. Tonno Callipo Vibo Valentia
3. Panbiscò Leonessa Altamura

I PREMI INDIVIDUALI
MIGLIOR ATTACCANTE: Denise Vinci (Tonno Callipo Vibo Valentia)
MIGLIOR PALLEGGIATORE: Marta Gullì (Pallavolo Florens Vigevano)
MIGLIOR CENTRALE: Valentina Soriani (Panbiscò Leonessa Altamura)
MIGLIOR LIBERO: Giorgia Colombo (Pallavolo Florens Vigevano)
MVP: Greta Valli (Pallavolo Florens Vigevano)

DIRETTA STREAMING
Tutte le gare della Final Four di Fasano sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

La Fotogallery della finale di Serie B2 Femminile è disponibile QUI.

Le interviste alle giocatrici della Florens Vigevano: Serena Banfi QUI e Greta Valli QUI.