Pallavolo Comunicato Federale del 2 agosto 2025_3

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 2 agosto 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav

Campionati Europei Under 16 Maschili: l’Italia vola in finale, superata 3-1 la Polonia

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza, questo pomeriggio, hanno affrontato e superato con il punteggio di 3-1 (25-19, 16-25, 25-19, 25-20) la Polonia, staccando così il pass per la finale del torneo, in programma domani, domenica 3 agosto, alle 16:30 contro la Spagna, che nella seconda semifinale di giornata si è imposta al tie-break 3-2 (25-22, 25-13, 20-25, 16-25, 15-12) sulla Francia. Prosegue dunque nel migliore dei modi l’avventura degli azzurrini nella rassegna continentale. Dopo aver chiuso la pool II al secondo posto, l’Italia ha continuato la sua corsa alla medaglia d’oro, centrando di fatto la settima vittoria nella manifestazione contro la nazionale polacca, brava a ristabilire la parità nel secondo parziale ma costretta a cedere alla fine alla grinta dei ragazzi di Fanizza. Top scorer del match il polacco Topor con 25 punti messi a segno. Per l’Italia 20 punti per Federico Guiotto; in doppia cifra anche Samuele Filippi (12) e Michele Mangini (10). 

LA CRONACA - L’avvio è all’insegna dell’equilibrio, con le due squadre che si fronteggiano punto su punto (5-5, poi 10-10). Poi, è la Polonia ad alzare la testa e a portarsi sul 13-12. Vantaggio che spinge l’Italia ad una pronta reazione: gli azzurrini di Vincenzo Fanizza premono sull’acceleratore e allungano sugli avversari, costringendo la Polonia ad una continua rincorsa (15-17, 16-19, 16-21). È un errore in battuta della Polonia a regalare il primo set all’Italia, chiuso con il punteggio di 25-19. 

Il secondo parziale premia la Polonia che impone fin da subito il proprio ritmo alla gara, prendendo saldamente il comando del gioco. Sempre avanti, punto dopo punto i polacchi mantengono ampio il distacco, prima a +4 (10-6) poi +6 (15-9, 17-11). Approfittando del momento di difficoltà, gli avversari la chiudono sul 25-16 riportando dunque il match sulla parità. 

Il terzo set è un vero e proprio dominio azzurro. L’Italia parte forte, con gli azzurrini che si portano subito sul 4-1. La reazione della Polonia è timida, mentre i ragazzi di Fanizza continuano a macinare punti (11-9, 13-11, 16-13). Nonostante il lieve tentativo degli avversari di rientrare in partita, l’Italia non si fa sorprendere e chiude in proprio favore (25-19), riportandosi di nuovo avanti.  

Il quarto ed ultimo set si apre all’insegna del massimo equilibrio. Le due squadre si affrontano a viso aperto (2-2, 5-5, 8-8). Poi, è l’Italia a tentare un primo mini-allungo (12-10), ma la Polonia ristabilisce subito la parità (14-14, poi 18-18). Da quel momento, gli azzurrini prendono il largo, ampliando il vantaggio e chiudendo alla fine il set e la gara con autorità sul 25-20. 

IL TABELLINO
POLONIA – ITALIA 1-3 (19-25, 25-16, 19-25, 20-25)
POLONIA: Wiezic 5, Lutoborski 5, Posłuszny 7, Topor 25, Nowak 7, Surowiec 2, Malek (L). Kołodziej 3, Zenio, Paczek, Wozniak 1. N.e.: Piatek, Skymański, Niełacny. All. Sierzchuła. 
ITALIA: Filippi 12, Storini 9, Guiotto 20, Bergognoni 3, Mangini 10, Talevi 2, Monti (L). Rizzo 2. N.e.: Ferrero, Di Matteo, Tamagnini, Dieci, Fantoni, Chirulli. All. Fanizza.  
Arbitri: Koukounis, Elezaj
Durata set: 22’, 21’, 25’, 24’. 
Polonia: a 4, bs 14, mv 13, et 33.
Italia: a 3, bs 15, mv 7, et 28.

La FOTOGALLERY di Polonia-Italia è disponibile QUI.

IL GIRONE DELL’ITALIA 
POOL II: Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Serbia, Turchia, Ucraina.

I RISULTATI DEGLI AZZURRINI NELLA FASE A GIRONI
Italia-Ungheria 3-0 (25-16, 25-13, 25-20)
Italia-Ucraina 3-1 (22-25, 25-21, 25-14, 25-22)
Italia-Francia 2-3 (23-25, 25-20, 28-26, 17-25, 15-17)
Italia-Repubblica Ceca 3-2 (19-25, 25-21, 16-25, 25-20, 15-11)
Italia-Serbia 3-0 (25-18 , 25-13 , 25-18)
Italia-Turchia 3-2 (28-30, 25-20, 21-25, 25-19, 15-11)
Italia-Bulgaria 3-0 (25-14, 25-22, 25-16)

SEMIFINALI
2 agosto, ore 14.30: Polonia-Italia 1-3 (19-25, 25-16, 19-25, 20-25)
2 agosto, ore 17: Spagna-Francia 3-2 (25-22, 25-13, 20-25, 16-25, 15-12)

FINALI
3 agosto, ore 14: Polonia – Francia
3 agosto, ore 16:30: Italia - Spagna

*Orari di gioco italiani

LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Armena QUI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

 


 

Beach Volley | Campionato Italiano Assoluto: a Marina di Modica definito il quadro dei quarti di finale

Marina di Modica (RG). Terminata la seconda giornata di gare della terza tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. In terra sicula si sono disputati quaranta match (venti per genere), sedici delle rispettive pool e quattro ottavi di finale. Come noto, le formazioni che hanno vinto entrambe le partite nel girone hanno staccato il pass per i quarti di finale, quelle che hanno collezionato una vittoria e una sconfitta sono passate per gli ottavi e, quelle che hanno incassato due k.o. hanno salutato la tappa. Nella giornata di domani, domenica 3 agosto, andranno in scena, a partire dalle ore 8.15 quarti di finale, semifinali e finali.

