Pallavolo Comunicato Federale del 20 agosto 2021_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 20 agosto 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

Europeo Femminile 2021: esordio vincente per le azzurre

 

Zara. Ottimo esordio delle azzurre al Campionato Europeo Femminile. Nel primo match disputato oggi pomeriggio alla Krešimir Ćosić Sports Hall di Zara in Croazia l’Italia ha battuto la Bielorussia per 3-0 (25-20, 25-28, 25-16). Un match dall’avvio equilibrato nel corso del quale le Sylla e compagne sono cresciute e sono riuscite a imporre il proprio gioco. Migliori realizzatici della partita Elena Pietrini (autrice di 19 punti e 2 ace con un 63% in attacco) e Paola Egonu (20 punti, 4 ace e 62% in attacco).

L’ottimo rendimento in battuta è stato sicuramente una delle chiavi vincenti di questo match: 11 gli ace messi a terra dalle azzurre nel corso della gara. Archiviato il primo appuntamento con il calendario della Pool C dell’Europeo le azzurre torneranno in campo domenica alle ore 20 per la sfida contro l’Ungheria.

 

CRONACA - Per la gara d’esordio all’Europeo Femminile il ct Davide Mazzanti si affida al sestetto composto dalla diagonale Orro-Egonu, dalle centrali Chirichella e Fahr, dalle schiacciatrici Pietrini e Sylla e al libero De Gennaro.

Per la Bielorussia il ct Stanislav Salikov si affida invece al sestetto composto da Markevich, Vladyka, Klimets, Davyskiba, Stoliar, Lapato e al libero Panaseka.

Il primo set si apre nel segno dell’equilibrio (9-9). Sono le azzurre a cambiare l’inerzia della gara: un attacco vincente di Pietrini segna il +4 (15-11). L’Italia mantiene il ritmo, incrementa il vantaggio sulle avversarie (21-16) e chiude senza patemi la prima frazione a proprio favore (25-20).

Anche il secondo set, nella prima parte, imbocca i binari dell’equilibrio (7-7). Sono le azzurre a cambiare il passo e a imporre il proprio gioco arrivando sul +4 (16-12). La formazione tricolore mantiene la concentrazione e continua a macinare buon gioco: un muro vincente vale il +6 (21-15), un ace di Fahr consolida il vantaggio (23-16). E’ Egonu a firmare l’ultimo punto del secondo set (25-18) conquistato dall’Italia.

Un ottimo turno di battuta di Egonu (3 ace per lei, a fine serata saranno 4) spinge avanti le azzurre in avvio di terza frazione (6-2). Il time out chiamato dalla panchina bielorussa non cambia l’inerzia del gioco e il buon gioco espresso premia le azzurre che allungano sul +6 (12-6). Due ace consecutivi di Pietrini portano il vantaggio a +8 (15-7). Cresce ancora la qualità del gioco e la manovra azzurra non trova resistenza. Le ragazze del ct Mazzanti continuano a dettare il ritmo della gara (20-10) e chiudono agevolmente il primo impegno dell’Europeo Femminile (25-16).

 

DAVIDE MAZZANTI: “Questa sera, oltre al risultato, la cosa importante è quello che abbiamo messo in campo perché questa partita ci ha dato modo di vedere gli aspetti nei quali dobbiamo spingere di più, che sono poi quelli di cui avevamo parlato prima di arrivare all’Europeo. E’ importante continuare a lavorare bene sul cambio-palla, come abbiamo fatto e penso che abbiamo grandi margini nella fase break soprattutto perché il lavoro di transizione può essere ulteriormente migliorato. E’ qui che dobbiamo focalizzare l’attenzione. Questa sera mi è piaciuto molto come abbiamo risolto tante situazioni di cambio-palla e come siamo cresciuti in battuta durante la partita perché abbiamo iniziato il primo set molto fallosi e poi siamo cresciuti e abbiamo fatto una buona gara in battuta alla fine”.

 

ALESSIA ORRO: “Questa vittoria dà sicuramente morale. Abbiamo vinto 3-0, ma sappiamo che dobbiamo ancora lavorare tanto per prendere ritmo, consapevolezza e per riuscire a spingere ancora di più. Sappiamo che più andrà avanti, più il torneo si farà difficile. Lo spirito con cui abbiamo affrontato questo match è tra le cose che mi sono piaciute maggiormente in questa partita d’esordio perché abbiamo sempre creduto in ogni azione fino in fondo”.

 

Il prossimi impegni delle azzurre nella Pool C

 

22/08 Italia-Ungheria (ore 20), 23/08 Slovacchia-Italia (ore 17.15), 25/08 Croazia-Italia (ore 21), 26/08 Italia-Svizzera (ore 20)

 

ITALIA-BIELORUSSIA 3-0 (25-20, 25-18, 25-16)

ITALIA: Pietrini 19, Fahr 8, Egonu 20, Sylla 11, Chirichella 5, Orro 2; De Gennaro (L), Gennari. Ne: Bonifacio, Malinov, Danesi, Nwakalor, Parrocchiale (L), D’Odorico. All. Mazzanti.

BIELORUSSIA: Markevich 5, Vladyka 6, Klimets 6, Davyskiba 2, Stoliar 2, Lapato 1; Panaseka (L), Kananovich, Harelik 3, Sakolchyk 2, Kastsiuchyk 3, Laziuk 1. Ne: Fedarynchyk (L), Valadzko. All. Salikov.

ARBITRI: Jankovic (SRB) e Jokelainen (FIN)

DURATA SET: 24’, 26’, 25’

ITALIA: 11 a, 13 bs, 5 mv, 23 et.

BIELORUSSIA: 2 a, 1 bs, 7 mv, 10 et.

 

 

 

Campionato Italiano Assoluto: conclusa la seconda giornata di gare. Domani le finali

Si è disputata quest’oggi la seconda giornata di gare del Campionato Italiano Assoluto di beach volley in corso di svolgimento a Palinuro (SA).

Dopo le qualifiche di ieri, nella giornata odierna si sono disputate le gare del main draw da dove sono uscite le coppie che nella giornata di domani battaglieranno per portarsi a casa punti in classifica, premi in denaro e una simbolica maglia “Gold” da poter esibire alle Finali Scudetto di Caorle (VE). Grande spettacolo andato in scena sul lungomare Saline Centola di Palinuro. Si sono disputate 24 partite nel tabellone femminile e 24 in quello maschile che i migliori beachers italiani hanno onorato con delle prestazioni esaltanti, andando a infiammare ancor di più il pubblico presente sugli spalti della location campana.

Come noto, questa seconda Tappa del Campionato Italiano Assoluto, così come è stata per il primo appuntamento svoltosi a Bellaria Igea Marina (VE), è di fondamentale importanza per la conquista di punti in vista delle Finali Scudetto in programma di Caorle (VE) dal 3 al 5 settembre. Il tricolore verrà infatti assegnato alla coppia che totalizzerà il maggior numero di punti nei tre appuntamenti.

I risultati completi del main draw e il programma gare di domani del tabellone femminile (QUI) e maschile (QUI).

Le partite di oggi sono visibili sul Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

LA GALLERY QUI

COPERTURA TELEVISIVA

Sabato 21 agosto
Campo Centrale

- 8.30/9.00-11.00 Streaming - Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo
- 11.00 13.00 TV – RAI Sport HD
- 15.00 17.00 Streaming - Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo
- 17.00 Finale 1°-2° posto femminile - TV RAI Sport HD
- 18.00 Finale 1°-2° posto maschile - TV RAI Sport HD

IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO
Palinuro (SA, 19-21 agosto)
Caorle (VE, 3-5 settembre)