Per il secondo giorno consecutivo si è disputata, sul lungomare di Marina di Modica, con un’ampia presenza di pubblico, la sessione serale. Ieri, venerdì 1 agosto, due match dell’ultimo turno di qualifiche hanno animato la serata; quello che ha visto opposte Andrea Luna Francesconi ed Ester Maestroni a Gloria Boscolo e Silvia Giacosa (ore 21) e quello che ha avuto come protagoniste Irene Enzo e Cindy Lee Fezzi avversarie di Anna Piccoli e Martina Foresti (ore 22). Nella giornata odierna, invece, è andato in scena alle 21.45 l’ottavo di finale tra Lupo/Borraccino e Arezzo Di Trifiletti/Bigarelli.  

TABELLONE FEMMINILE
Nel torneo femminile cammino perfetto e pass per i quarti conquistato direttamente per Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli, Arianna Barboni e Courtney Schwan; Giada Benazzi ed Erika Ditta e, infine, le campionesse delle prime due tappe Gold Fonzies Chiara They e Sara Breidenbach. A raggiungerle, dopo aver disputato gli ottavi di finale, sono state Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini, Sharin Rottoli e Oriola Shpuza; Aurora Mattavelli insieme a Margherita Tega ed Irene Enzo con Cindy Lee Fezzi.

IL QUADRO DEI QUARTI DI FINALE | DOMENICA 3 AGOSTO 
F - Ore 8.15, Campo Fonzies: Belliero Piccinin/Puccinelli – Mancinelli/Sestini
F - Ore 8.15, Campo Avimecc: Rottoli/Shpuza – Barboni/Schwan
F - Ore 9.15, Campo Freddy: Benazzi/Ditta – Mattavelli/Tega
F - Ore 9.15, Campo Avimecc: Enzo/Fezzi – They/Breidenbach

(Risultati e Programma Gare QUI)

TABELLONE MASCHILE
Nel torneo maschile le quattro coppie che sono approdate direttamente ai quarti di finale sono quelle formate da Alessandro Carucci ed Edgardo Ceccoli (team proveniente dalle qualifiche), Matteo Martino e Simone Podestà; le teste di serie numero uno del seeding Tiziano Andreatta e Davide Benzi e, per finire, Davide Dal Molin e Tobia Marchetto. Hanno raggiunto lo stesso obbiettivo, con una partita giocata in più, Davis Krumins e Marco Caminati, Mauro Sacripanti e Giacomo Titta; Manuel Alfieri in coppia con Riccardo Iervolino e, infine, Daniele Lupo e Davide Borraccino, usciti vincitori dall’ultima sfida serale di giornata delle ore 21.45.

IL QUADRO DEI QUARTI DI FINALE | DOMENICA 3 AGOSTO 
M - Ore 10.15, Campo Freddy: Carucci/Ceccoli – Krumins/Caminati
M - Ore 10.15, Campo Avimecc: Sacripanti/Titta – Marchetto/Dal Molin
M - Ore 11.15, Campo Freddy: Martino/Podestà – Alfieri/Iervolino 
M - Ore 11.15, Campo Avimecc: Lupo/Borraccino – Andreatta/Benzi

(Risultati e Programma Gare QUI)

La Fotogallery di giornata è disponibile QUI.

COPERTURA TELEVISIVA E ORARI | SEMIFINALI E FINALI | DOMENICA 3 AGOSTO
Diretta TV
 su Rai Sport, su Rai Play, sulla piattaforma Web Rai News.it (QUI) e su Discovery + (QUI).
Ore 10:00 Prima semifinale femminile – Diretta RAI Sport/Discovery+
Ore 11:00 Seconda semifinale femminile – Diretta RAI Sport/ Discovery+
Ore 12:00 Prima semifinale maschile – Diretta RAI PLAY/ Discovery+
Ore 13:00 Seconda semifinale maschile – Diretta RAI PLAY/ Discovery+
Ore 16:00 Finale ½ posto femminile – Diretta RAI SPORT/ Discovery+
Ore 17.00 Finali ½ posto maschile – Diretta RAI SPORT/ Discovery+

LA FORMULA
Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 24 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

Formula della Finale (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 32 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

DIRETTA STREAMING 
Come ormai da tre anni i match della manifestazione, ad esclusione di semifinali e finali, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). 

IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO FONZIES 2025 SU “RADIO KISS KISS”
Per il quarto anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, tutti gli eventi Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025 potranno essere seguiti anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.

MONTEPREMI
Per questo appuntamento Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 28mila euro totali (14mila euro per ciascun tabellone).

Il CALENDARIO COMPLETO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 2025
13-15 giugno, Caorle (VE) | Tappa Gold Fonzies
27-29 giugno, Catania
4-6 luglio, Marina di Ravenna (RA)
11-13 luglio, Montesilvano (PE) - Coppa Italia | Tappa Gold Fonzies
1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies
8-10 agosto, Cordenons (PN)
22-24 agosto, Vasto (CH)
29-31 agosto, Termoli (CB)
5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Tappa Gold Fonzies, Finale